Dott.ssa Francesca Chiappa Nutrizionista Bergamo

Dott.ssa Francesca Chiappa Nutrizionista Bergamo Se ascolti il tuo corpo non serve stare a dieta, il benessere non si misura in Kg!✨

01/11/2025

✨ Mousse Vegana Zucca & Cioccolato ✨
Cremosa, leggera e naturalmente golosa 🍫🎃

✅ Procedimento step by step:

1️⃣ Cuoci la zucca (forno, vapore o friggitrice ad aria) e lasciala raffreddare.
2️⃣ Frullala con cioccolato fondente fuso + latte di cocco 🥥.
3️⃣ Aggiungi poco alla volta il cacao amaro 🍫.
4️⃣ Profuma con l’aroma scelto 👉 cannella 🌸, scorza d’arancia 🍊 o vaniglia.
5️⃣ Versa in una coppetta o bicchierino 🍶 e lascia in frigo 3-4h (o tutta la notte per più compattezza).
6️⃣ Al momento di servire ➝ spolvera con cacao o cannella ✨

💡 Tips nutrizionali:

🎃 Zucca → fibre + betacarotene, amica della pelle e della vista.
🍫 Cioccolato fondente → polifenoli antiossidanti, ottimi contro lo stress ossidativo.
🥥 Latte di cocco → cremosità e grassi buoni vegetali.

👉 Abbinata a yogurt (vegetale o greco) + frutta fresca diventa una colazione completa

📌Salva questa ricetta per la tua prossima coccola healthy
💬 Dimmi nei commenti: quale topping croccante proverai? Granola, semi, frutta secca o scaglie di cocco?

🌰 Castagne: facciamo chiarezza✨Naturalmente senza glutine, ideali per fornire energia di qualità e sostenere il benesser...
29/10/2025

🌰 Castagne: facciamo chiarezza✨

Naturalmente senza glutine, ideali per fornire energia di qualità e sostenere il benessere intestinale.

💡 Le castagne non sono un peccato di gola: apportano amidi complessi, fibre e antiossidanti, un vero alleato della salute in autunno!

👉 Consigli pratici:
- Consuma 3-5 castagne come spuntino o 7-8 al posto del pane.
- Cotte al vapore o al forno diventano più digeribili
- Abbinale a proteine o grassi buoni per migliorare sazietà e controllo glicemico.

🍽️ 3 combinazioni funzionali:
- Castagne + yogurt greco + miele → snack energetico e fonte di calcio.
- Vellutata di zucca + castagne + semi di zucca → piatto autunnale ricco di fibre e magnesio.
- Castagne + ricotta + cacao amaro → dessert bilanciato con antiossidanti.

💬 Quale alimento vuoi sfatare nel prossimo “Miti e realtà”? Scrivilo nei commenti! Scrivilo nei commenti ⬇️

🥣 DIVERTICOLI: mangiare bene SENZA PAURASpesso chi ha i diverticoli vive i pasti con il timore 😟 paura di scegliere il c...
23/10/2025

🥣 DIVERTICOLI: mangiare bene SENZA PAURA

Spesso chi ha i diverticoli vive i pasti con il timore 😟 paura di scegliere il cibo sbagliato, di sentire dolore o di “fare danni”.
Ma la buona notizia è che non serve rinunciare a tutto: con le scelte giuste, si può tornare a mangiare con serenità. 🌿

👉 L’alimentazione gioca un ruolo chiave: fibre introdotte gradualmente, tanta acqua 💧 e pasti regolari aiutano l’intestino a ritrovare equilibrio.
Ogni persona è diversa, e imparare ad ascoltare il proprio corpo è il passo più importante verso il benessere. 💚

📖 Scorri il carosello per scoprire quali alimenti possono aiutarti a gestire meglio i diverticoli e supportare il tuo intestino!

💬 E TU? C’è qualcosa che eviti o che ti fa stare male? Raccontalo nei commenti! 👇

Colazioni dolci, sazianti e di stagione 🍂Ecco 5 idee pensate per:✔️ favorire la sazietà,✔️ ridurre i picchi glicemici,✔️...
21/10/2025

Colazioni dolci, sazianti e di stagione 🍂
Ecco 5 idee pensate per:
✔️ favorire la sazietà,
✔️ ridurre i picchi glicemici,
✔️ sostenere energia e concentrazione fino a pranzo.

