Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano
Allo Studio Medico SPINE HEALTH affluiscono tutte Patologie inerenti alla Colonna Vertebrale e non solo. Direttore del corso Takanori Fukushima, M.D., D.M.
La qualificata esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie di interesse neurochirurgico craniche e spinali, il costante aggiornamento all’estero in prestigiosi centri europei ed americani in un contesto di altissimo rilievo scientifico, unitamente alla scrupolosa ricerca delle migliori strategie terapeutiche da adattare ad ogni singolo paziente, sono tutti insieme elementi imprescindibili del mio lavoro svolto ogni giorno con grande passione. A cio’ si aggiunge una forte convinzione: l’importanza dell’aspetto relazionale, nel rapporto medico paziente. Ogni sfida che coinvolge l’uomo, infatti, non puo’ essere affrontata facendo a meno di un sorriso, della pazienza, della spiegazione semplice, della presenza, della rassicurazione e della speranza.
“Il nostro generale istinto di cercare e di imparare ci spingerà, com’è ragionevole, ad indagare sulla natura dello strumento che usiamo per ricercare” (Plotino)
PERCORSO PROFESSIONALE
-Da Febbraio 2016 ad oggi:
Neurochirurgo in regime di libera professioneDecide di interrompere il Suo rapporto professionale con l’Ospedale Sant’Anna di Como ed esercitare l’attività di Neurochirurgo in regime di libera professione presso autorevoli Cliniche Convenzionate/Private. In questo periodo comincia ad effettuare la Chirurgia Spinale anche a paziente sveglio e perfeziona le Tecniche di Endoscopia Spinale nell’ambito della Microchirurgia Mininvasiva.
- 2006 ad oggi:
Sessioni di anatomia chirurgicaDal 2006 partecipa assiduamente a sessioni di anatomia chirurgica su ca****re presso centri di livello internazionale a Lione, Bordeaux, Barcellona, Vienna , Parigi, Berlino, Palm Beach, ect.. perfezionando le tecniche di approccio transforaminale per la fusione intersomatica vertebrale (TLIF), di approccio laterale alla colonna vertebrale ( ELIF e XLIF), di approccio anteriore al rachide per la fusione (ALIF), di tecniche di microchirurgia spinale nonche’ quelle di stabilizzazione dinamica e di correzione delle deformità spinali.
- 2008 – 2014:
International Spine Surgery Advanced Dissection CoursesPartecipazione agli “International Spine Surgery Advanced Dissection Courses” che si sono tenuti in diverse capitali internazionali.Partecipazione al corso “Cervical Spine Surgery Advanced Dissection Course” in qualità di docente.
- 2008 – 2010:
Advanced Skull Base Microanatomy Workshop and Hands-on Dissection CoursePartecipazione al corso: “Advanced Skull Base Microanatomy Workshop and Hands-on Dissection Course” presso l’ Anspach Companies Laboratory – Palm Beach Florida. Sc, Co-Director International Neurosurgery Education Foundation, Director Carolina Neuroscience Institute.
- 2005:
Dipartimento di Neurochirurgia dell’ Università di Harvard Medical SchoolDal 18 Gennaio al 25 Aprile 2005 frequenza presso il Dipartimento di Neurochirurgia dell’ Università di Harvard Medical School, Massachusettes General Hospital, Boston. Diploma di Specializzazione in NeurochirurgiaDiploma di Specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso la Clinica Neurochirurgica dell’ Università degli Studi di Firenze in data del 17 novembre 2005 con votazione di 70/70 con lode con la tesi “Il trattamento chirurgico della compressione ventrale non riducibile nella patologia malformativa della giunzione craniocervicale”.
- 2000:
Laurea in Medicina e ChirurgiaLaurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 21/07/2000 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 con lode con la tesi “Sequele Anatomo-Cliniche di Lesioni del Tronco Encefalico Causate da Ernia Uncale”. LO STUDIO:
Particolare attenzione viene rivolta a tutte le patologie inerenti alla colonna vertebrale con studio della biomeccanica, con valutazioni posturali e manuali, al fine di permettere percorsi riabilitativi personalizzati. Nel caso del dolore vertebrale aspecifico la prevenzione è importantissima, il paziente deve essere protagonista attivo attraverso un’attento esame clinico, una adeguata scelta terapeutica in funzione alla multifattorialità dell’origine del dolore vertebrale e nell’esclusivo interesse del paziente il quale deve essere informato, anche del percorso riabilitativo attivo. Tutte le patologie vertebrali impongono una riflessione diagnostico-terapeutica al fine di garantire una buona qualità di vita del paziente. Tutto ciò, anche alla luce dei continui aggiornamenti di caratura internazionale, permette di garantire al paziente il massimo risultato e benessere. Staff e Consulenti
Nella mia pratica clinica mi avvalgo della collaborazione di stimati e seri professionisti che pongono al centro della loro professione il paziente ed il continuo aggiornamento in ambito internazionale. Dr. Francesco Carnini: Neurochirurgo - Equipe chirurgica
Dr. Fabio Capuano: Cardiochirurgo - Consulente
Dr.Emanuele Caldarella: Consulente Chirurgia ortopedica
Dr. Gianluca Cusmà: Consulente Senior Chirurgia Ortopedica (solo per pazienti internazionali)
Dr.ssa Soraya Betancourt Bedoya: Fisioterapista
Gianpiera Secotaro: Infermiera Professionale
Sabrina Signorelli: Segretario
11/11/2025
11/11/2025
I would like to express my sincere gratitude for organizing the Italian
Spine Summit.
It was a great honor to serve as Chairman of this important event.
I am very proud to have been part of this initiative and am grateful for
the inspiring environment created by the enlightening contributions of
all participants.
Your commitment to making this summit a success is truly commendable.
Thank you again for your dedication and support.
Christian Capuano
Neurosurgeon
04/11/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍UN ALLEATO IN PIU’
L’ozonoterapia può essere un valido supporto nelle terapie per patologie croniche e oncologiche.
Non sostituisce, ma sostiene. Un approccio dolce, ma efficace
Dove la scienza incontra la natura.
✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
28/10/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍BELLEZZA DALLA TERAPIA
Più ossigeno = più bellezza.
In estetica l’ozono migliora tono, elasticità e luminosità della pelle.
✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
21/10/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍RIATTIVA IL METABOLISMO CELLULARE
Migliora la circolazione e combatti i disturbi vascolari.
L’ozono stimola la microcircolazione e porta sollievo immediato riattivando il metabolismo cellulare.
✨ La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
30/09/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍VIRUS E BATTERI?
COMBATTIAMO INSIEME!
L’ozono ha una potente azione antibatterica e antivirale.
Una difesa attiva contro infezioni e agenti patogeni.
Proteggi il tuo corpo… con l’energia dell’ossigeno.
✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
23/09/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍COMBATTIAMO INSIEME!
L’ozono stimola il sistema immunitario. Alza le tue difese in modo naturale!
L’ozonoterapia stimola il sistema immunitario e ti prepara ad affrontare ogni stagione.
Scopri la forza della prevenzione naturale!
Prevenire è vivere meglio.
✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
16/09/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍IL DOLORE NON E' PER SEMPRE
Dolore cronico? L’ozono è un potente analgesico naturale senza effetti collaterali.
Agisce in profondità, senza farmaci aggressivi.
Provalo, il tuo corpo ti ringrazierà.
✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
09/09/2025
OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?
📍FASTIDI ARTICOLARI?
Soffri di dolori muscolari o articolari? L’ozonoterapia può aiutarti a ridurre il dolore in modo naturale e duraturo!
Più benessere, meno dolore!
✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano:
La qualificata esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie di interesse neurochirurgico craniche e spinali, il costante aggiornamento all’estero in prestigiosi centri europei ed americani in un contesto di altissimo rilievo scientifico, unitamente alla scrupolosa ricerca delle migliori strategie terapeutiche da adattare ad ogni singolo paziente, sono tutti insieme elementi imprescindibili del mio lavoro svolto ogni giorno con grande passione.
A cio’ si aggiunge una forte convinzione: l’importanza dell’aspetto relazionale, nel rapporto medico paziente.
