25/10/2025
▪️Terapia cognitivo - comportamentale.🧠💭❤️
➡️ In cosa consiste la terapia cognitivo-comportamentale?☝️⁉️🤔
▪️In termini generali, la terapia cognitivo-comportamentale spiega il disagio emotivo attraverso una complessa relazione di pensieri, emozioni e comportamenti.
▪️In ognuno di noi, in determinate situazioni, insorgono particolari pensieri, di cui spesso non siamo consapevoli, che possono dar vita a emozioni e comportamenti problematici e fonte di malessere. La terapia cognitivo comportamentale ha lo scopo di individuare tali pensieri disfunzionali e modificarli.
▪️Il paziente viene chiamato ad agire attivamente nel corso della terapia, ad esempio identificando i propri pensieri ed emozioni, essendo stimolato a formulare pensieri e credenze alternative, sperimentandosi in repertori di comportamenti differenti, praticando diverse tecniche per facilitare la regolazione emotiva, sia in seduta che a casa nel corso della settimana. In tal senso, la terapia cognitivo comportamentale implica la prescrizione di “compiti a casa” o homework, allo scopo di promuovere e generalizzare modalità di riconoscimento e regolazione delle emozioni, dei pensieri e dei comportamenti acquisiti in seduta.
Presso le sedi Calisun di Latina e Borgo-Flora, Cisterna ci occupiamo di interventi cognitivo comportamentali rivolti a famiglie, in età adulta ed evolutiva. 👩🏼⚕️