30/11/2023
Da Gennaio lo studio San Nicolò avrà una nuova figura la Psicomotricità. Sapete cosa è la psicomotricità?
La psicomotricità è una attività educativo-preventiva che propone di favorire uno sviluppo armonico e completo, valorizzando l’integrazione delle diverse funzioni: motoria, emotiva, intellettiva e sociale.
È una attività del corpo/movimento insieme alla mente, proprio perché corpo/movimento e mente sono considerati elementi inscindibili e prevede momenti di gioco libero e spontaneo che ciascun bambino propone al gruppo e che il gruppo a sua volta sviluppa in maniera creativa.
Aiuta a risolvere eventuali “fatiche” della crescita e della relazione e a far fronte alle difficoltà che l’individuo incontra nel corso della propria vita, sia a livello fisico che psichico.
La psicomotricità si propone di mettere in evidenza tutti quegli aspetti della personalità che rimangono nell’ombra, ignorati, negati o addirittura repressi e colpevolizzati; aiuta inoltre a mettere in luce il vissuto affettivo di ciascun individuo, fatto di sentimenti, conflitti, ambivalenze e angosce, il tutto al fine di permettere lo sviluppo e l’affermazione della personalità.
Infine, è una pratica che concorre alla formazione della personalità e in questo senso è adatta a tutti, non solo ai bambini.
Durante ogni singola seduta psicomotoria, verranno proposti interventi individuali e di piccolo gruppo (massimo n. 4 utenti), per bambini dai 3 agli 8 anni, finalizzati a favorire lo sviluppo del bambino e la piena espressione delle sue caratteristiche e personalità, attraverso un mezzo molto potente che è quello del gioco e interventi per donne in gravidanza, sempre in piccolo gruppo (massimo n. 4 utenti), finalizzati a favorire maggiore consapevolezza del proprio sé e a sperimentare, in libertà e creatività, il proprio corpo in un momento tanto importante e ricco di cambiamenti.