Ogni sfida che coinvolge l’uomo, infatti, non puo’ essere affrontata facendo a meno di un sorriso, della pazienza, della spiegazione semplice, della presenza, della rassicurazione e della speranza.
Da Febbraio 2016 ad oggi
Neurochirurgo in regime di libera professioneDecide di interrompere il Suo rapporto professionale con l’Ospedale Sant’Anna di Como ed esercitare l’attività di Neurochirurgo in regime di libera professione presso autorevoli Cliniche Convenzionate/Private.
In questo periodo comincia ad effettuare la Chirurgia Spinale anche a paziente sveglio e perfeziona le Tecniche di Endoscopia Spinale nell’ambito della Microchirurgia Mininvasiva.
2006 ad oggi
Sessioni di anatomia chirurgicaDal 2006 partecipa assiduamente a sessioni di anatomia chirurgica su ca****re presso centri di livello internazionale a Lione, Bordeaux, Barcellona, Vienna , Parigi, Berlino, Palm Beach, ect.. perfezionando le tecniche di approccio transforaminale per la fusione intersomatica vertebrale (TLIF), di approccio laterale alla colonna vertebrale ( ELIF e XLIF), di approccio anteriore al rachide per la fusione (ALIF), di tecniche di microchirurgia spinale nonche’ quelle di stabilizzazione dinamica e di correzione delle deformità spinali.
2008 – 2014
International Spine Surgery Advanced Dissection CoursesPartecipazione agli “International Spine Surgery Advanced Dissection Courses” che si sono tenuti in diverse capitali internazionali.Partecipazione al corso “Cervical Spine Surgery Advanced Dissection Course” in qualità di docente.
2008 – 2010
Advanced Skull Base Microanatomy Workshop and Hands-on Dissection CoursePartecipazione al corso: “Advanced Skull Base Microanatomy Workshop and Hands-on Dissection Course” presso l’ Anspach Companies Laboratory – Palm Beach Florida.
Direttore del corso Takanori Fukushima, M.D., D.M. Sc, Co-Director International Neurosurgery Education Foundation, Director Carolina Neuroscience Institute.
2005
Dipartimento di Neurochirurgia dell’ Università di Harvard Medical SchoolDal 18 Gennaio al 25 Aprile 2005 frequenza presso il Dipartimento di Neurochirurgia dell’ Università di Harvard Medical School, Massachusettes General Hospital, Boston.
2005
Diploma di Specializzazione in NeurochirurgiaDiploma di Specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso la Clinica Neurochirurgica dell’ Università degli Studi di Firenze in data del 17 novembre 2005 con votazione di 70/70 con lode con la tesi “Il trattamento chirurgico della compressione ventrale non riducibile nella patologia malformativa della giunzione craniocervicale”.
2000
Laurea in Medicina e ChirurgiaLaurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 21/07/2000 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 con lode con la tesi “Sequele Anatomo-Cliniche di Lesioni del Tronco Encefalico Causate da Ernia Uncale”.
Particolare attenzione viene rivolta a tutte le patologie inerenti alla colonna vertebrale con studio della biomeccanica, con valutazioni posturali e manuali, al fine di permettere percorsi riabilitativi personalizzati.
Nel caso del dolore vertebrale aspecifico la prevenzione è importantissima, il paziente deve essere protagonista attivo attraverso un’attento esame clinico, una adeguata scelta terapeutica in funzione alla multifattorialità dell’origine del dolore vertebrale e nell’esclusivo interesse del paziente il quale deve essere informato, anche del percorso riabilitativo attivo.
Tutte le patologie vertebrali impongono una riflessione diagnostico-terapeutica al fine di garantire una buona qualità di vita del paziente.
Tutto ciò, anche alla luce dei continui aggiornamenti di caratura internazionale, permette di garantire al paziente il massimo risultato e benessere.
Nella mia pratica clinica mi avvalgo della collaborazione di stimati e seri professionisti che pongono al centro della loro professione il paziente ed il continuo aggiornamento in ambito internazionale.
Dr. Francesco Carnini: Neurochirurgo - Equipe chirurgica
Dr. Fabio Capuano: Cardiochirurgo - Consulente
Dr. Gianluca Cusmà: Ortopedico - Specialista in chirurgia protesica anca e ginocchio