17/10/2025
🎥 Nel progetto transfrontaliero R&D_AbITi, il gruppo di ricerca del prof. Alberto Minassi del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale ha un compito fondamentale:
🔬 sintetizzare nuove sonde fluorescenti da coniugare ai nanobodies, una speciale classe di mini-anticorpi.
Ma cosa significa in pratica?
👉 I ricercatori stanno lavorando per “attaccare” ai nanobodies la curcumina, un composto naturale fluorescente.
In questo modo sarà possibile “vedere” dove i nanobodies si dirigono all’interno dell’organismo e verificare se riescono a raggiungere con precisione le cellule tumorali da trattare.
💡 Un passo importante per testare e confermare che questi mini-anticorpi possano davvero funzionare come “veicoli intelligenti”, in grado di portare farmaci direttamente alle cellule malate.
Il progetto R&D_AbITi, finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera, punta a creare una piattaforma tecnologica per lo sviluppo di anticorpi terapeutici innovativi contro i tumori della prostata e del colon-retto, grazie alla collaborazione tra università, centri di ricerca e PMI.