Studio Cupelli

Studio Cupelli Fisioterapista Osteopata

Il mio lavoro si fonda su un’attenta valutazione iniziale per poter individuare l’origine del problema e riuscire a elaborare un programma riabilitativo più consono alla persona che tenga conto degli aspetti bio-psico sociali.

🎃👻 HALLOWEEN DA BRIVIDI… MA ALLINEATI!🦴💀In questo periodo di mostri, streghe e scheletri ballerini... io vedo solo cervi...
27/10/2025

🎃👻 HALLOWEEN DA BRIVIDI… MA ALLINEATI!🦴💀

In questo periodo di mostri, streghe e scheletri ballerini... io vedo solo cervicali bloccate, lombalgie da paura e bacini tutti storti!😱

🧙‍♀️ Hai la schiena che scricchiola come le porte di una casa infestata?
🦴 Ti senti rigido come uno scheletro dimenticato nell’armadio?☠️

Non aspettare che diventi un incubo!😈
Con un po’ di osteopatia e qualche esercizio mirato, possiamo far sparire ogni maleficio muscolare!💫🪄

🎃 Dolcetto o trattamento?
(Se scegli il secondo… la tua postura ti ringrazierà!)

📍Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🎯 Il canale di Guyon: il “vicolo segreto” della tua mano! 🖐️Sapevi che nella tua mano c’è un piccolo tunnel nascosto che...
23/10/2025

🎯 Il canale di Guyon: il “vicolo segreto” della tua mano! 🖐️
Sapevi che nella tua mano c’è un piccolo tunnel nascosto che fa un lavoro incredibile?
👉 Si chiama canale di Guyon (o tunnel ulnare) ed è il passaggio attraverso cui scorrono il nervo e l’arteria ulnare, veri protagonisti di movimenti precisi e sensibilità di mignolo e anulare.

🧠 Cos’è e dov’è?
È un piccolo corridoio situato nella parte interna del polso, vicino a un osso chiamato pisiforme (sì, quello che non sai nemmeno di avere 😄).

💡 Curiosità
Il canale di Guyon è come un vicolo nascosto di una città medievale: discreto, ma fondamentale!
Quando si “intasano le corsie” (cioè quando il nervo si comprime), iniziano formicolii, debolezza e fastidi — specialmente sul lato del mignolo.

🚦 Immaginalo così
È come una corsia preferenziale per autobus: se c’è traffico o un blocco, tutto rallenta.
E la tua mano se ne accorge subito!

💪 Nella vita di tutti i giorni
Ogni volta che stringi una mano, scrivi, apri un barattolo o usi il mouse, il canale di Guyon lavora dietro le quinte per darti forza e precisione.

🧩 Parole difficili, spiegate semplici
👉Nervo ulnare: porta sensibilità e forza al mignolo e all’anulare.
👉Compressione: quando il tunnel si restringe, arrivano formicolio, intorpidimento o dolore.

🚴‍♂️ Come proteggerlo
Evita di appoggiare a lungo il polso su superfici dure.
Se vai in bici, usa guanti imbottiti.
Mantieni una buona postura nelle attività manuali.

🧬 Un po’ di storia
Prende il nome dal medico francese Jean Casimir Félix Guyon, che lo descrisse nel 1861.
Ogni canale è un po’ diverso: un piccolo capolavoro anatomico!

✨ Ricordalo!
La prossima volta che muovi le dita con agilità, pensa al tuo “vicolo Guyon”: silenzioso, ma essenziale per ogni tuo gesto quotidiano. 💫

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
📧 info@fisioterapiacupelli.com

😩 Ti senti stanco/a emotivamente? Scopri i segnali da non ignorare!💥👉Lo stress emotivo può manifestarsi con sintomi fisi...
21/10/2025

😩 Ti senti stanco/a emotivamente? Scopri i segnali da non ignorare!💥
👉Lo stress emotivo può manifestarsi con sintomi fisici e psicologici che spesso sottovalutiamo:
🔹 Attacchi di panico
🔹 Irritabilità costante
🔹 Dolori muscolari
🔹 Pianto senza motivo
🔹 Mancanza di pazienza
🔹 Demotivazione
🔹 Problemi di sonno
🔹 Incapacità di rilassarsi
🔹 Perdita di interesse nelle cose che ami
🔹 Malattie frequenti
🔹 Calo del desiderio sessuale
🔹 Problemi intestinali

🫸🏻Questi segnali possono indicare che il tuo corpo e la tua mente stanno chiedendo una pausa.😥
🌿 Prenditi cura di te con un approccio completo: fisioterapia, osteopatia e benessere emotivo.

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
📧 info@fisioterapiacupelli.com

📩 Contattami per ritrovare il tuo equilibrio!

🌿 Il Nervo Sciatico(La dannazione dell’uomo eretto)🙈Tutto ha avuto inizio con una scelta. Un cambiamento antico: decider...
20/10/2025

🌿 Il Nervo Sciatico
(La dannazione dell’uomo eretto)🙈
Tutto ha avuto inizio con una scelta. Un cambiamento antico: decidere di alzare la testa, camminare su due piedi, e guardare il mondo da una nuova prospettiva. Una scelta che ha fatto di noi... umani.
🦶🏽 Una volta eravamo solo animali.🐶
Ci spostavamo a quattro zampe, correvamo liberi nei boschi, bevevamo dalle pozze insieme a predatori e prede. Ma un giorno, qualcosa cambiò. Decidemmo di alzarci. Decidemmo di sfidare la gravità e di dare un senso al nostro cammino.🚶‍♂️
💥 Un gesto di ribellione alla natura.
Abbiamo invertito la curva della nostra colonna vertebrale, modificato la nostra postura, e da lì è iniziata l'evoluzione. Da L1 a L5, la colonna si è piegata per adattarsi a una nuova vita. Ma anche il nostro cervello è cambiato.🧠
E oggi? Paggiamo ancora il prezzo di quella scelta.
🪑 Viviamo in un corpo che ci tradisce.
Sedie, poltrone, auto, scooter: la nostra vita moderna ci piega, ci costringe in posizioni che ci allontanano dalla nostra natura. E il nervo sciatico, che nasce da L4 a S3, è il nostro campanello d’allarme. Quando il nervo sciatico grida, è il nostro corpo che ci dice: “Fermati. Ascolta.”✋
🌀 Il mal di sciatico non è solo un dolore fisico.
È la fatica, la stanchezza, la tensione. È il segno di un corpo che si è troppo sacrificato per gli altri. È il dolore di chi ha dimenticato di prendersi cura di sé. Non solo dell’imprenditore o dell’imprenditrice, ma spesso della nonna, della madre, della donna di casa che ha portato il peso del mondo sulle spalle.
🔴 Il nervo sciatico ti ferma.
Non ti fa camminare, non ti fa sedere. Ti taglia in due, ti costringe a fermarti e riflettere. Ti dice che è ora di liberarti.
💫 Quando il nervo sciatico smette di fare male, è perché hai scelto.
Hai deciso di liberarti dal peso delle colpe che non sono tue, dalle responsabilità che non ti appartengono. E quando il dolore se ne va, tutto cambia. Le vertebre mollano la presa. Il corpo respira. E tu torni a camminare, passo dopo passo, finalmente intero.💖
🦋 Riscopri la tua libertà.
Non lasciare che il dolore ti tenga prigioniero. Ascolta il tuo corpo, prenditi il tempo di guarire. La vita è troppo breve per vivere in catene.🔗

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🌟Quando fai ciò che ami, tutto cambia.🌈  Anche le attività più faticose smettono di sembrarti pesanti: ti senti leggero,...
17/10/2025

🌟Quando fai ciò che ami, tutto cambia.🌈
Anche le attività più faticose smettono di sembrarti pesanti: ti senti leggero, carico, quasi instancabile. 💪🏻
È come se la passione ti desse forza, resistenza, energia inaspettata.🔥

Lo sport ne è un esempio perfetto: ore di fatica che diventano gioia pura.💫

📍E allora forse è il momento di cambiare prospettiva:
non è il successo a renderci felici, è la felicità che ci avvicina al successo.😍

💞Fare ciò che ci appassiona ci motiva, ci ispira, ci nutre.
E già questo… è un enorme traguardo.🤩
Perché alla fine, non è forse la felicità il vero obiettivo di tutti?🫶

🤯 Cefalea miotensiva: il cerchio alla testa non è una corona! 🎩Cos'è e dov'è?🤓La cefalea miotensiva è un mal di testa ca...
16/10/2025

🤯 Cefalea miotensiva: il cerchio alla testa non è una corona! 🎩

Cos'è e dov'è?🤓
La cefalea miotensiva è un mal di testa causato dalla tensione eccessiva dei muscoli di collo, spalle e testa 🤦‍♀️.
🔴Scopriamo insieme cause, sintomi e prevenzione! 💡

🫵Cause comuni
⚡️Stress😬.
⚡️Postura scorretta🤦‍♀️.
⚡️Affaticamento muscolare💪.
⚡️Dormire in posizioni scomode😴.

🤚🏻Sintomi
👉Dolore costante e sordo🔥.
👉Sensazione di pressione sulla testa 💆‍♀️.
👉Dolore alle spalle e al collo 🤕.

💆‍♀️Fisioterapia
- Terapia manuale e massoterapia per i muscoli cervicali e delle spalle 🧖‍♀️.
- Esercizi di allungamento e rinforzo per migliorare la postura 🏋️‍♀️.
- Tecniche di rilassamento muscolare🧘‍♀️.
- Respirazione diaframmatica per ridurre lo stress 👅.

🌈Prevenzione
👍Migliorare la postura🤸‍♀️.
👍 Rilassamento e gestione dello stress🧘‍♀️.
👍Esercizi regolari🏋️‍♀️.

💥Conclusione
La cefalea miotensiva può essere gestita con le giuste strategie di rilassamento e una migliore postura 💫. Dì addio al cerchio alla testa e scopri come prevenirla! 💪

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

💧 LINfodrenaggio: non solo estetica, ma vera prevenzione e terapia💪🏻Il linfodrenaggio manuale, secondo il metodo Vodder ...
14/10/2025

💧 LINfodrenaggio: non solo estetica, ma vera prevenzione e terapia💪🏻

Il linfodrenaggio manuale, secondo il metodo Vodder o Leduc, è una tecnica fisioterapica mirata a stimolare la circolazione linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e il corretto funzionamento del sistema linfatico.

Spesso sottovalutato, il linfodrenaggio è in realtà uno strumento prezioso in molti percorsi riabilitativi e preventivi.💝

✅ Quando è indicato?

👉Linfedema (post-chirurgico, oncologico o congenito)

👉Edemi post-traumatici o post-operatori

👉Insufficienza venosa e ritenzione idrica

👉Gambe pesanti e gonfiori ricorrenti

👉Recupero post-intervento (es. mastectomia, chirurgia ortopedica)

👉Prevenzione in soggetti a rischio di accumuli linfatici

È una tecnica dolce e non invasiva, eseguita con movimenti ritmici e precisi che rispettano la fisiologia del sistema linfatico. Il risultato? Riduzione dell’edema, miglioramento della mobilità, sollievo dal dolore e una migliore qualità della vita.🤩

💡 Il linfodrenaggio può essere integrato in protocolli fisioterapici personalizzati, anche con bendaggi, esercizio terapeutico o terapia fisica strumentale.🔝

🔹 Trattamento eseguito esclusivamente da personale qualificato e formato.

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
📧 info@fisioterapiacupelli.com

Prenota una valutazione personalizzata per capire se il linfodrenaggio è indicato per il tuo caso. Il tuo benessere comincia da una circolazione che funziona.❤️‍🔥💖

👣 Alluce valgo: quando il dito prende una strada tutta sua! 😂Cos'è e dov'è?L'alluce valgo è una deformità del piede in c...
13/10/2025

👣 Alluce valgo: quando il dito prende una strada tutta sua! 😂

Cos'è e dov'è?
L'alluce valgo è una deformità del piede in cui l'alluce devia lateralmente verso le altre dita, formando una sporgenza ossea alla base (la "cipolla") 🤦‍♀️. Questa condizione può causare dolore e difficoltà nel camminare, rendendo difficile trovare scarpe comode 👠.

👉Cause comuni
- Fattori genetici: se hai una storia familiare di alluce valgo, potresti essere più predisposto 👪.
- Scarpe inadatte: tacchi alti e scarpe strette possono contribuire allo sviluppo dell'alluce valgo 👠.
- Alterazioni della postura: una postura scorretta può mettere pressione sul piede e contribuire allo sviluppo dell'alluce valgo 🤸‍♀️.
- Debolezza muscolare: muscoli deboli nel piede e nella caviglia possono contribuire allo sviluppo dell'alluce valgo 💪.

⚡️Sintomi
- Dolore: l'alluce valgo può causare dolore e disagio, soprattutto quando si indossano scarpe strette 🔥.
- Difficoltà a camminare: l'alluce valgo può rendere difficile camminare e può causare problemi di equilibrio 🚶‍♀️.
- Infiammazione: la sporgenza ossea può diventare infiammata e dolorosa 🤕.

👩‍⚕️Fisioterapia
- Mobilità del piede: esercizi di mobilità possono aiutare a migliorare la flessibilità e la mobilità del piede 🧘‍♀️.
- Rinforzo muscolare: esercizi di rinforzo possono aiutare a rafforzare i muscoli del piede e della caviglia 🏋️‍♀️.
- Esercizi di equilibrio: esercizi di equilibrio possono aiutare a migliorare la stabilità e la coordinazione 🤸‍♀️.
- Tutori o plantari su misura: tutori o plantari su misura possono aiutare a ridurre il dolore e a rallentare la progressione della deformità 👣.

💝Prevenzione
- Scarpe comode: indossa scarpe comode e larghe per evitare di peggiorare la condizione 👠.
- Esercizi regolari: esercizi regolari possono aiutare a mantenere la mobilità e la forza del piede e della caviglia 🏋️‍♀️.

🔴Conclusione
L'alluce valgo non è solo un problema estetico, ma può diventare un ostacolo nella vita quotidiana 🚨. Con attenzione e esercizi mirati, possiamo evitare che il nostro alluce prenda una direzione tutta sua! 💪

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

✨ Hai mai sentito parlare di pavimento pelvico?💝È una parte fondamentale del nostro corpo, ma spesso ce ne accorgiamo so...
08/10/2025

✨ Hai mai sentito parlare di pavimento pelvico?💝
È una parte fondamentale del nostro corpo, ma spesso ce ne accorgiamo solo quando qualcosa non funziona.🫣

🔸 Perdita di urina
🔸 Sensazione di peso o fastidio "lì sotto"
🔸 Dolore durante i rapporti
🔸 Recupero post-parto o post-operatorio
🔸 Mal di schiena o postura alterata.

👉 Tutti segnali che potrebbero indicare una disfunzione del pavimento pelvico.

Nel mio studio ci occupiamo di riabilitazione pelvi-perineale con percorsi personalizzati, in un ambiente accogliente e riservato.

💡 Prendersi cura del proprio benessere intimo è un gesto di forza, non di debolezza.❤️

📍 Se senti che qualcosa è cambiato, non ignorarlo. 🙅🏻‍♀️
Contattami per info o per prenotare la tua valutazione.🤓

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🤯 La Coccigodinia: quando sedersi diventa una sfida! 😩Cos'è e dov'è?🧐La coccigodinia è un dolore localizzato nella parte...
06/10/2025

🤯 La Coccigodinia: quando sedersi diventa una sfida! 😩

Cos'è e dov'è?🧐
La coccigodinia è un dolore localizzato nella parte finale della colonna vertebrale, sul coccige☄️. Questo piccolo osso può diventare una fonte di fastidio, soprattutto quando ci sediamo 😓.

👉Cause comuni
- Traumi diretti: cadute sul sedere 🤦‍♂️.
- Microtraumi ripetuti: sedersi su superfici dure 🛋️.
- Parto: fattore scatenante nelle donne 👶.
- Tensione muscolare: eccessiva nella zona pelvica 💪.

Sintomi⚡️
- Dolore costante o intermittente🔥.
- Difficoltà a sedersi senza dolore 😩.
- Peggioramento con posture scorrette🤦‍♂️.

Fisioterapia💆‍♀️
- Rilassamento muscoli pelvici🧘‍♀️.
- Esercizi posturali per ridurre la tensione 🏋️‍♀️.
- Cuscini a forma di ciambella per ridurre la pressione 🍩🎈.

Curiosità
- Coccige mobile: alcune persone sono più soggette alla coccigodinia 🤔.
- Evoluzione: il coccige è un "souvenir" della nostra coda 🐒.

🔚Conclusione
La coccigodinia può essere gestita con le giuste strategie 🏥. Riduci il dolore e torna a sederti senza pensieri! 😊

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🌿 Hai mai sentito parlare del nervo vago?🤓È un vero e proprio ponte tra corpo e mente, e svolge un ruolo fondamentale pe...
02/10/2025

🌿 Hai mai sentito parlare del nervo vago?🤓
È un vero e proprio ponte tra corpo e mente, e svolge un ruolo fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico.🌸

Il suo nome deriva dal latino “vagus”, cioè “errante”: non a caso attraversa gran parte del nostro corpo, dal cervello fino all’addome, toccando cuore, polmoni, stomaco, intestino e molto altro.🧠♥️🫁

💡Cosa fa il nervo vago?
Lavora silenziosamente, ogni giorno, per:
✔ regolare battito cardiaco e pressione 💓
✔ controllare la respirazione 😮‍💨
✔ facilitare la digestione 🤮
✔ modulare il sistema immunitario ♻️
✔ influenzare il nostro stato emotivo e il livello di ansia.😥

Sì, hai letto bene: il nervo vago è coinvolto anche nella regolazione delle emozioni!😬💪🏻

✨ Tecniche come la respirazione profonda, la meditazione e la stimolazione vagale possono supportarne il funzionamento.🧘‍♀️

👐 In ambito osteopatico, attraverso trattamenti craniali, viscerali, strutturali e fasciali, è possibile modulare l’attività del sistema nervoso autonomo, aiutando corpo e mente a ritrovare equilibrio e armonia.🫶

📌 Il tuo benessere parte da dentro: prenditi cura anche di ciò che non si vede.🫣

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

Indirizzo

Via Falisca 72/74
Civita Castellana
01033

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+393703719203

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Cupelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Cupelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Fisioterapista Alessandra Cupelli

Ho iniziato la mia carriera lavorativa nel 2011 dopo una laurea in fisioterapia cm laude, conseguita presso l’ospedale Sant’ Andrea a Novembre 2010. Lavorare nel mio paese natale in provincia di Viterbo e a Roma, presso la struttura riabilitativa San Raffaele Pisana, mi ha permesso di entrare in contatto con la realtà lavorativa in ambito privato e pubblico e di acquisire esperienza in campo ortopedico e neurologico.

Dopo qualche anno di lavoro a Roma, la mia voglia di scoprire il mondo, l’amore per il viaggiare e la curiosità, mi hanno spinto a lasciare il bel paese per fare un’esperienza lavorativa nel Regno Unito. E come altri milioni di italiani sono approdata nella capitale inglese. Essere riuscita a praticare il mio lavoro a Londra e’ stato una delle più grandi soddisfazioni e un’esperienza di grande crescita professionale. Ho lavorato in ambito privato in vari studi di fisioterapia e nel settore pubblico per l’ NHS (Health National System – sistema di salute nazionale inglese) occupandomi prevalentemente di problematiche muscolo-scheletriche. Diversi sono stati i corsi di formazione che ho frequentato (in Italia e nel Regno Unito) per specializzarmi nella terapia manuale e nella riabilitazione in campo ortopedico. Sono rimasta a Londra per più di 5 anni e a settembre del 2017 ho preso un’altra importante e forse anche un po’ f***e decisione di lasciare il mio lavoro a tempo indeterminato per fare un’esperienza dall’altra parte del mondo.

E quindi, tra lo stupore e sgomento di parenti e amici, sono partita per l’Australia. Ho vissuto a Sydney per circa 10 mesi, dove ho lavorato in un centro di massaggi e cio’ mi ha permesso di migliorare le abilità manuali e perfezionarmi nel deep tissue e sport massagge e inoltre di relazionarmi con una nuova realtà lavorativa. Dopo aver viaggiato nel meraviglioso continente australiano e aver visitato diversi paesi sud asiatici, sono tornata in patria e ho deciso di iniziare il mio business. Il mio obiettivo è quello di utilizzare le mie conoscenze ed esperienze acquisite durante questi anni, per aiutare chiunque abbia bisogno di una consulenza e un trattamento per problematiche dell’apparato muscolo scheletrico. Il mio lavoro si fonda su un’attenta valutazione iniziale per poter individuare l’origine del problema e riuscire a elaborare un programma riabilitativo piu’ consono alla persona che tenga conto degli aspetti bio-psico sociali.