29/09/2025
"Marco era soggetto a improvvisi “rallentamenti” motori di 20/30 minuti: stanchezza nelle gambe, difficoltà di movimento, formicolio alle braccia e una leggera balbuzie. Domande approfondite al paziente ci permisero di scoprire che questi attacchi erano seguiti da una lieve cefalea. Intuimmo, così, che queste crisi erano attribuibili a una forma di emicrania emiplegica, cioè una varietà rara dell’emicrania con aura, caratterizzata dalla presenza di debolezza motoria durante l’aura» - Antonello D’Attoma, dirigente medico neurologo Asl di Bari, responsabile dell’Ambulatorio multidisciplinare per lo studio e la cura delle Cefalee Dss 14 Putignano.
👉 Leggi l’intervista completa qui: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/emicrania-emiplegica/
📍Se soffri di emicrania, recati in un Centro cefalee per trovare il percorso diagnostico-terapeutico più adeguato a te. Trovi l’elenco dei Centri cefalee qui: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/emicrania/