FocusPsiche

FocusPsiche FocusPsiche è una pagina interamente dedicata al benessere psicologico �

Non è “prudenza”.È paura del corpo.Paura che i ragazzi imparino a pensare.A scegliere.A dire no.Paura che scoprano che i...
17/10/2025

Non è “prudenza”.
È paura del corpo.
Paura che i ragazzi imparino a pensare.
A scegliere.
A dire no.

Paura che scoprano che il piacere non è peccato,
e che la vergogna è stata solo uno strumento di controllo.

In Italia ci scandalizza la parola “sessuale”,
ma non i dati sulla violenza di genere.
Non il p***o usato come manuale.
Non l’ignoranza spacciata per moralità.

Parlare di educazione sessuale non corrompe nessuno.
È il silenzio che fa danni.
Un silenzio che cresce con ogni
“non è il momento”,
“sono troppo piccoli”,
“ci penseranno i genitori”.

Spoiler: spesso i genitori non ne parlano affatto.
Perché nessuno ne ha mai parlato con loro.

Serve educazione sessuale a scuola.
Non per insegnare a fare sesso,
ma per insegnare a non subirlo.

Chi teme l’educazione sessuale, teme la libertà.

💡 La diagnosi strutturale di personalità ci aiuta a capire come una persona vive se stessa e gli altri, più che “che pro...
12/09/2025

💡 La diagnosi strutturale di personalità ci aiuta a capire come una persona vive se stessa e gli altri, più che “che problema ha”.
👥 Al centro ci sono le relazioni oggettuali, cioè le esperienze interiorizzate con le figure importanti della nostra vita: sono loro a plasmare il modo in cui ci relazioniamo oggi.
✨ Guardare da questa prospettiva significa andare oltre l’etichetta diagnostica e cogliere la storia relazionale che sta dietro a ogni sintomo.

✨ La noia non è un errore del sistema. È un messaggio.In una società che premia la produttività costante, la noia viene ...
05/08/2025

✨ La noia non è un errore del sistema. È un messaggio.

In una società che premia la produttività costante, la noia viene spesso vissuta come un segnale d’allarme: “Sto sprecando tempo”, “Dovrei fare di più”.
Ma in realtà, la noia è un’emozione complessa e preziosa.

🧠 Psicologicamente, segnala una disconnessione tra ciò che stiamo facendo e ciò di cui abbiamo davvero bisogno. È uno spazio “vuoto”, ma non privo di senso: può diventare una soglia per la creatività, l’introspezione e il cambiamento.

Quando ci permettiamo di stare nella noia senza fuggirla, possiamo scoprire desideri sopiti, pensieri profondi, intuizioni nuove.
La noia, come ogni emozione, ha una funzione. E se le dessimo ascolto?😌

Spesso ci chiediamo perché reagiamo in un certo modo, perché certi legami ci fanno male o perché ci sentiamo “troppo” o ...
22/07/2025

Spesso ci chiediamo perché reagiamo in un certo modo, perché certi legami ci fanno male o perché ci sentiamo “troppo” o “mai abbastanza”.
Dietro molte risposte c’è unə bambinə interiore che ha imparato a sopravvivere, non a vivere.

✨ Non c’è guarigione senza ascolto.
Riconoscere quel bambinə è il primo gesto d’amore verso te stessə.

Indirizzo

Cisternino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FocusPsiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram