Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno - Onlus

Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno - Onlus Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno è nata per accogliere persone con bisogni sanitari, assiste

🍕🍕🍕 Un pomeriggio di profumi e scoperte al Nucleo Alzheimer  🍕🍕🍕Impastare, condire e infornare: gesti semplici che hanno...
11/11/2025

🍕🍕🍕 Un pomeriggio di profumi e scoperte al Nucleo Alzheimer 🍕🍕🍕

Impastare, condire e infornare: gesti semplici che hanno trasformato la cucina in un laboratorio di stimoli e ricordi. Gli ospiti hanno preparato una pizza gustata poi insieme a merenda, vivendo un momento che ha unito manualità, memoria e socialità.

Per alcuni, già familiari con queste attività, è stato un modo per riattivare competenze e ritrovare il piacere della collaborazione. Per altri, meno avvezzi alla quotidianità domestica, è stata invece l’occasione di imparare nuove abilità, sperimentarsi e sentirsi protagonisti di un’esperienza condivisa.

Il risultato? Una pizza fragrante che ha portato con sé sorrisi, conversazioni e la gioia di scoprire che ogni gesto può diventare occasione di benessere e inclusione 💙

🎀 Piccole mani, grandi cuori: le Pigotte della solidarietà 🌍Con ago, filo e tanta dedizione, i volontari dell’Associazio...
10/11/2025

🎀 Piccole mani, grandi cuori: le Pigotte della solidarietà 🌍

Con ago, filo e tanta dedizione, i volontari dell’Associazione Amici della Casa di Riposo hanno affiancato gli ospiti della RSA in un progetto speciale: la creazione delle Pigotte, le bambole di pezza simbolo dell’impegno UNICEF per i bambini del mondo.

👵👴 Insieme, generazioni si sono unite per un obiettivo comune: donare speranza. Ogni Pigotta realizzata è diventata un gesto concreto per sostenere le vaccinazioni nei paesi più poveri, proteggendo la salute di tanti piccoli che altrimenti non avrebbero accesso alle cure.

💙 Grazie alla generosità di chi ha adottato queste Pigotte, nell’ultimo anno abbiamo potuto devolvere oltre 800 euro all’UNICEF. Un risultato che parla di impegno, affetto e comunità.

28/10/2025
🌿 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐍𝐃𝐎: 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐔𝐒𝐎 🌿  📍 Galgagnano – Sala CivicaChe pomeriggio straordinario! 💫  L’incontro dedicato a...
25/10/2025

🌿 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐍𝐃𝐎: 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐔𝐒𝐎 🌿

📍 Galgagnano – Sala Civica

Che pomeriggio straordinario! 💫
L’incontro dedicato al tema “𝑳’𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒍’𝒊𝒏𝒗𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐: 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆” ha visto una partecipazione calorosa e attiva da parte del pubblico, con un’interazione viva e interessata. 🥦🍎

Un sentito grazie alle capo sala 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐟𝐟𝐢 ed 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐏𝐨𝐩𝐞𝐬𝐜𝐮 e alle educatrici 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐢 e 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨, che con competenza, passione e sensibilità hanno saputo offrire spunti preziosi e coinvolgenti. 👏💚

La moderazione dell’incontro è stata curata dal 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐨𝐠𝐠𝐢, che ha saputo guidare il dialogo con equilibrio dando spunti di riflessione per il futuro.

Prosegue così il nostro viaggio per scoprire come vivere al meglio ogni età, con cura, consapevolezza e comunità.

🌸 Invecchiare è un’arte: impariamo insieme a viverla. 🌸

📩 Info: ilcantodelgallo23@gmail.comsilver@ufficiodipiano.lodi.it

Un’iniziativa promossa da Silver - Servizi Innovativi e Leggeri, Valorizzare Età e Relazioni , e dall’Associazione culturale Il Canto del Gallo con il Comune di Galgagnano , il sostegno di Fondazione Cariplo, CSV Lodi, Ufficio di Piano Ambito Lodi

🎨✨ Un pomeriggio di pura meraviglia al Nucleo Alzheimer!Oggi i nostri ospiti si sono lasciati guidare dalla creatività, ...
24/10/2025

🎨✨ Un pomeriggio di pura meraviglia al Nucleo Alzheimer!

Oggi i nostri ospiti si sono lasciati guidare dalla creatività, dando vita a opere sorprendenti con pennarelli, carta stagnola e acqua. Un’esplosione di colori, emozioni e sorrisi ha riempito la stanza, trasformando semplici materiali in piccoli capolavori.

L’arte, con la sua forza gentile, ha il potere di aprire porte interiori, stimolare la memoria affettiva e creare connessioni profonde — con sé stessi e con gli altri.

23/10/2025

🌿 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐍𝐃𝐎… 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐔𝐒𝐎 🌿
Un viaggio per scoprire come vivere al meglio ogni età

L’invecchiamento non è solo un traguardo: è un cammino fatto di esperienze, relazioni, cura e nuove possibilità. 💫
Prosegue la nostra rassegna di incontri dedicata a chi vuole imparare a prendersi cura di sé e degli altri, scoprendo come affrontare con serenità e consapevolezza le diverse stagioni della vita.

📍 Galgagnano – Sala Civica
Un luogo dove la comunità si incontra, dove si ascolta, si impara e si cresce insieme.

✨ Prossimo appuntamento:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎
“𝑳’𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒍’𝒊𝒏𝒗𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐: 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆”
Un pomeriggio per esplorare come il cibo può diventare alleato di salute, energia e vitalità in ogni fase della vita. 🥦🍎

💚 Partecipazione gratuita
ℹ️ Info: ilcantodelgallo23@gmail.com
silver@ufficiodipiano.lodi.it

Un’iniziativa promossa da S.I.L.V.E.R., in collaborazione con l’Associazione culturale Il Canto del Gallo e il Comune di Galgagnano, con il sostegno di Fondazione Cariplo, Ufficio di Piano Ambito Lodi, Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno - Onlus, CSV Lodi e ASST Lodi.

🌸 Invecchiare è un’arte: impariamo insieme a viverla. 🌸

🌱 INVECCIHIANDO… ISTRUZIONI PER L’USO 🌱  📍 Galgagnano – Oratorio San Sisinio Martire e Sala CivicaIl terzo incontro dell...
19/10/2025

🌱 INVECCIHIANDO… ISTRUZIONI PER L’USO 🌱

📍 Galgagnano – Oratorio San Sisinio Martire e Sala Civica

Il terzo incontro della rassegna “Invecchiando… Istruzioni per l’uso” è stato un successo: relatori preparati, contenuti utili e tanta partecipazione da parte del gruppo. Abbiamo parlato delle conseguenze dell'allattamento, dei presidi più appropriati, di come organizzare gli spazi domestici, del movimento in età anziana, tra strategie, consigli ed esercizi pratici, con il contributo prezioso di infermiere, educatrici e chinesiologi. 💪👟

Grazie a chi ha reso possibile questo momento di cura, ascolto e condivisione:
Ufficio di Piano Ambito Lodi , Silver - Servizi Innovativi e Leggeri, Valorizzare Età e Relazioni , CSV Lodi, Associazione Il Canto del Gallo, ASST Lodi. 🤝

📸 Qui sotto alcune immagini dell’incontro: momenti di dialogo, movimento e sorrisi condivisi.

📅 Prossimo appuntamento:

Sabato 25 ottobre – ore 14.00, presso il Municipio di Galgagnano.
Tema: Alimentazione e invecchiamento – Benessere nutrizionale
Interverranno capo sala ed educatrici.
👉 Partecipazione gratuita!

🌸 Invecchiare è un’arte: impariamo insieme a viverla.

🌱 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐍𝐃𝐎… 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐔𝐒𝐎 🌱 L’invecchiamento non è solo un traguardo: è un percorso ricco di esperienze, rela...
16/10/2025

🌱 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐍𝐃𝐎… 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐔𝐒𝐎 🌱

L’invecchiamento non è solo un traguardo: è un percorso ricco di esperienze, relazioni e nuove possibilità. Ufficio di Piano Ambito Lodi, Silver - Servizi Innovativi e Leggeri, Valorizzare Età e Relazioni ,CSV, l'Associazione Il Canto del Gallo, ASST Lodi con i professionisti della Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno, propongono una rassegna di incontri pensati per prendersi cura di sé e degli altri, imparando insieme come affrontare con serenità e consapevolezza le diverse stagioni della vita.

𝐆𝐚𝐥𝐠𝐚𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 – 𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐢𝐬𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚
✨ Il programma:

☑𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟑𝟎
Il movimento in età anziana: strategie, consigli ed esercizi.
Interverranno: infermiere, educatrici, chinesiologi

☑𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎
L’alimentazione e l’invecchiamento: benessere nutrizionale.
Interverranno: capo sala, educatrici

👉 Partecipazione gratuita

ℹ Info: ilcantodelgallo23@gmail.comsilver@ufficiodipiano.lodi.it

🌸 Invecchiare è un’arte: impariamo insieme a viverla.

🧠👟 Sabato 11 ottobre a Galgagnano si è parlato di salute, prevenzione e benessere!Grazie agli specialisti della Fondazio...
12/10/2025

🧠👟 Sabato 11 ottobre a Galgagnano si è parlato di salute, prevenzione e benessere!

Grazie agli specialisti della Fondazione – Stefano Boggi, Giulia Peviani e Simone Majocchi – la cittadinanza ha potuto partecipare a incontri divulgativi dedicati alla promozione di stili di vita sani e all’invecchiamento attivo: si è parlato in particolare di come mantenere il cervello in salute.
Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come vivere meglio, più a lungo e con maggiore consapevolezza.

L’iniziativa è stata inserita nel Progetto Silver - Servizi Innovativi e Leggeri, Valorizzare Età e Relazioni dell'ufficio di Piano, organizzata dall'Associazione Il Canto del Gallo, CSV e Comune di Galgagnano: una sinergia che dimostra quanto la collaborazione tra enti e territorio possa generare valore concreto per la comunità.

Prossimo appuntamento SABATO 18 OTTOBRE alle 14:30 per parlare di allenamento motorio, presidi e organizzazione degli ambienti domestici, con il contributo di infermiere, educatrici, pedagogiste, chinesiologi.

💬 La salute è un bene comune: continuiamo a prendercene cura, insieme.

Un'esperienza unica per gli ospiti del CDI grazie alla generosità e gentilezza della Fondazione Amplifon.
08/10/2025

Un'esperienza unica per gli ospiti del CDI grazie alla generosità e gentilezza della Fondazione Amplifon.

🌿 Due Stanze degli Abbracci per la dignità e l’umanità nella fase di fine vita 🌿Nel corso del 2025, con un percorso iniz...
07/10/2025

🌿 Due Stanze degli Abbracci per la dignità e l’umanità nella fase di fine vita 🌿

Nel corso del 2025, con un percorso iniziato più di un anno fa, abbiamo realizzato un importante obiettivo per il rispetto e la dignità degli ospiti della nostra RSA: la creazione di due Stanze dell'abbraccio.

Abbiamo riconvertito due camere singole in ambienti protetti, pensati per accompagnare con delicatezza e intimità gli ospiti nella fase di fine vita. Spazi riservati, accoglienti, dove i familiari possono stare accanto al proprio caro e condividere un momento tanto difficile quanto prezioso.

📚📖 Parallelamente, con la preziosa collaborazione degli specialisti dell'hospice di Casalpusterlengo della ASST LODI e del dott. Furio Zucco (uno dei piu importanti esponenti delle cure palliative a livello nazionale e internazionale) sono stati attivati 2 corsi per il personale sanitario e 4 corsi interni per tutto il personale.
Tutti i dipendenti sono così stati formati sul tema del “fine vita”, con l’obiettivo di ri-umanizzare questi momenti, evitando l’accanimento terapeutico e la medicalizzazione della morte, nel pieno rispetto della persona.

📃✏️Abbiamo revisionato la procedura del fine vita dove anche l'assistenza spirituale e il supporto psicoeducativo sono parte integrante e fondante del tragitto.

Il percorso è stato avviato, tutto è e dovrà essere migliorabile, ma un traguardo che parla di umanità, vicinanza e rispetto. Un segno concreto di attenzione verso gli anziani che ci sono affidati e verso le loro famiglie.

Un ringraziamento particolare anche all'ITAS MUTUA di Codogno che ci ha supportato in questa iniziativa.

🎯 Obiettivo raggiunto.
Con il cuore ♥️

(Nelle foto l'articolo de Il Cittadino - Veronica Scarioni e a questo link https://www.facebook.com/share/19tE8teo4Y/ quello de Il Giorno - Mario Borra)

Indirizzo

Via Ugo Bassi, 39
Codogno
26845

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno - Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno - Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno

Il nostro Ente non ha scopo di lucro, è nato per accogliere persone con bisogni sanitari, assistenziali e sociali con l’obiettivo di promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita attraverso programmi integrati di cura.

Al centro del nostro agire quotidiano ci sono le persone, con la loro storia e la loro unicità. Ci prendiamo cura di anziani fragili, per rispondere con professionalità ai bisogni assistenziali e di cura.

La storia recente

Grazie al sostegno e alla generosità del territorio abbiamo realizzato: