Roberto Biolcati Rinaldi Biologo Nutrizionista

Roberto Biolcati Rinaldi Biologo Nutrizionista Se cerchi un nutrizionista o un allenatore io sono quello che fa al caso tuo. Contattami! Robertobiolcatirinaldi95@gmail.com

Viviamo in un’epoca in cui tutti sanno di tutto — e spesso si tende a banalizzare le competenze altrui.Va bene che ognun...
12/11/2025

Viviamo in un’epoca in cui tutti sanno di tutto — e spesso si tende a banalizzare le competenze altrui.
Va bene che ognuno possa esprimere la propria opinione (è giusto e sano), ma quando non si sa, è meglio tacere.

L’alimentazione — che non è la stessa cosa della nutrizione — è qualcosa di intimo.
È la nostra compagna di vita: c’è sempre, ogni giorno, da quando nasciamo.
Senza di lei, non esisteremmo nemmeno.

Faccio il nutrizionista da 5 anni, ma prima di poterlo fare ho dedicato anni di studio, formazione e sacrifici.
E continuo a farlo, ogni giorno, perché la nutrizione è una scienza viva, in continuo movimento.

Per questo, quando vedo concetti banalizzati o “verità assolute” sparate senza basi, mi fermo e rifletto.
Non tanto per rabbia, ma per rispetto verso chi si fida, e verso la professione stessa.

Questo discorso vale per tutti i campi: fai ciò che sai fare, e fallo con coscienza.
Non per forza devi dire la tua — a volte, ascoltare vale molto di più.

Condividi questo messaggio se anche tu credi che sapere quando tacere sia una forma di rispetto.
E dimmi: tu cosa pensi di chi parla senza sapere?

10/11/2025

💬 Tutti parlano di allenamento… ma chi parla di recupero?
È lì che il corpo cresce davvero: non mentre sollevi, ma quando gli dai modo di ricostruire.
Allenarti senza mangiare abbastanza è come provare a costruire una casa… senza mattoni.
Proteine, carboidrati e sonno non sono “optional”: sono la base per migliorare performance, forza e composizione corporea.
✅ Cura il recupero come alleni l’intensità.
Perché la differenza tra stallo e progresso spesso si gioca lontano dalla palestra.
🔁 Salva il reel se vuoi ricordarti che il recupero fa parte dell’allenamento.
📩 E tagga chi si allena tanto ma… si dimentica di mangiare bene.


Vuoi che te la riscriva in una versione più breve e punchy (da 2–3 righe, più adatta al formato con “vedi altro”)?

07/11/2025

“Ho un lavoro con orari particolari.”
È la frase che sento più spesso… ma la verità è che non serve avere l’orario perfetto, serve imparare a gestire il tempo che hai.

Anche 30 minuti ben fatti possono fare la differenza, se li rendi una priorità.
Il problema non è la mancanza di tempo: è la mancanza di organizzazione.

Non devi essere perfetto — devi essere costante.

🕒 Inizia da una sessione, anche breve. Ti sorprenderà quanto ti farà stare meglio.

💬 Tu come gestisci allenamenti e lavoro? Raccontamelo nei commenti 👇

05/11/2025

Questa è la frase che sento di più in studio.
Non è solo questione di peso, di centimetri o di numeri sulla bilancia.

Quando ti prendi cura di te, inizi a piacerti non perché cambi, ma perché inizi a rispettarti.

Allenarti, mangiare bene, dormire, avere costanza… non sono punizioni.
Sono atti di rispetto verso te stesso.

💭 La trasformazione più vera parte dentro — quella fuori arriva di conseguenza.

❤️ Se ti ritrovi in queste parole, salva il reel: nei momenti difficili ti ricorderà perché hai iniziato.

03/11/2025

Lo so, a volte non è facile dire tutta la verità.
Ti pesa ammettere che hai “sgarrato”, o che hai saltato qualche allenamento.
Ma mentire al tuo nutrizionista non serve: non stai ingannando lui, stai solo rallentando te stesso.

Il nostro lavoro si basa sulla fiducia, non sul giudizio.
Se racconti davvero com’è andata, posso aiutarti a capire il perché, a trovare strategie pratiche e a far funzionare il piano anche nella vita reale.

👉 La verità, anche quando è scomoda, è sempre il punto di partenza per migliorare.

💬 Ti è mai capitato di “addolcire” un check? Scrivilo nei commenti 👇

31/10/2025

📣 “Ma la zucca posso mangiarla?”
Domanda che in questo periodo sento di continuo.
E la risposta è sì, puoi mangiarla senza problemi… ma con un po’ di buon senso.

