03/11/2025
Il METODO MEZIERES è una tecnica fisioterapica di RIABILITAZIONE POSTURALE, che nasce in Francia negli anni 50 grazie alla fisioterapista Francoise Mezieres.
Si approccia al corpo umano nella sua globalità, infatti possiamo considerarci un sistema in cui i vari distretti si influenzano reciprocamente.
Basti pensare a come cambia la nostra postura quando abbiamo un “sassolino nella scarpa”. Si creano adattamenti in tutto il corpo.
Per svolgere le attività di vita quotidiana in modo efficace, il nostro corpo si adatta continuamente mettendo in atto dei compensi laddove alcuni distretti lavorano poco o peggio sono bloccati. Proprio come una torre di mattoncini il sistema posturale si bilancia continuamente. A volte però i compensi non bastano più e si manifestano problematiche dolorose anche a distanza dal problema scatenante.
-Spesso la causa del problema è distante da dove esso si manifesta!!-
Dopo un primo approccio volto a controllare il sintomo, il fisioterapista specializzato provvederà a ribilanciare la “torre di mattoncini”, così da togliere la causa effettiva e avere quindi un successo del trattamento duraturo nel tempo.
Il metodo Mezieres è indicato per:
* sintomatologie dolorose vertebrali croniche o acute (mal di schiena, dorsalgie, lombalgie, cervicalgie)
* alterazioni morfologiche nell´adulto e nel bambino (iperlordosi, ipercifosi, scoliosi, ginocchio varo-valgo, piede piatto-cavo)
* perdita di elasticità muscolare, contratture localizzate agli arti superiori e/o inferiori
* dolori alle articolazioni
* conseguenze sul piano posturale di traumi.
Vengono trattate le catene muscolari del paziente tramite una serie di esercizi che prevedono attenzione ai minimi dettagli e riferimenti di simmetria strutturale.
Mi sento di specificare che la metodica viene e può essere eseguita solo ONE TO ONE, fisioterapista e paziente, quindi attenzione alle famose “Posturali di gruppo” che poi posturali non sono!
Per approfondimenti e appuntamenti: 3334617553