Cooperativa Medicina Nuova

Cooperativa Medicina Nuova n. telefonico alternativo 0575 254886

17/10/2025

📢 *CAMPAGNA VACCINALE 2025 – È INIZIATA!* 💉

Proteggiti e proteggi chi ami dall’influenza!
Se rientri in una di queste categorie, il vaccino è raccomandato e gratuito:

✅ *Persone con patologie croniche*
(es. diabete, malattie cardiache o respiratorie, problemi renali o immunitari)

✅ *Donne in gravidanza o in allattamento* 🤰🤱

✅ *Lavoratori a rischio*
(personale sanitario o scolastico, forze dell’ordine, allevatori o macellatori)

✅ *Donatori di sangue* 🩸

✅ *Persone con più di 60 anni* ❗

📍 Dove: *Casa della Salute di Badia al Pino*
🕒 Quando: *accesso diretto (senza appuntamento)*

Mattina: 9:00 – 12:00

Sera: 16:00 – 19:00
🗓️ Dal lunedì al venerdì

💬 Informati anche sui vaccini contro Polmonite, Covid-19 e Herpes Zoster presso l’infermeria.

Proteggiamoci insieme! 🚫🤧🦠

15/10/2025

📢 CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE📢

dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00

SENZA APPUNTAMENTO .

Indirizzo

Via Pratomagno, 2
Civitella In Val Di Chiana
52041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Medicina Nuova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Medicina Nuova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi Siamo

La Coop. Medicina Nuova con sede legale in Civitella in Val di Chiana Via dell’Olmo 61, è retta e disciplinata dai principi della mutualità’ senza fini di speculazione privata. I medici di medicina generale ed il pediatra di libera scelta si associano in Cooperativa allo scopo di:

– qualificare e migliorare la loro professionalità’ e la qualita’ della loro vita sociale attraverso forme collaborative tra i propri soci nel campo della formazione, della ricerca, dell’organizzazione del lavoro;

– concorre, attraverso il dialogo la collaborazione e l’ impegno professionale dei suoi membri, allo sviluppo di una cultura della salute improntata alla ricerca dell’unita’ e della solidarietà tra le persone di generazioni e di culture diverse appartenenti alla comunità’, ad uno sviluppo umano e sostenibile ed al buon uso delle risorse;