08/11/2025
21° World Congress of Endoscopic Surgery – Singapore
Difficile racchiudere in poche righe l’energia di questi giorni a Singapore al 21° World Congress of Endoscopic Surgery.
Giorni ricchi di incontri, idee e confronto con colleghi provenienti da tutto il mondo, in un clima di grande entusiasmo e condivisione.
I numerosi workshops precongressuali, tutti gremiti, hanno offerto un livello scientifico altissimo con un confronto molto vivace su temi di grande attualità nella chirurgia mininvasiva. Le mie relazioni sulla trazione verticale e sul trattamento in urgenza dell’ernia inguinale per via laparoscopica hanno suscitato grande attenzione.
Sono grato al presidente del congresso, Prof. Davide Lomanto, per l’opportunità di rappresentare la chirurgia italiana, presentando la mia esperienza sulla chirurgia della parete addominale — in particolare sull’utilizzo della trazione verticale nelle ricostruzioni complesse per ernie con perdita del diritto di domicilio e sull'uso della chirurgia laparoscopica sull'ernia inguinale— e presiedendo il simposio sull’ernia ventrale e sul suo trattamento mini-invasivo, con relatori di straordinaria competenza e visione.
Un ringraziamento speciale al Prof. Aung Myint Oo per l’invito a prendere parte come revisore esterno all’OBES Consensus Meeting, dedicato alla definizione di un documento di consenso sulla chirurgia bariatrica in Asia: un progetto di grande valore scientifico e umano.
Torno da Singapore con la sensazione di aver vissuto giorni intensi di crescita, confronto e amicizia professionale, e con la certezza che ogni esperienza condivisa arricchisce non solo la pratica chirurgica, ma anche il modo di guardare alla nostra professione.
---