💡 Ideali per chi vuole iniziare la giornata con dolcezza, ma in modo nutriente e consapevole.

Trovi qui sotto tutti i procedimenti!

🍐 PERE AL FORNO CON RICOTTA E NOCI
Taglia a metà 1 pera, cospargi con cannella e cuoci a 180° per 15 min. Farcisci con ricotta + 5 noci tritate + cacao amaro.

🍠 2. PATATA DOLCE CON YOGURT, MIRTILLI E MANDORLE
Cuoci una patata dolce al forno/vapore, schiaccia e lascia intiepidire. Aggiungi 2 cucchiai yogurt greco + mirtilli + 5 mandorle a lamelle.

🍇 3. PORRIDGE CON UVA E NOCCIOLE
Cuoci 40g fiocchi d’avena in 120ml acqua/latte per 5 min. Unisci uva fresca a chicchi + 8 nocciole tostate.

🍫 4. BROWNIE DI ZUCCA E CACAO
Frulla 150g zucca cotta con 1 uovo + 10g cacao + 30g farina d’avena + 1 cucchiaino olio evo. Inforna a 180° per 25 min.

🌰  5. CASTAGNACCIO CON PERE E CIOCCOLATO
Mescola 150g farina di castagne + 350ml acqua + olio + sale. Aggiungi ½ pera a cubetti nell’impasto, versa in teglia. Completa con l’altra metà pera + 20g pinoli + 15g cioccolato fondente. Cuoci a 180° per 25–30 min.

💾 Salva il post per provarle durante il mese
💬 Scrivimi nei commenti: quale ti ispira di più?



👩🏼‍⚕️ Stai pensando di prenotare una consulenza online?Ecco cosa aspettarti 💻✨📝 Nel primo colloquio:📌 Analizziamo insiem...
20/10/2025

👩🏼‍⚕️ Stai pensando di prenotare una consulenza online?
Ecco cosa aspettarti 💻✨

📝 Nel primo colloquio:

📌 Analizziamo insieme la tua situazione di partenza e gli obiettivi che vuoi raggiungere — solo così possiamo creare una strategia personalizzata e davvero efficace! 💪🏻

📌 Definiamo un percorso su misura, che si adatti al tuo stile di vita e alle tue esigenze organizzative, per rendere tutto più semplice e sostenibile 🧘🏼‍♀️

🤔 Hai ancora qualche dubbio?
👉 Scrivimi per un colloquio conoscitivo gratuito!

📲 Tel: 328 211 0695
📧 Mail: francesca.chiappa@outlook.it

🍂🥱Arriva l'autunno...e ti senti stanco?Non è solo “colpa del cambio stagione”: il tuo corpo potrebbe gridare carenza di ...
17/09/2025

🍂🥱Arriva l'autunno...e ti senti stanco?
Non è solo “colpa del cambio stagione”: il tuo corpo potrebbe gridare carenza di nutrienti chiave.

⚡ Ferro, Vitamina B12, Vitamina D, Magnesio, Acido Folico e Zinco = i mattoni dell’energia, del focus mentale e delle difese immunitarie.
Se mancano… arrivano spossatezza, umore giù e più vulnerabilità alle infezioni.

👉 Nel carosello scopri sintomi, chi è più a rischio e dove trovarli a tavola (con consigli pratici).

Dimmi nei commenti: quale di questi micronutrienti pensi ti manchi di più? 👇


✨ FICHI: miti e realtà ✨I fichi freschi non sono un “nemico della linea”, ma un frutto ricco di fibre, potassio e polife...
14/09/2025

✨ FICHI: miti e realtà ✨
I fichi freschi non sono un “nemico della linea”, ma un frutto ricco di fibre, potassio e polifenoli.

👉 CONSIGLI PRATICI:
- Preferisci i fichi freschi di stagione: più ricchi di nutrienti e meno calorici dei secchi.
- Inseriscili come spuntino o in piccoli pasti, evitando di esagerare con le quantità (1-2 fichi sono ideali).
- Abbinali sempre a proteine o grassi “buoni” per modulare l’assorbimento degli zuccheri.

🍽️ COMBINZAZIONI FUNZIONALI:

Fichi + ricotta fresca + noci → spuntino saziante, con proteine e grassi buoni.

Insalata con fichi + rucola + semi di zucca → ricca di fibre, antiossidanti e minerali.

Fichi + yogurt bianco + fiocchi d’avena → colazione equilibrata con carboidrati complessi e probiotici.

💡 I fichi sono un frutto dolce ma prezioso. Goditeli con consapevolezza e trasformali in un vero alleato di prevenzione a tavola.

Qual è l’alimento di cui vorresti che sfatassimo i falsi miti? Scrivilo nei commenti ⬇️

🍞 CARBOIDRATI: sì o no?Se pensi che eliminare pasta, pane e frutta ti faccia dimagrire, fermati un attimo! 🚫I carboidrat...
09/09/2025

🍞 CARBOIDRATI: sì o no?
Se pensi che eliminare pasta, pane e frutta ti faccia dimagrire, fermati un attimo! 🚫

I carboidrati:
- Non fanno ingrassare da soli
- Sono fondamentali per energia e salute dell’intestino
- Aiutano muscoli e cervello a funzionare al meglio

👩‍⚕️La vera chiave è equilibrio e attenzione al bilancio energetico, non privazioni estreme.

💡 Vuoi scoprire tutte le bugie sui carboidrati?
📖 Sfoglia il carosello e leggi la verità!

💬 Quale FALSO MITO sull’alimentazione hai sentito più spesso? Scrivilo nei commenti 👇 così lo sfatiamo insieme!


😱Lo STRESS può farti perdere MASSA MUSCOLARE? Scopri perché e cosa fare! 💪🏼Ma perché accade?1️⃣ Aumento del cortisolo, o...
06/09/2025

😱Lo STRESS può farti perdere MASSA MUSCOLARE? Scopri perché e cosa fare! 💪🏼

Ma perché accade?
1️⃣ Aumento del cortisolo, ormone che "distrugge" i muscoli per produrre energia 💥
2️⃣ Inibizione della sintesi proteica⛔
3️⃣ Riduzione del testosterone, ormone chiave per la crescita muscolare.
4️⃣ Disturbi del SONNO🥱

🔑 Come rimediare?
✔️ Gestione dello stress: Meditazione, respirazione e hobby rilassanti possono fare la differenza.
✔️ NUTRIZIONE: Proteine, grassi sani e carboidrati complessi sono essenziali per sostenere i muscoli 🍳🥑.
✔️ ESERCIZIO: L’allenamento con i pesi e attività aerobica moderata contrastano gli effetti dello stress.
✔️ SONNO di qualità per un recupero ottimale 💤.

💊 INTEGRATORI UTILI: Magnesio, Vitamina C, Omega-3

Indirizzo

Cologne
25033

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Chiappa Nutrizionista Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Chiappa Nutrizionista Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Mi chiamo Francesca e dopo la laurea triennale in dietistica ho conseguito la laurea magistrale in scienze dell’alimentazione. Penso che mangiare sia il primo modo con cui ci prendiamo cura di noi stessi: attraverso il cibo che introduciamo ogni giorno andiamo a costruire le cellule del nostro corpo e saper fare le corrette scelte a tavola è determinante per mantenersi a lungo in salute e prevenire numerose patologie.

Non basta però considerare i contenuti nutrizionali degli alimenti e i fabbisogni dell’organismo: l’alimentazione non è solo una questione di molecole. Il cibo è un mezzo per entrare in relazione e gustare momento momenti di convivialità con gli altri. Inoltre le nostre scelte a tavola condizionano non solo la nostra salute, ma anche quella dell’ambiente in cui viviamo.

Per questi motivi, nell'alimentazione di tutti i giorni non possono mancare cereali integrali, verdure e legumi. Questi ingredienti sono fondamentali per il nostro benessere e consentono di preparare ricette per tutti i gusti, grazie alla grande varietà di ingredienti che cambiano nelle diverse stagioni.