La zucca è poverissima di calorie (circa 30 kcal ogni 100 g), quindi perfetta per dare dolcezza e volume ai piatti senza appesantirli.
Evita però di esagerare: in grandi quantità può causare gonfiore o fastidi intestinali, soprattutto se la tua alimentazione è già molto ricca di fibre.

E già che ci siamo, due tips bonus:
🥄 La buccia (in molte varietà) è edibile: lavala e cuocila, è una bomba di fibre e antiossidanti.
🌰 I semi? Non buttarli! Sciacquali e tostali in microonde per uno snack croccante e ricco di minerali.

👉 La zucca non è un nemico, è solo un alimento che va contestualizzato e usato con criterio.

Il regalo, per il mio compleanno, ve lo faccio io!🎉 È finalmente disponibile il mio ricettario esclusivo!Più di 40 ricet...
29/10/2025

Il regalo, per il mio compleanno, ve lo faccio io!

🎉 È finalmente disponibile il mio ricettario esclusivo!
Più di 40 ricette bilanciate, semplici e perfette per accompagnarti nel tuo percorso: colazioni, piatti unici, spuntini, dolci fit e versioni rivisitate delle ricette classiche 🍳🥗

👉 Se stai seguendo un percorso con me, commenta qui sotto “ricettario” e riceverai subito il link per accedervi gratuitamente.

💬 All’interno troverai anche consigli pratici su:

come adattare le porzioni in base ai tuoi obiettivi,

come sostituire gli alimenti,

e quando contattarmi se hai dubbi o vuoi personalizzare al meglio i tuoi pasti.

E se ancora non stai seguendo un percorso con me… beh, ti stai perdendo davvero tanto.
📩 Scrivimi in DM per iniziare il tuo percorso personalizzato e ottenere anche tu tutti i materiali riservati.

27/10/2025

Non arriverà mai il momento perfetto.
Ogni giorno che aspetti “la voglia giusta”, ti allontani un po’ di più da quello che vuoi davvero.
Il cambiamento non nasce da una spinta magica… ma da un piccolo passo.

Parcheggia la macchina, fai quei 50 metri a piedi.
Prepara un pasto in più invece di saltarlo.
Muoviti anche quando non ne hai voglia.

Sono i gesti più semplici che, ripetuti ogni giorno, ti portano dove vuoi arrivare.
E quando inizierai, quella voglia che aspetti… arriverà da sé.

👉 Se vuoi iniziare a costruire abitudini sane e durature, scrivimi. Iniziamo insieme.

24/10/2025

Molte persone iniziano un percorso pensando solo al risultato finale… ma se non hai mai scalato nemmeno un monte, puntare all’Everest non ha senso.
Gli obiettivi devono essere progressivi: prima piccoli passi, poi costanza, infine abitudine.

Non servono traguardi impossibili: servono piccole vittorie quotidiane.
Perché sono quelle che ti insegnano la disciplina, ti fanno restare motivato e ti portano davvero lontano.

La verità è che la trasformazione non avviene tutta insieme — si costruisce giorno dopo giorno, azione dopo azione.

💭 E tu, come imposteresti i tuoi obiettivi?
Io personalmente mi do piccoli obiettivi realistici da raggiungere ogni giorno.

👇 Scrivilo nei commenti: chissà che il tuo approccio non ispiri qualcun altro.

Le altalene di peso non sono solo una questione estetica: sono un vero stress per corpo e mente.Dimagrire e riprendere p...
22/10/2025

Le altalene di peso non sono solo una questione estetica: sono un vero stress per corpo e mente.
Dimagrire e riprendere peso continuamente — quello che chiamiamo effetto yo-yo — può compromettere metabolismo, salute ormonale e stabilità psicologica.
Il corpo “ricorda” ogni oscillazione: riduce la massa magra, rallenta il metabolismo e diventa più efficiente nell’accumulare grasso.
E quando questo si somma alla frustrazione di “ricominciare da capo”, è facile entrare in un loop da cui è difficile uscire.
Il vero obiettivo non è perdere peso a ogni costo, ma costruire un equilibrio sostenibile che non ti costringa a ripartire ogni volta da zero.

Hai mai vissuto un periodo di yo-yo con il peso? Raccontami la tua esperienza nei commenti: potresti aiutare qualcun altro a uscirne.

20/10/2025

Non esistono cibi infiammatori o anti-infiammatori.
Esistono contesti metabolici più o meno sani, e organismi che reagiscono in modo diverso agli stessi stimoli.

🔬 L’infiammazione non nasce nel piatto, ma da come l’organismo gestisce gli stimoli esterni.
Nel prossimo video ti spiego chi è il vero protagonista dell’infiammazione cronica (e no, non è il pane bianco o la pizza).

📩 Commenta “parte 2” per scoprirlo.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci 42
Comacchio
44022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberto Biolcati Rinaldi Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberto Biolcati Rinaldi Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare