Dott.ssa Eleonora Dofrelli - Biologa Nutrizionista a Colleferro

Dott.ssa Eleonora Dofrelli - Biologa Nutrizionista a Colleferro Il compito del Biologo Nutrizionista, oltre che prescrivere un piano alimentare, è quello di fornir

Il nutrizionista non ha il solo compito di prescrivere una dieta per la riduzione del peso corporeo ma indicare ai propri pazienti una corretta alimentazione, il calo ponderale se necessario deve essere raggiunto per gradi al fine di rieducare l'individuo ed evitare così spiacevoli riaccumuli di tessuto adiposo ben noti a tutti coloro che si sono sottoposti a regimi alimentari molto rigidi e psicologicamente penalizzanti. Seguire un percorso dietetico sarà molto più semplice perché non andrà necessariamente a smontare ciò che di buono potrebbe già esserci nelle abitudini alimentari dell'assistito ma ci si limiterà a correggere i comportamenti scorretti che se ripetuti nel tempo sono e possono essere causa anche in futuro di problemi come: sovrappeso, sottopeso, anemie o valori fuori norma di colesterolo, trigliceridi, glicemia. Il nutrizionista deve fornire una vera e propria Educazione Alimentare.

🩷L’alimentazione è prevenzione🩷🎀L’alimentazione è un aspetto fondamentale della prevenzione primaria del cancro. La rice...
07/10/2025

🩷L’alimentazione è prevenzione🩷

🎀L’alimentazione è un aspetto fondamentale della prevenzione primaria del cancro. La ricerca scientifica si è impegnata molto in questo settore, tanto che arrivano importanti conferme sul fatto che alcuni fattori quali consumo di alcolici, obesità e fumo di sigaretta, sono associati a un rischio aumentato di sviluppare cancro al seno. Dall’altra parte, però, gli studi scientifici ci dicono anche quali nutrienti sono considerati efficaci nella prevenzionecontro il cancro.Gli alimenti universalmente riconosciuti come protettivi contro il cancro si trovano nella nostra dieta mediterranea. Alcuni alimenti però sono particolarmente importanti per la prevenzione del tumore al seno, come ad esempio, tutti i prodotti vegetali che contengono naturalmente ormoni di origine vegetale chiamati fitoestrogeni. Si tratta di sostanze presenti in alcuni tipi di verdure, in grado di mimare, cioè hanno una struttura chimica e un’azione simile agli ormoni femminili.I cibi più ricchi di fitoestrogeni sono la soia e i suoi derivati (latte di soia, tofu, tempeh), tutti i legumi, le fragole, i mirtilli, i lamponi e le pesche. Particolarmente ricca di lignani (un gruppo di fitoestrogeni) è la crusca di frumento che ne è una fonte concentrata. Tutte le verdure contengono fitoestrogeni, ma le crucifere (cavolo rosso, bianco e nero, le cime di rapa, il broccolo romano o quello verde, e i cavolini di Bruxelles) da tempo note per le proprietà anticancro, contengono anche una molecola chiamata indolo-3-carbinolo (I3C) che, come ha dimostrato una recente ricerca, sarebbe in grado di riattivare un gene che contrasta la crescita del tumore.Per la prevenzione del tumore al seno, è consigliabile evitare i cibi ricchi di grassi, in particolar modo grassi saturi e trans, e quelli ricchi di zuccheri semplici che, in genere, si trovano nei dolci, merendine e prodotti da forno, carni rosse e carni conservate (come ad esempio i salumi), elimitare l’alcol che è stato associato a un rischio aumentato di sviluppare tumori👍🏻

SOS CAMBIO DI STAGIONE? ECCO COME SEGUIRE UN’ALIMENTAZIONE SANA IN AUTUNNO🍂🍁🤎L’autunno è il mese che offre lo spettacolo...
06/10/2025

SOS CAMBIO DI STAGIONE? ECCO COME SEGUIRE UN’ALIMENTAZIONE SANA IN AUTUNNO🍂🍁
🤎L’autunno è il mese che offre lo spettacolo del foliage e nel quale il nostro organismo ha bisogno di essere nutrito in modo adeguato, per prepararsi al lungo inverno e al freddo, che mettono a dura prova corpo e spirito.
Ma quali sono i cibi che devono far parte dell’alimentazione in autunno per affrontare al meglio il cambio di stagione?
Con la riduzione delle ore di luce, diminuisce la produzione di serotonina e aumenta quella di melatonina, per questo avvertiamo la tipica stanchezza autunnale e dei cali d’umore. Inoltre, si abbassano le difese immunitarie, l’appetito aumenta ed è più facile ricorrere a cibo poco salutare, ricco di grassi e zuccheri🍰
È essenziale, invece, introdurre cibi che ci aiutano ad affrontare al meglio questa stagioni, ricchi di nutrienti, come sali minerali, vitamine, antiossidanti, omega 3 e proteine.
Per superare l’autunno in forma e restare in salute, ecco quali alimenti portare con regolarità in tavola:
-Mandorle
-Arance🍊
-Latte vegetale🥛(Rispetto al latte vaccino diminuisce il rischio di sviluppare malattie respiratorie e altre patologie legate all’assunzione di grassi animali)
-Mele🍏🍎
-Zucca 🎃
-Broccoli🥦
-Lenticchie
-Yogurt
-Cereali integrali 🌾
Nei cambi di stagione è importante anche assumere probiotici per regolare la flora batterica intestinale, assumere quindi i cosiddetti “batteri buoni” per donare equilibrio all’intestino riducendo il gonfiore addominale.

Questi splendidi funghi porcini meritano una pasta speciale come le fettuccine di farina di tritello!Il tritello è un so...
28/09/2025

Questi splendidi funghi porcini meritano una pasta speciale come le fettuccine di farina di tritello!

Il tritello è un sottoprodotto della macinazione dei cereali, in particolare del grano, composto da particelle di crusca minuta, germe e farina, ottenuto da una setacciatura più fine del processo di molitura. Storicamente era destinato all'alimentazione del bestiame, ma oggi, con la macinazione a pietra di antichi grani, può anche essere utilizzato in alcune preparazioni alimentari, come gli gnocchi, per il suo valore nutritivo e per la produzione di alimenti di recupero e valore🌾

Buona domenica e buon pranzo!

Settembre è il mese per eccellenza dei fichi, frutti dolcissimi e delicati.La stagione piena dei fichi è agosto e settem...
08/09/2025

Settembre è il mese per eccellenza dei fichi, frutti dolcissimi e delicati.

La stagione piena dei fichi è agosto e settembre e la produzione è concentrata soprattutto nelle regioni del Sud.
Le piante di fico selvatico producono solitamente tre tipi di infruttescenze (trifere). Quelle di fico domestico possono produrre soltanto una o due infruttescenze. I fichi che maturano tra giugno e luglio sono i fioroni, prodotti da piante bifere (che fruttificano due volte l’anno), ma la loro quantità è limitata. I fichi prodotti da piante unifere sono detti fichi forniti o fichi veri. Le varietà coltivate sono circa 700, a buccia bianco-verde-giallina, a buccia verde, a buccia verde con sfumature violacee, a buccia viola chiaro e viola scuro. Le varietà a buccia scura vengono consumate soprattutto fresche o trasformate in confetture. Le varietà a buccia bianca oltre che per il consumo fresco, sono destinate soprattutto all’essiccazione. Tra le varietà bianche più pregiate c’è la Dottato, coltivata nel Centro Italia, nel Sud e nelle Isole, con una produzione piuttosto intensa nel Cosentino.
I fichi sono ricchi di potassio, ferro e calcio, oltre che di vitamina B6, vitamine del gruppo A, B1, B2, PP, C. La presenza del potassio ne fa un alimento che può aiutare a tenere sotto controllo la pressione del sangue, inoltre essendo una buona fonte di fibre favoriscono il buon funzionamento dell'intestino. I fichi hanno proprietà energizzanti e antinfiammatorie; fanno bene alla pelle, alle ossa e ai denti.
Sono supernutrienti ma contengono solo 47 calorie per 100 grammi che, essendo per lo più zuccheri semplici, sono facilmente assimilabili. Ricordiamo invece che i fichi secchi, essendo privati dell'acqua, oltre a essere molto più calorici (offrono circa 282 calorie ogni 100 grammi) hanno pure un alto indice glicemico, pertanto non sono adatti nelle diete dimagranti e per chi soffre di diabete.

Indirizzo

Via Latina 192
Colleferro
00034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 17:00

Telefono

+393396429678

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Dofrelli - Biologa Nutrizionista a Colleferro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Dofrelli - Biologa Nutrizionista a Colleferro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare