ANPEP e Punto Famiglia Nascente

ANPEP e Punto Famiglia Nascente Sede nazionale ANPEP e Punto Famiglia Nascente a Conegliano (TV)

Ecco i nostri servizi:
- Percorso per coppie “Generatività”
- Corsi di preparazione al parto “Educare Prima” e “Respiro-Movimento Integrato”
- Rilassamento in gravidanza
- Sportello ostetrico
- Corso di massaggio al bambino “Coccole e benessere”
- Corso per genitori “Educare ad Essere”
- Psicomotricità
- Bilanci di salute psico-educativa
- Sportello educativo
- Sportello di coppia
- Mediazione scolastica e familiare
- Parent Training
- Intelligenza Emotiva
- Psicoterapia

☀️In arrivo il 5 dicembre il convegno "I 280 GIORNI DEI 1000 GIORNI DI VITA: IL RUOLO DETERMINANTE DEL PRENATALE NELLA F...
03/11/2025

☀️In arrivo il 5 dicembre il convegno "I 280 GIORNI DEI 1000 GIORNI DI VITA: IL RUOLO DETERMINANTE DEL PRENATALE NELLA FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'"

🎈L'EVENTO è gratuito!

Richiesto accreditamento ECM

⏰Presto tutte le informazioni e l'apertura delle iscrizioni!

In collaborazione con AULSS2 https://www.facebook.com/ulss2marcatrevigiana/?locale=it_IT
Fondazione Noi x Noi https://www.noixnoi.net/
Banca Prealpi San Biagio https://www.facebook.com/BancaPrealpiSanBiagio/?locale=it_IT

27/10/2025

Cara Mamma,

ti invitiamo a partecipare a "Parola di mamma".
Starai insieme ad altre mamme in attesa e con bimbi piccini, riceverai sostegno, potrai stringere nuove amicizie, potrai avere aiuto dalle nostre professioniste
🩷 Valentina consulente professionale IBCLC in allattamento
❤️Ilaria ostetrica e counselor
🧡Alessia psicologa prenatale e dell'età evolutiva, insegnante di massaggio al bambino
💛Federica dottoressa in psicologia, esperta in sostegno alla genitorialità e nel Portare i piccoli

venerdì 31 ottobre
ore 10,00-12,00
Castello di Formeniga - Vittorio Veneto (TV)









Call now to connect with business.

15/10/2025

🤍Il lutto perinatale è un fulmine a ciel sereno.
Ti aspetti la gioia, l’incontro, la vita… e ti ritrovi improvvisamente in un tunnel buio e vuoto, in cui forse fatichi a vedere una via d’uscita.
Oggi, e per tutto il mese d’ottobre, si fa memoria proprio di questi lutti, che ancora troppo spesso restano in sordina, scivolano via nel silenzio, ma lasciano strascichi di sofferenza nel corpo e nel cuore della madre, del padre e della coppia. È un dolore sordo, a cui è importante dare un nome e dare voce, perché vuol dire riconoscere e onorare la vita che comunque ci ha toccato e attraversato.
Dare voce è dare un senso, non lasciare che la sofferenza abbia l’ultima parola, ma possa diventare un punto di partenza da cui cominciare un altro cammino di crescita e trasformazione.
Dare voce e condividere, forse, di fatto non cambierà nulla, ma aiuta ad alleggerire e portare luce nuova…

Allora oggi, in modo speciale, dedichiamo un pensiero luminoso a tutti quei genitori che stanno attraversando il buio… e se qualcuno stesse cercando una mano tesa, noi ci siamo✨

🌱SPAZIO ALLA CONSAPEVOLEZZA🌱conduce Luigina De Biasi , insegnante e formatrice, esperta di percorsi per l'Educazione all...
09/10/2025

🌱SPAZIO ALLA CONSAPEVOLEZZA🌱
conduce Luigina De Biasi , insegnante e formatrice, esperta di percorsi per l'Educazione all'Interiorità

⏰SABATO 25 OTTOBRE ORE 9,00-11,00
📍SEDEANPEP - PUNTO FAMIGLIA NASCENTE: via Padova 37 - Conegliano (TV)

INCONTRO GRATUITO

📞prenota il tuo posto: whatsapp 392.9994663 - sede@sedeanpep.it

07/10/2025
🔎 Cos’è la SAM?È una campagna globale promossa dalla WABA (World Alliance for Breastfeeding Action), in collaborazione c...
06/10/2025

🔎 Cos’è la SAM?

È una campagna globale promossa dalla WABA (World Alliance for Breastfeeding Action), in collaborazione con OMS, UNICEF e numerosi partner internazionali, per:

✔️ Promuovere l’allattamento al seno come diritto umano di mamme e bambini
✔️ Informare sulle evidenze scientifiche legate ai benefici dell’allattamento
✔️ Sostenere le madri e le famiglie nel loro percorso
✔️ Coinvolgere la società e le istituzioni nel creare ambienti favorevoli all’allattamento
✔️ Proteggere l’allattamento da pressioni commerciali e culturali
🎯 Perché si celebra la SAM?

Perché, nonostante l’allattamento sia una pratica naturale e raccomandata da tutte le autorità sanitarie mondiali, moltissime donne trovano ostacoli lungo il percorso:

🔸 Mancanza di supporto informato nei servizi sanitari
🔸 Pressioni culturali, familiari
🔸 Condizioni lavorative incompatibili
🔸 Disinformazione e marketing aggressivo delle formule
🔸 Assenza di reti di supporto pratico ed emotivo

👉 La SAM è quindi una chiamata all’azione collettiva: allattare deve diventare una scelta libera, informata, sostenuta e rispettata.
Non solo un "fatto privato", ma una priorità di salute pubblica, sociale e ambientale.
💡 Il messaggio centrale?

🧡 “Sostenere l’allattamento è responsabilità di tutti.”
Che tu sia un operatore sanitario, un familiare, un’azienda, un decisore politico o semplicemente un cittadino: puoi fare la differenza.

🌍 Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025
🍼 Tema: “Priorità allattamento: creare reti sostenibili”


QUALI SONO GLI OBIETTIVI DELLA SAM?
La Settimana Mondiale dell’Allattamento punta a:

🔹 Rendere l’allattamento una priorità di salute pubblica
🔹 Costruire reti di supporto accessibili e continue per chi allatta
🔹 Promuovere informazione corretta, libera da pressioni o pregiudizi
🔹 Incoraggiare scelte consapevoli e rispettate, senza giudizi

🎯 COME RAGGIUNGERLI? Anche con gesti semplici.

✅ Se sei un operatore sanitario:

Ascolta attivamente, senza fretta e senza giudizio, SENZA PREGIUDIZIO

Offri informazioni aggiornate, pratiche, realistiche, BASATE SULLE EVIDENZE.

Collabora con altri professionisti per creare continuità tra ospedale e territorio.CONOSCI LE IBCLC DELLA TUA ZONA

✅ Se sei un familiare o un amico:

Offri aiuto concreto: cucinare, tenere il bambino se la mamma lo richiede, fare compagnia.

Evita consigli non richiesti o paragoni. Sii un sostegno, non un’altra fonte di pressione.

✅ Se sei un datore di lavoro o un collega:

Rispetta e facilita le pause per l’allattamento.

Promuovi ambienti accoglienti, privi di stigma.

✅ Se sei un cittadino o fai parte della comunità:

Difendi il diritto ad allattare ovunque, senza vergogna.

Parla apertamente di allattamento, anche tra uomini. La cultura cambia con le parole.

💬 Sostenere l’allattamento è un atto collettivo.
Non è solo una questione di “mamme e bambini”, ma un investimento nella salute, nell’equità e nella giustizia sociale.

Ogni piccolo gesto conta. Ogni rete che si crea, fa la differenza.

🧡 Facciamolo insieme.

A Caldiero (VR) un ciclo di incontri dedicati in particolare ai genitori 🌱Interviene il nostro presidente Dr Gino Solder...
02/10/2025

A Caldiero (VR) un ciclo di incontri dedicati in particolare ai genitori

🌱Interviene il nostro presidente Dr Gino Soldera a condividere la positività dell'esperienza di diventare genitori

29/09/2025
🌱Momenti per riflettere su se stessi e coltivare la consapevolezza di sè, conoscenza che ci guida nella vita, nei nostri...
25/09/2025

🌱Momenti per riflettere su se stessi e coltivare la consapevolezza di sè, conoscenza che ci guida nella vita, nei nostri progetti, nelle nostre scelte, nelle nostre relazioni.

☺INCONTRI GRATUITI
nella nostra sede nazionale a Conegliano via Padova 37

⏰27 SETTEMBRE ORE 9,00-11,00

In attesa di trovarci il 25 settembre alla presentazione gratuita di "GENITORI IN CAMMINO" una piccola anticipazione deg...
18/09/2025

In attesa di trovarci il 25 settembre alla presentazione gratuita di "GENITORI IN CAMMINO" una piccola anticipazione degli incontri che affronteremo insieme a voi 😊

MAMME CI VEDIAMO DOMANI ! Alessia, Federica, Valentina e Ilaria vi aspettano con gioia insieme alle vostre piccoline e a...
18/09/2025

MAMME CI VEDIAMO DOMANI !
Alessia, Federica, Valentina e Ilaria vi aspettano con gioia insieme alle vostre piccoline e ai vostri piccolini... fuori e dentro alla pancia☺️

Indirizzo

Via Padova 37
Conegliano
31015

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 11:00
Giovedì 08:00 - 11:00

Telefono

0438 73429

Sito Web

http://www.anpep.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANPEP e Punto Famiglia Nascente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ANPEP e Punto Famiglia Nascente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare