22/10/2025
C’era una volta, alla fine dell’Ottocento, una città affacciata sul mare Adriatico. Si chiamava Barya, l’antica Bari, ed era una porta spalancata sull’Oriente. Le sue strade profumavano di spezie e sale, i mercanti arrivavano da ogni dove con stoffe, vetri e colori sconosciuti. Nelle piazze si incrociavano lingue diverse, negli edifici prendevano forma nuovi stili: l’eleganza sinuosa del Liberty si mescolava ai motivi geometrici orientali, creando un’armonia inedita e affascinante.
In quella Bari di mare e di contaminazioni, vivevano artigiani, architetti e sognatori; uomini e donne che credevano nella bellezza come valore assoluto, e che con le mani e il cuore trasformavano la materia in poesia. Da quello spirito, e dall’amore per quell’epoca irripetibile, nasce oggi Bayria Eyewear: un marchio che raccoglie quell’eredità culturale e la reinterpreta con eleganza contemporanea.
Ogni occhiale Bayria è un ponte tra passato e futuro, tra sacro e profano. Un mix di tecniche e materiali: cotone, acetato di cellulosa, lastre di 8 millimetri che, lavorate a mano, danno vita a finiture uniche.
Le collezioni si ispirano ai grandi movimenti artistici di fine Ottocento, fondendo tradizione e avanguardia in un gioco di stratificazioni e di colori.
Nei vari modelli proposti si possono apprezzare influenze diverse, dal Liberty all’Arts & Crafts, oltre che un omaggio ai miti che hanno incarnato l’eleganza senza tempo: Callas, Onassis, e altri protagonisti dall’estetica immortale.
Dietro ogni montatura si cela una lavorazione artigianale complessa, composta da circa 48 passaggi, in cui i dettagli vengono curati con la pazienza e la passione di un tempo.
Indossare un occhiale Bayria significa respirare quella storia, quella luce, quella raffinatezza antica che ancora oggi anima Bari. È un modo di guardare il mondo con gli occhi di chi sa riconoscere l’arte, anche in un dettaglio.
Vieni a provare questa esperienza unica nel nostro negozio di Coccaglio.