Dr. Stefano Oggiano Psicologo Psicoterapeuta

Dr. Stefano Oggiano Psicologo Psicoterapeuta 🧑‍⚕️ Psicologo e Psicoterapeuta CBT e
EMDR per Adulti e Adolescenti
📍 Valledoria 📍 Porto Torres 💻 Online
☎️ Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo- comportamentale integrato. Mi occupo di supportare adulti e adolescenti nel miglioramento del loro benessere emotivo e nella gestione delle sfide della vita, utilizzando tecniche basate su solide evidenze scientifiche e prestando massima attenzione alle specifiche esigenze individuali. Ritengo che ogni persona possieda il potenziale per trasformare la propria vita e raggiungere un equilibrio maggiore, e il mio obiettivo è facilitare questo processo con professionalità ed empatia. Attraverso i miei canali condivido regolarmente contenuti su temi quali la crescita personale, la gestione dello stress e il benessere psicologico, poiché credo fermamente nell'importanza della prevenzione e dell'informazione per promuovere una vita più serena e consapevole.

❤️ Giovedì 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza.🌈 Un gesto gentile può sembrare piccolo, ma a vo...
13/11/2025

❤️ Giovedì 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza.

🌈 Un gesto gentile può sembrare piccolo, ma a volte, per chi lo riceve, può fare una differenza enorme.

👉 Non sempre infatti sappiamo cosa sta attraversando l’altro: magari sta combattendo una battaglia silenziosa, magari sta solo cercando un segno che gli ricordi di non essere solo.

🌱 In un mondo che corre, scegliere di essere gentili è un atto controcorrente. È ricordare che ogni persona ha una storia, un peso sulle spalle, qualcosa che non mostra.

🕊️ Essere gentili significa ascoltare attivamente chi ha bisogno di noi, avere un tono di voce gentile che non ferisce, non essere pronti a giudicare, ma a sostenere.

💡 E se senti che è difficile esserlo anche con te stesso, questo potrebbe essere il momento giusto per iniziare a prenderti cura di ciò che porti dentro.

📩 Se hai bisogno di chiedere un’informazione, o anche solo di capire insieme da dove cominciare, scrivimi.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

11/11/2025

😵‍💫 Cos’è la paralisi del sonno e perché terrorizza chi la vive?

🛌 Ti svegli ma non riesci a muoverti. Sei cosciente, senti tutto… ma il corpo è bloccato. A volte compaiono immagini o presenze irreali, una sensazione di peso sul petto, una paura intensa.
Questa esperienza si chiama paralisi del sonno.

😨 Anche se spaventa, non è pericolosa né patologica nella maggior parte dei casi.
Si tratta di un fenomeno temporaneo che si verifica tra la fase REM e il risveglio: il cervello è sveglio, ma il corpo è ancora “spento”.

💤 Può capitare più facilmente in momenti di stress, affaticamento, sonno irregolare, turni notturni e deprivazione di sonno.
In alcuni casi può essere collegata ad altri disturbi del sonno, ma nella maggior parte dei casi è un evento isolato e innocuo.

🌙 Se succede, può aiutare:
✔️ mantenere ritmi regolari di sonno-veglia;
✔️ ridurre caffè, alcol o stimolanti prima di dormire;
✔️ dormire in posizione laterale (più rara in questa postura);
✔️ non spaventarsi: il fenomeno si risolve spontaneamente in pochi secondi o minuti.

📚 Conoscere il fenomeno può fare una grande differenza.
La paralisi del sonno non è un segno che “qualcosa non va”: è una strana esperienza umana che molte persone vivono almeno una volta nella vita.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

10/11/2025

🧠 Dr. Stefano Oggiano, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Lavoro con adulti e adolescenti, aiutandoli a comprendere e trasformare ciò che li blocca.

🌱 Nei miei percorsi la persona è sempre al centro: costruiamo insieme un cambiamento concreto e su misura.

👉 Contattami su WhatsApp o prenota su MioDottore per un primo colloquio informativo.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/WhatsApp: 339 220 8956
📅 MioDottore – puoi prenotare online anche da qui

🌻 Non è mai troppo tardi per realizzare ciò che desideri nella tua vita🚂 A volte si ha la sensazione di aver “perso il t...
06/11/2025

🌻 Non è mai troppo tardi per realizzare ciò che desideri nella tua vita

🚂 A volte si ha la sensazione di aver “perso il treno”. Si guarda indietro e si pensa: “Ormai è tardi”, “Avrei dovuto pensarci prima”, “Alla mia età non ha più senso”…

❤️‍🔥 Ma non esiste un'età giusta per cominciare : esiste solo il momento in cui inizi a dare ascolto a ciò che conta davvero per te.

🌱 Ogni fase della vita porta con sé nuove possibilità.
Forse non potrai ricominciare da zero… ma puoi sempre ricominciare da te.

🧠 In terapia si lavora anche su questo: riscoprire i propri desideri, distinguere le aspettative altrui da ciò che davvero ti appartiene, trovare il coraggio di fare scelte che parlano di te.

👇 Se senti che è il momento di rimettere te stesso al centro, scrivimi. Anche solo per chiedere informazioni o capire insieme da dove partire.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

04/11/2025

👀 Ti senti spesso osservato anche quando non c’è nessuno ⁉️

😬 A volte hai come l’impressione che qualcuno ti guardi, ti giudichi, o parli di te.. anche se sei solo. È una sensazione strana, che può far sentire in ansia, a disagio o sotto pressione.

🧠 Spesso è la mente che si attiva, interpretando anche i più piccoli segnali come minacce. Un silenzio, uno sguardo, un messaggio senza risposta.. tutto può diventare una prova che “gli altri pensano male di me”.

😰 Succede quando hai paura del giudizio, o ti porti dietro esperienze in cui ti sei sentito criticato o fuori posto.
👉 Più cerchi di controllare tutto, più ti senti esposto.

🗣️ Non sei “paranoico”: è una forma d’ansia che si può riconoscere, capire e affrontare. Parlarne aiuta a distinguere tra realtà e paura, e a sentirti di nuovo al sicuro.

🌱 In terapia puoi trovare uno spazio per raccontarlo senza sentirti sbagliato.. E iniziare a stare meglio anche quando ti senti “sotto lo sguardo degli altri”.

📩 Se ti rivedi in queste parole, scrivimi. Anche solo per chiedere informazioni o capire da dove iniziare.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🛏️ Quando tutto sembra troppo.. anche solo alzarsi dal letto può diventare una montagna.🪫 Non è pigrizia o debolezza.. È...
30/10/2025

🛏️ Quando tutto sembra troppo.. anche solo alzarsi dal letto può diventare una montagna.

🪫 Non è pigrizia o debolezza.. È che a volte ti senti svuotato, senza più una direzione, come se qualcosa dentro si fosse spento.

😔 Le giornate si trascinano tutte uguali, le energie calano e le cose che prima ti facevano stare bene ora sembrano lontane. In queste situazioni ogni piccolo gesto quotidiano – lavarsi, rispondere a un messaggio, fare la spesa – può diventare un’impresa.

💔 È come se non riuscissi più a riconoscerti. Come se avessi smesso, piano piano, di desiderare, di crederci, di sentire.

🧠 Quando ci si sente così, è importante fermarsi e ascoltare. Non si tratta di “fare uno sforzo in più”, ma di capire cosa ti ha portato lì.
A volte c'è stato un dolore, una delusione, un senso di fallimento. Altre volte, tutto si è spento lentamente, senza un motivo preciso.

🌻 In terapia si può lavorare proprio su questo: ricomporre i pezzi, capire da dove ripartire, riscoprire ciò che conta.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

28/10/2025

😱 Perché evitare di affrontare le tue paure le rafforza?

🫣 Quando qualcosa ci spaventa, l’istinto più naturale è evitarla.
Così cerchiamo di stare lontani da situazioni, luoghi o conversazioni che attivano ansia, disagio o senso di vulnerabilità.

😮‍💨 A breve termine, l’evitamento porta sollievo. Ma nel tempo rafforza la paura, perché il nostro cervello impara che quella cosa è pericolosa… anche se non lo è davvero. Ogni evitamento è infatti come un messaggio implicito, che dice: “Hai fatto bene a scappare.”

🧠 Affrontare una paura – in modo graduale, guidato e rispettoso dei tuoi tempi – è il primo passo per ridarle le giuste proporzioni. Non per cancellarla, ma per non esserne più dominato.

👇 In terapia lavoriamo insieme per:
1️⃣ capire cosa temi davvero,
2️⃣ riconoscere i pensieri che alimentano il blocco,
3️⃣ costruire piccoli passi per affrontarlo con più fiducia.

💡 Se da tempo senti che stai evitando qualcosa che ti pesa, scrivimi. Possiamo parlarne insieme, anche solo per capire da dove iniziare.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

👪 Perché gli adulti evitano di parlare di emozioni con i bambini, quando invece sarebbe così importante farlo?⛔ Molti ad...
23/10/2025

👪 Perché gli adulti evitano di parlare di emozioni con i bambini, quando invece sarebbe così importante farlo?

⛔ Molti adulti, anche in buona fede, tendono a evitare il tema delle emozioni con i più piccoli. Magari per proteggerli, per non farli preoccupare, o semplicemente perché non sanno da dove cominciare.

😶‍🌫️ A volte si teme che dare un nome a ciò che sentono possa “peggiorare le cose”. Oppure si ha paura di non avere le parole giuste, o di far emergere vissuti che si preferirebbe tenere nascosti.

🤔 Ma i bambini sentono molto prima di saper spiegare ciò che provano.. E anche se non capiscono tutto, percepiscono tensioni, silenzi, sguardi.

❣️ Parlare di emozioni con loro significa insegnare che provare paura, rabbia, tristezza o gelosia non è sbagliato, ma umano. Significa aiutarli a dare un senso a ciò che sentono, offrire un linguaggio per esprimersi, e permettere che possano fidarsi anche di ciò che provano dentro.

🌈 Quando un bambino impara che le emozioni possono essere nominate, contenute e ascoltate, cresce con un senso più saldo di sé e degli altri.

💭 Non servono discorsi complessi.. A volte basta una frase semplice, una domanda aperta o uno spazio sicuro in cui il bambino possa sentirsi accolto.

🫵 E se anche tu, da adulto, fai fatica a trovare le parole – per te o per chi ami – prenditi il tuo spazio. Possiamo farlo insieme, un passo alla volta.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

21/10/2025

🥶💔 Immagina questa scena:
Una persona ha un attacco di cuore in un ristorante affollato.. Si accascia a terra, decine di persone lo vedono… ma nessuno si muove subito!
Tutti aspettano che sia qualcun altro a intervenire..

❓ Che cosa ci blocca?
📺 La psicologia ha un nome per questo: effetto spettatore.

👥 Più persone ci sono, più è probabile che nessuno agisca, pensando che lo farà qualcun altro. È un fenomeno ben studiato, e uno dei casi più noti fu quello di Kitty Genovese, una donna aggredita a New York nel 1964, mentre decine di testimoni non intervennero in tempo.

💭 Non si tratta di insensibilità, ma di meccanismi psicologici profondi:

1️⃣Diffusione di responsabilità: “ci penserà qualcun altro”.
2️⃣Paura di sbagliare: “e se faccio qualcosa di inutile o peggioro la situazione?”
3️⃣Conformismo: “se nessuno si muove, forse non è così grave”.

⛓‍💥 Eppure, a volte basta una sola persona che si espone per spezzare questo schema. Quando qualcuno prende l’iniziativa, anche gli altri si attivano.

💡 Riconoscere questi automatismi ci aiuta a non rimanere fermi, soprattutto in situazioni in cui un piccolo gesto può fare la differenza. E vale anche nella vita quotidiana: non serve un’emergenza per iniziare ad agire.

📩 Se senti che è il momento di occuparti di ciò che vivi dentro, scrivimi. Anche solo per fare chiarezza.

🧑‍⚕ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🎭 Come puoi riconoscere se stai gestendo un’emozione… o la stai solo soffocando?🫢 A volte diciamo a noi stessi che “abbi...
16/10/2025

🎭 Come puoi riconoscere se stai gestendo un’emozione… o la stai solo soffocando?

🫢 A volte diciamo a noi stessi che “abbiamo superato” qualcosa, ma in realtà l’abbiamo solo messo in pausa. Lo capiamo quando, anche a distanza di tempo, basta poco per farci sentire di nuovo travolti.

🤐 Soffocare un’emozione può sembrare utile nel breve: si va avanti, si funziona, si evita il dolore. Ma col tempo può diventare una trappola che logora da dentro.

💡 Gestire un’emozione, invece, significa darle spazio. Non vuol dire restare in balìa di ciò che sentiamo, ma riconoscere il messaggio che porta e imparare a rispondervi in modo più sano.

🥶 Se ti ritrovi a evitare certi pensieri, a minimizzare ciò che provi o a “congelare” emozioni scomode… forse non le stai gestendo, ma solo rimandando il momento in cui dovrai ascoltarle davvero.

🛋️ In terapia, questo è uno dei passaggi più importanti: imparare a distinguere tra repressione e consapevolezza. Dare voce alle emozioni non ci rende deboli, ci rende liberi.

🌻 Se senti che è arrivato il momento di iniziare a farlo anche tu, scrivimi. Possiamo parlarne insieme, senza fretta e senza giudizio.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

14/10/2025

😰 Ansia acuta o ansia cronica? Capirlo può fare la differenza!

😬 L’ansia acuta si manifesta in modo intenso e improvviso: tensione muscolare, battito accelerato, respiro corto, agitazione. È una risposta dell’organismo a una situazione percepita come minacciosa. Anche se sgradevole, di solito è transitoria e limitata nel tempo.

😕 L’ansia cronica, invece, ha un andamento più sottile ma continuo. Non travolge, ma logora: può accompagnarti per settimane o mesi con pensieri che si rincorrono, stanchezza costante, difficoltà a rilassarti, a dormire, a concentrarti.

🔍 Comprendere quale forma di ansia stai vivendo è il primo passo per affrontarla in modo mirato. L’intensità può variare, ma ciò che conta è quanto a lungo persiste e quanto incide sul tuo benessere.

🧠 In terapia si lavora per riconoscere i segnali precoci, interrompere i circoli viziosi e costruire strategie più efficaci per gestire l’ansia e ritrovare equilibrio.

💡 Quando riconosciuta e gestita, l’ansia può in diventare una spinta verso ciò che per te è importante: obiettivi, relazioni, cambiamenti desiderati. Non è un nemico da eliminare, ma un segnale da imparare ad ascoltare.

📞 Se senti che è il momento di affrontare ciò che ti appesantisce, scrivimi. Anche solo per chiedere informazioni o valutare insieme da dove iniziare.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

🧠❤️  10 ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale🫵 Prendersi cura della propria mente non è un lusso: è un diritt...
10/10/2025

🧠❤️ 10 ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale

🫵 Prendersi cura della propria mente non è un lusso: è un diritto, una responsabilità verso se stessi!

😕 A volte la sofferenza non si vede... Si nasconde dietro un sorriso tirato, giornate piene, frasi come “è solo un periodo”.
Ma può farsi sentire nel corpo, nel sonno che non arriva, nei pensieri che si rincorrono, nella fatica di stare con gli altri… o anche solo con se stessi.

🔔 Riconoscerlo è il primo passo.
Per sé — perché nessuno merita di convivere in silenzio con ciò che lo fa stare male.
E per gli altri — perché possiamo imparare a guardare con più attenzione chi ci è vicino, a non lasciare che resti solo, a creare contesti in cui chiedere aiuto diventi possibile.

💬 Parlare di salute mentale significa anche questo: dare dignità al dolore, normalizzare la fragilità, offrire uno spazio accogliente dove poter essere ascoltati.

🌱 Non serve aspettare di “toccare il fondo” per iniziare a stare meglio.
A volte basta fermarsi un attimo e dare voce a ciò che dentro spinge per uscire.

☎️ Se senti che è il momento di iniziare, scrivimi. Anche solo per capire insieme da dove partire.

🧑‍⚕️ Dr. Stefano Oggiano – Psicologo e Psicoterapeuta
📍 Studio: Valledoria – Porto Torres – Online
📞 Telefono/Whatsapp: 339 220 8956

Indirizzo

Via Corso Europa 99
Codaruina
07039

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393392208956

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Stefano Oggiano Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram