14/11/2025
🧐 L’Italia è PRIMA 🥇
Purtroppo…
👉 primi in Europa per morti a causa della resistenza agli antibiotici
A tal proposito, al fine di aumentare la sensibilità sull’argomento e visto che sta per iniziare la stagione invernale, ci teniamo a ricordare che quando il medico prescrive l’antibiotico, va somministrato alla posologia corretta e tempi sufficienti al fine di garantire l’efficacia della terapia ed evitare l’insorgenza di resistenze.
🤜va usato SOLO se strettamente necessario!
Purtroppo ogni giorno ascoltiamo frasi del tipo “se non prendo l’antibiotico non mi passa” o “se non prendo l’antibiotico mi porto il malanno x mesi” con conseguente pressione sul Medico al fine di farsi fare la prescrizione.
La stragrande maggioranza delle patologie dell’apparato respiratorio sono sostenute da virus e troppo spesso il paziente vuole ricorrere inutilmente all’antibiotico.
👉altra situazione “stavo meglio ho sospeso” o “dopo x giorni scalo là quantità” o peggio ancora “non ne abuso, lo prendo solo per due tre giorni” e magari la terapia era minimo 6 giorni.
Ogni antibiotico ha la sua posologia e tempo minimo di somministrazione e non va variata in base all’andamento della patologia
✍🏽es. tipico AMOXICILLINA da sola o con acido clavulanico (amoxicillina/ac.clav, Augmentin, Clavulin ecc….)
Molto importante perché è uno degli antibiotici più usati anche in pediatria.
La posologia corretta è:
Una dose ogni 8 ore per minimo 6 giorni (3 DOSI AL GIORNO)
‼️NO OGNI 12 ore‼️
Buona giornata 😉