ASP Paolo Ricci

ASP Paolo Ricci Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, ASP "Paolo Ricci"

Il laboratorio Ri-creiamo all’opera 🎨Sono giornate piene di creatività e partecipazione quelle che coinvolgono i parteci...
10/11/2025

Il laboratorio Ri-creiamo all’opera 🎨

Sono giornate piene di creatività e partecipazione quelle che coinvolgono i partecipanti del gruppo Ri-creiamo all’interno dello “Spazio senza età” con i nostri operatori. 🤸 Giochi di stimolazione cognitiva, 🍪 preparazione di ciambelline al vino – con successiva degustazione – 🍁 e lavori artistici con i colori dell’autunno sono alcune delle attività che vengono svolte ogni giorno.

Mani all’opera, sorrisi e tanta voglia di fare. 💚

📢 Sono aperte le iscrizioni al 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐄𝐀𝐒 (𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜 𝐄𝐱𝐞𝐫𝐜𝐢𝐬𝐞 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐚𝐜𝐡 𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐨𝐥𝐢𝐨𝐬𝐢𝐬) con 𝐈𝐒𝐈𝐂𝐎 – 𝐈𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭...
07/11/2025

📢 Sono aperte le iscrizioni al 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐄𝐀𝐒 (𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜 𝐄𝐱𝐞𝐫𝐜𝐢𝐬𝐞 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐚𝐜𝐡 𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐨𝐥𝐢𝐨𝐬𝐢𝐬) con 𝐈𝐒𝐈𝐂𝐎 – 𝐈𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐭𝐞𝐛𝐫𝐚𝐥𝐞.

Il corso si terrà:
📆 𝟐𝟕-𝟐𝟖-𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 (con orari 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00)
📍 sede dell’𝐀𝐒𝐏 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢, in via Einaudi 144 a Civitanova Marche (MC).

Gli incontri si svolgeranno in presenza. L’obiettivo è di formare i partecipanti sulle metodologie per il trattamento della scoliosi tra esercizi conservativi, di correzione e di stabilizzazione. Durante il Corso SEAS sarà possibile conoscere anche l’utilizzo di software per la preparazione dei programmi di trattamento delle problematiche.

È previsto il riconoscimento di 𝟑𝟖 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌 💼

Il corso è curato dal 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢: fisioterapista presso l’Istituto Italiano Colonna Vertebrale (ISICO), Coordinatore dei centri ISICO dell’Emilia Romagna, Docente dei Master ISICO, Docente del Gruppo di studio della scoliosi e della colonna vertebrale (GSS) e Docente del metodo SEAS.

🤝 Il corso si svolge con il patrocinio dell’𝐎𝐅𝐈 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 e dell’𝐎𝐅𝐈 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞.

Sul nostro sito è possibile scaricare l’informativa e la domanda di iscrizione: https://www.paoloricci.org/news/corso-seas-scientific-excersice-approach-scoliosi-con-isico-istituto-scientifico-italiano-colonna-vertebrale

Per maggiori informazioni contattare l’ASP Paolo Ricci al numero 0733/78361 o all’indirizzo formazione@paoloricci.org.

🌱 Il periodo degli ambientamenti nei nidi d'infanzia si è da poco concluso… Un viaggio fatto di emozioni intense, pianti...
04/11/2025

🌱 Il periodo degli ambientamenti nei nidi d'infanzia si è da poco concluso… Un viaggio fatto di emozioni intense, pianti, sorrisi e scoperte.

È sempre una fase delicata ma essenziale e insostituibile: giorno dopo giorno, i bambini hanno imparato a conoscere la routine e i nuovi spazi e, soprattutto, hanno iniziato a intrecciare legami preziosi con i loro compagni di gioco e le educatrici.

💛 L’ambientamento non è solo un passaggio: è il primo passo verso relazioni che crescono, si rafforzano e lasciano il segno.

29/10/2025
🩵 Lunedì scorso si è tenuto il primo incontro di quest’anno del ciclo “𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨”, un progetto formativo dedicato...
29/10/2025

🩵 Lunedì scorso si è tenuto il primo incontro di quest’anno del ciclo “𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨”, un progetto formativo dedicato alle famiglie dei bambini che frequentano i nidi comunali gestiti dall’ASP Paolo Ricci.

Il titolo dell’incontro era “𝐂𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚. 𝐌𝐨𝐫𝐬𝐢, 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢 𝐞 𝐩𝐮𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨: 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢” e ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere insieme su come riconoscere e affrontare le manifestazioni emotive dei più piccoli. Attraverso spunti pedagogici e momenti di dialogo, sono state esplorate strategie educative per accompagnare i bambini nella gestione della rabbia e dei comportamenti impulsivi.

🧒 La partecipazione è stata sentita e attiva. Nei prossimi mesi seguiranno altri incontri che continueranno a offrire ai genitori uno spazio di ascolto, approfondimento e crescita.

Grazie a tutte le famiglie che hanno partecipato. Ci vediamo presto!

📣 𝙑𝒖𝙤𝒊 𝒍𝙖𝒗𝙤𝒓𝙖𝒓𝙚 𝙘𝒐𝙣 𝙣𝒐𝙞?Verifica il bando di concorso attivo all'interno della Paolo Ricci Servizi Srl, Società a capita...
23/10/2025

📣 𝙑𝒖𝙤𝒊 𝒍𝙖𝒗𝙤𝒓𝙖𝒓𝙚 𝙘𝒐𝙣 𝙣𝒐𝙞?
Verifica il bando di concorso attivo all'interno della Paolo Ricci Servizi Srl, Società a capitale interamente pubblico, partecipata dall’ASP Paolo Ricci.

