Siamo un’equipe multidisciplinare di psicologhe che hanno come obiettivo la presa in carico della persona sotto diversi aspetti, dai primi anni di vita fino alla maturità.
Valutazioni e osservazioni di bambini e ragazzi rispetto agli apprendimenti, alle possibili difficoltà attentive e comportamentali, disturbi del linguaggio, autismo, disabilità intellettiva.
Rilasciamo relazioni con un profilo clinico utile per l’orientamento del percorso scolastico e riabilitativo, mettendoci a disposizione per incontri con insegnanti, tutor e genitori.
PERCORSI DI TRATTAMENTO
Il nostro impegno non termina con la stesura del profilo clinico, ma continua con la proposta di un percorso orientato alle esigenze del bambino o ragazzo.
Si effettuano attività mirate al potenziamento e/o abilitazione di:
•lettura (dislessia); •ortografia (disortografia); •prassie (disprassia); •matematica (discalculia); •comprensione del testo; •aspetti cognitivi (disabiltà intellettiva, funzionamento intellettivo limite); •funzioni esecutive (attenzione, pianifica-zione, problem solving, organizzazione). I trattamenti comprendono anche percorsi di gestione degli aspetti ansiosi ed emotivi
METODO DI STUDIO PERSONALIZZATO, IN PARTICOLARE RIVOLTO AD ADHD E DSA
Percorsi di metodo di studio, individuali o di gruppo, finalizzati all’acquisizione di tecniche e strategie per rendere l’apprendimento più efficace e organizzato, aumentando la metacognizione e la motivazione
DOPOSCUOLA SPECIALIZZATO
Offriamo la possibilità di frequentare un doposcuola specializzato, in un’ottica di accompagnamento all’autonomia nello studio.
CENTRI ESTIVI SPECIALIZZATI CON AIUTO COMPITI
Sono rivolti a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni durante il periodo estivo. Lo svolgimento dei compiti per le vacanze è alternato a giochi e attività pensati per sviluppare abilità relative al funzionamento sociale e cognitivo.
PSICOMOTRICITÀ
La psicomotricità è rivolta a bambini dagli 1-2 anni fino ai 7 anni. Favorisce il processo di costruzione dell’identità attraverso la via corporea e la creazione di uno spazio educativo di crescita per il bambino. Contribuisce allo sviluppo cognitivo e al superamento di fragilità evolutive di tipo emotivo-relazionale.
OSSERVAZIONI BAMBINI DAI 0 AI 3 ANNI
Il centro lavora in un’ottica di prevenzione; per questo riteniamo importante dare al genitore l’opportunità di confrontarsi con un professionista, nel caso in cui emergano alcuni dubbi rispetto alla crescita del figlio
LABORATORI SUI PREREQUISITI DELL’APPRENDIMENTO
Laboratori dedicati a bambini dell’ultimo anno della scuola materna, finalizzati ad attività che favoriscano l’insediamento dei prerequisiti relativi agli apprendimenti strumentali di lettura e scrittura, facilitando il passaggio alla scuola primaria
LABORATORI PER BAMBINI IN ETÀ PRESCOLARE
A scuola i bambini ricevono stimoli e contenuti interessanti ed adeguati alla loro età. I genitori come possono offrire delle attività altrettanto coinvolgenti? Vi proponiamo dei laboratori espressivo-esperienziali per bambini dai 18 ai 36 mesi e delle letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni.
LABORATORIO AUTISMO (INDIVIDUALE E DI GRUPPO)
Il laboratorio sull’autismo è rivolto a bambini di scuola primaria con difficoltà tipiche dello spettro autistico. È volto a migliorare le abilità sociali, la comunicazione, le funzioni esecutive (attenzione, pianificazione, problem solving, organizzazione) attraverso attività ludiche sia di gruppo che individuali.
PSICOTERAPIA SISTEMICO-RELAZIONALE
La psicoterapia è un percorso rivolto ad analizzare e modificare le dinamiche relazionali che creano profonde difficoltà.
CONSULENZA PSICOEDUCATIVA
Incontri finalizzati al sostegno della genitorialità in momenti di fragilità nel rapporto con i figli.
PARENT TRAINING E TEACHER TRAINING
Percorso, individuale o di gruppo, per genitori e insegnanti, finalizzato alla gestione dei comportamenti problema in bambini e ragazzi con disturbi del comportamento (autismo, ADHD, disabilità intellettiva lieve e altri disturbi del neurosviluppo).