𝐁𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐎:
- OSS

(Scadenza ore 12:00 del giorno 20/11/2025)

Il bando e il modello di domanda sono consultabili al link: https://www.paoloricciservizisrl.it/news/selezione-oss-a-tempo-determinato-e-indeterminato-2025-paolo-ricci-servizi-srl

🤝 𝐃𝐒𝐀, 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐂𝐎𝐂𝐈Grande partecipazione da parte delle insegnanti delle scuole d’infanzia pubbliche, p...
22/10/2025

🤝 𝐃𝐒𝐀, 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐂𝐎𝐂𝐈

Grande partecipazione da parte delle insegnanti delle scuole d’infanzia pubbliche, private e paritarie agli incontri formativi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

L’iniziativa rientra nel progetto EDUCARE IN COMUNE – FAMIGLIA COLONNA PORTANTE DEL FUTURO promosso dal Comune di Civitanova Marche – Assessorato alla Famiglia e alle Politiche Educative “Civitanova Città con l’Infanzia”, realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La formazione è stata organizzata dall’Asp Paolo Ricci e ha previsto l’intervento di professionisti dell’ente.

Durante gli appuntamenti sono state fornite indicazioni preziose per riconoscere i segnali precoci attraverso l’osservazione e attività mirate. Le professioniste intervenute – la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚, pedagogista clinico, la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚, logopedista, e la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐞, neuropsicomotricista - hanno discusso l’importanza della parola, del linguaggio, del movimento e dei bisogni che i più piccoli hanno, proponendo esempi pratici e strategie operative da applicare nella quotidianità educativa. È stato inoltre sottolineato quanto sia fondamentale la prevenzione per intervenire precocemente. Informazioni fondamentali per chi è responsabile della crescita dei bambini. Il ruolo delle insegnanti è infatti centrale in questa fase evolutiva: la loro attenzione può fare la differenza nell’individuare tempestivamente eventuali difficoltà di apprendimento.

🎉 Certificazione Snoezelen: missione compiuta! La scorsa settimana, i nostri operatori hanno concluso con successo il pe...
22/10/2025

🎉 Certificazione Snoezelen: missione compiuta!

La scorsa settimana, i nostri operatori hanno concluso con successo il percorso formativo “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐧𝐨𝐞𝐳𝐞𝐥𝐞𝐧 𝟏° 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 - 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐒𝐍𝐀-𝐌𝐒𝐄”, guidati dai docenti di Mondo Snoezelen, Davide Stecca e Marta Zerbinati.

Un percorso intenso e stimolante che permette ai nostri professionisti di offrire maggiori servizi orientati all’esperienza multisensoriale.

Si è appena concluso un percorso formativo ricco di emozioni, impegno e crescita personale: il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚...
13/10/2025

Si è appena concluso un percorso formativo ricco di emozioni, impegno e crescita personale: il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢, iniziato nel mese di marzo, ha rappresentato una vera e propria opportunità per chi desidera costruire un futuro professionale che unisce competenza, empatia e senso del sociale.

Destinato ai partecipanti del 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐆𝐎𝐋 (𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐎𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢), il corso ha avuto l’obiettivo di formare figure professionali capaci di prendersi cura della parte più fragile – ma anche più preziosa – della nostra società: gli anziani.

Il corso ha previsto 𝟓𝟒𝟎 𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐞, di cui 𝟐𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐞 presso strutture del territorio. Un’esperienza fondamentale, che ha permesso ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso, confrontandosi con professionisti del settore e vivendo in prima persona la quotidianità del lavoro in ambito socio-assistenziale.

Al termine del percorso, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝟏𝟑 𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚, dimostrando passione e una sincera motivazione.
Per molti di loro, questa formazione rappresenta il primo passo verso una nuova vita professionale.

Un sentito ringraziamento va a tutti i docenti, i tutor e le strutture ospitanti che hanno contribuito alla realizzazione di questo percorso, credendo nel valore della formazione e nella forza delle relazioni umane.

Agli animatori del futuro, il nostro augurio: che possiate portare sorrisi, ascolto e dignità ovunque andrete. 🩵

📣 Venerdì e sabato 17 e 18 ottobre 2025 si svolgerà il corso in presenza “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐎𝐌: 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐞...
10/10/2025

📣 Venerdì e sabato 17 e 18 ottobre 2025 si svolgerà il corso in presenza “𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐎𝐌: 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐨-𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞”, organizzato dall’ASP Paolo Ricci.

📌 È ancora possibile iscriversi: 𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢!

Il corso, tenuto dalla docente Dott.ssa Giulia Tombari, si terrà presso la sede dell'ASP Paolo Ricci, in via Einaudi 144, Civitanova Marche (MC)

💼 Durata complessiva: 16 ore di formazione
🧒 Destinatari: Logopedisti
➡️Crediti ECM: 20,8

Il logopedista conoscerà la neurofisiologia del sistema motorio, i principi dell'apprendimento motorio, il prompting verbale e saprà utilizzarli come strumenti per la valutazione dinamica e la riabilitazione motoria allo scopo di creare schemi motori funzionali e riabilitare lo speech allenando il ragionamento clinico.

📨 Per iscriversi: inviare la domanda, l’informativa privacy e il documento d’identità a 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒@𝑝𝑎𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖𝑐𝑐𝑖.𝑜𝑟𝑔 🔗 Moduli disponibili sul nostro sito: https://www.paoloricci.org/news/approccio-tom-tratti-oro-motori-prompting-verbale-e-imitazione-simultanea-2

Per informazioni contattare l’ASP Paolo Ricci: formazione@paoloricci.org – 0733/78361.

Indirizzo

Via Einaudi, 144
Civitanova
62012

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASP Paolo Ricci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASP Paolo Ricci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram