Campus San Francesco

Campus San Francesco Un antico Convento alle porte delle Colline del Prosecco Patrimonio UNESCO. Uno spazio dove poter soggiornare. Il set perfetto per i tuoi eventi Ma non solo.

L'ex convento di San Francesco è uno dei monumenti più importanti e rappresentativi di Conegliano per il suo prezioso valore storico e artistico. Costruito fra il 1371 e il 1411 dall’ordine dei frati Francescani, solo nel 1700 raggiunse la sua massima espansione con la costruzione di due chiostri, una grande chiesa a navata unica con ben nove Pale d’Altare e un’abside sovrastante la Madonna della Neve, un ampio brolo e una ricca biblioteca. La biblioteca, significativo patrimonio del Campus, custodisce ancora ben 127 codici, importanti testi scientifici e di diritto, oltre che autori dell’antichità classica, ed è l’eredità dell’attività educativa compiuta dai frati e dai confessori dell’ordine. Durante l’epoca napoleonica, l’ex Convento conobbe un periodo di decadenza: i suoi ambienti furono trasformati in alloggi militari, armerie, infermerie, rifugi per indigenti e anziani, e infine una scuola, ruolo che mantenne fino al 2000. Nel 2000 la Fondazione Cassamarca di Treviso intraprese importanti lavori di rinnovamento dell’opera portando alla luce l’attuale Campus San Francesco. Del complesso conventuale rimane oggi il chiostro maggiore che ci rivela l’antico fascino rinascimentale. All’interno del Chiostro, nel grande cortile, si trova il pozzale seicentesco e tutt’intorno, a fare da cornice, si sviluppano delle eleganti arcate a tutto sesto sorrette da colonne con capitelli di stile composito. Il Campus oggi

Grazie all’attento lavoro di valorizzazione e restauro, Campus San Francesco è oggi una dimora storica, uno spazio per eventi e, soprattutto, un prestigioso centro di studio e formazione internazionale, che ospita corsi di specializzazione universitaria e Alta Formazione post-laurea. Tutto questo è possibile grazie a “CSA Centro Servizi Associati”, una cooperativa sociale specializzata nella progettazione e nella gestione di servizi di accoglienza di alta qualità pensati per un’utenza nazionale e internazionale. La tradizione e la mission di Campus San Francesco lo rendono il luogo ideale per ospitare studenti, tirocinanti e professionisti impegnati in percorsi di aggiornamento e sviluppo professionale. Oggi il Campus è una location aperta a privati, enti e aziende che vogliono scoprire e vivere angoli di storia in questa meravigliosa cornice.

_________________________________________

ex convent of San Francesco is one of the most important and representative monuments of Conegliano for its precious historical and artistic value. Built between 1371 and 1411 by the order of Franciscan friars, it only reached its maximum expansion in 1700 with the construction of two cloisters, a large single-nave church with nine altarpieces and an apse overlooking the Madonna della Neve, a large brolo and a rich library. The library, a significant heritage of the Campus, still houses 127 codices, important scientific and legal texts, as well as authors of classical antiquity, and is the legacy of the educational activity carried out by the friars and confessors of the order. During the Napoleonic era, the former Convent experienced a period of decline: its rooms were transformed into military quarters, armories, infirmaries, shelters for the poor and the elderly, and finally a school, a role it maintained until 2000. In 2000, the Cassamarca Foundation of Treviso undertook important renovation works on the building, bringing to light the current Campus San Francesco. Of the convent complex, the main cloister remains today, revealing its ancient Renaissance charm. Inside the Cloister, in the large courtyard, there is the seventeenth-century well and all around, as a frame, there are elegant round arches supported by columns with composite-style capitals. The Campus Today

Thanks to the careful work of enhancement and restoration, Campus San Francesco is today a historic residence, a space for events and, above all, a prestigious international study and training center, which hosts university specialization courses and post-graduate higher education. All this is possible thanks to “CSA Centro Servizi Associati”, a social cooperative specialized in the design and management of high-quality reception services designed for national and international users. The tradition and mission of Campus San Francesco make it the ideal place to host students, interns and professionals engaged in professional development and updating courses. But not only that. Today the Campus is a location open to individuals, organizations and companies who want to discover and experience corners of history in this wonderful setting.

Sole che illumina i tetti, cielo terso e campanili che raccontano la storia di questa città, L’autunno a Conegliano si v...
11/11/2025

Sole che illumina i tetti, cielo terso e campanili che raccontano la storia di questa città, L’autunno a Conegliano si vive da quassù. 🍁☀️

Spesso ci viene chiesto, dai nostri ospiti, come mai le finestre di alcune camere sono ovali e posizionate in basso, ris...
16/10/2025

Spesso ci viene chiesto, dai nostri ospiti, come mai le finestre di alcune camere sono ovali e posizionate in basso, rispetto ad una consueta finestra. I motivi sono svariati. Eccovi una curiosità architettonica che contraddistingue il Campus San Francesco 👇

◾ In un edificio carico di storia come questo, ogni dettaglio ha un perché:

◾ Il restauro conservativo ha cercato di rispettare la struttura antica, inserendo aperture compatibili

◾ La forma ovale e la posizione più bassa garantiscono luce e ventilazione, preservando privacy e armonia visiva

◾ Un accento di eleganza discreta che richiama le volte, le curve e lo spirito contemplativo del luogo

Il risultato? Ambienti accoglienti, ariosi e ricchi di atmosfera: ogni soggiorno qui è un incontro tra passato e presente.

Tra il fascino di un ex convento quattrocentesco e l’atmosfera unica delle Colline Patrimonio UNESCO, il Campus San Fran...
10/10/2025

Tra il fascino di un ex convento quattrocentesco e l’atmosfera unica delle Colline Patrimonio UNESCO, il Campus San Francesco è la cornice ideale per i tuoi eventi aziendali, meeting e soggiorni business.

👉 Per la stagione autunno/inverno 2025–2026 abbiamo pensato a tariffe dedicate alle aziende:
✨ Pacchetti soggiorno con prezzi speciali:
* €70/notte camera singola
* €85/notte DUS (colazione inclusa)
(promo valida per prenotazioni di almeno 5 camere)

✨ Sale meeting attrezzate (da 10 a 130 posti) con tariffe agevolate per corsi e riunioni.

📍 A pochi passi dal centro storico e dalla stazione di Conegliano, con camere accoglienti, chiostro e parcheggio coperto.

Un ambiente suggestivo che unisce storia, comfort e funzionalità per accogliere al meglio i tuoi ospiti e collaboratori.

📩 Contattaci per scoprire le offerte: info@campusanfrancesco.it
| ☎️ 333 9538987

Una foto emblematica di una stagione indimenticabile al Campus San Francesco!L'estate appena conclusa ha portato con sé ...
02/10/2025

Una foto emblematica di una stagione indimenticabile al Campus San Francesco!

L'estate appena conclusa ha portato con sé tantissimi ciclisti che, lungo i grandi itinerari come la Monaco Venezia e l’AlpeAdria, hanno scelto di fermarsi da noi.

🏞️ Tra le Colline del Prosecco Patrimonio Unesco e Conegliano, tappa ufficiale della Monaco Venezia, il Campus è stato punto di sosta, scoperta e condivisione per viaggiatori su due ruote da tutta Europa.

Grazie a chi ci ha scelto!

Questo fine settimana il centro di Conegliano si trasforma in un palcoscenico: arte, musica, teatro, performance interna...
26/09/2025

Questo fine settimana il centro di Conegliano si trasforma in un palcoscenico: arte, musica, teatro, performance internazionali e molto altro, tra le vie del borgo e l’incanto dell’ex convento di San Francesco.

📍 All’ex convento di San Francesco – uno spazio carico di storia e fascino – si terranno momenti di spettacolo immersivi e suggestivi, da performance artistiche fino a spettacoli teatrali, coinvolgenti per tutte le età.

✨ Alcune chicche da non perdere:
* Esibizioni teatrali che riscoprono la storia locale
* Artisti di strada e performance site specific
* Atmosfera unica, architettura suggestiva, emozioni garantite

📅 Non perdere l’occasione: vieni a vivere il Gran Baccano nel cuore di Conegliano, tra antichi chiostri, arte contemporanea e l’energia che solo un festival di strada sa creare.

Gran Baccano -

Si tiene oggi l’anteprima di GECO 2025 – Giornata dell’Economia CooperativaUn appuntamento dedicato a “AI, Alleanze Inte...
18/09/2025

Si tiene oggi l’anteprima di GECO 2025 – Giornata dell’Economia Cooperativa
Un appuntamento dedicato a “AI, Alleanze Intelligenti: nuovo umanesimo e sfide tecnologiche”, che anticipa l’evento principale in programma il 23 ottobre al Campus San Francesco di Conegliano.

Un’occasione per riflettere su intelligenza artificiale, cooperazione e transizioni globali, con esperti ed economisti a confronto.
Ingresso gratuito, posti limitati su Eventbrite.

Il 17 settembre, tra le mura e la suggestione senza tempo del Convento di San Francesco a Conegliano, due pianoforti si ...
12/09/2025

Il 17 settembre, tra le mura e la suggestione senza tempo del Convento di San Francesco a Conegliano, due pianoforti si incontrano in un dialogo che diventa magia.
Nella cornice di uno dei luoghi più affascinanti della città, Paolo Alderighi & Stephanie Trick vi guideranno in un viaggio sonoro unico, dove classe, virtuosismo e passione si intrecciano trasformando il jazz in pura emozione.

🌙 LA RIVOLUZIONE DEL JAZZ
📍 Convento di San Francesco, Conegliano (TV)
📆 Mercoledì 17 settembre • ore 19:00

🍂✨ Benvenuto Settembre!Un mese ricco di colori, emozioni ed eventi che rendono Conegliano ancora più speciale. Il nostro...
05/09/2025

🍂✨ Benvenuto Settembre!
Un mese ricco di colori, emozioni ed eventi che rendono Conegliano ancora più speciale.

Il nostro Campus ti aspetta per soggiornare a pochi passi dal cuore della città, con la comodità di una struttura accogliente e vicina a tutto ciò che la nostra città ha da offrire.

📍 Cultura, enogastronomia, musica e tradizioni: vivi ogni attimo senza pensieri, noi siamo qui per ospitarti!

Campus San Francesco sarà chiuso per una breve pausa estiva dal 17 al 24 agosto.Dal 25 agosto saremo di nuovo pronti ad ...
14/08/2025

Campus San Francesco sarà chiuso per una breve pausa estiva dal 17 al 24 agosto.
Dal 25 agosto saremo di nuovo pronti ad accogliere i nostri ospiti per nuove indimenticabili esperienze, intrecciate nei secoli della storia.

Dal chiostro interno del Campus San Francesco, le finestre si aprono su una vista mozzafiato: Villa Gera, gioiello neocl...
01/08/2025

Dal chiostro interno del Campus San Francesco, le finestre si aprono su una vista mozzafiato: Villa Gera, gioiello neoclassico che domina il colle di Giano e custodisce memoria, arte e fascino.

Immagina una facciata elegante, con un pronao ionico formato da otto colonne e un frontone scolpito.

A rendere ancor più suggestivo il panorama contribuisce la posizione della villa, incastonata tra il colle di Giano e le mura del castello, in un equilibrio perfetto tra natura, architettura e memoria storica.

Uno sguardo quotidiano su un patrimonio d’arte e cultura, che impreziosisce ulteriormente l’esperienza formativa e umana all’interno del Campus.

Il Campus San Francesco è lieto di ospitare 27 studenti e il loro docente della Swinburne University of Technology di Me...
24/07/2025

Il Campus San Francesco è lieto di ospitare 27 studenti e il loro docente della Swinburne University of Technology di Melbourne, Australia 🇦🇺, per un tour di studio di cinema e televisione della durata di un mese.

Durante il soggiorno, il gruppo sta scoprendo la bellezza della regione Veneto, esplorando la cultura locale e visitando siti storici. Nel tempo libero e durante tutto il tour, gli studenti stanno anche immortalando le loro esperienze filmando la zona. 🎥

I nostri spazi di incontro vengono utilizzati per proiettare film selezionati che arricchiscono il loro apprendimento e stimolano discussioni approfondite.

Siamo onorati di partecipare a questo entusiasmante scambio internazionale e auguriamo a tutti gli studenti un viaggio memorabile e stimolante qui a Conegliano! 🌍✨

Benvenuti al Campus San Francesco, la vostra casa lontano da casa durante questo indimenticabile capitolo in Italia!

________________________________________

Campus San Francesco is delighted to host 27 students and their lecturer from Swinburne University of Technology in Melbourne, Australia 🇦🇺 for a month-long Film and Television Study Tour.

During their stay, the group is discovering the beauty of the Veneto region, exploring local culture, and visiting historic sites. In their free time and throughout the tour, the students are also capturing their experiences by filming around the area. 🎥

Our meeting spaces are being used to screen selected films that enrich their learning and spark thoughtful discussion.

We’re honoured to be part of this exciting international exchange and wish all the students a memorable and inspiring journey here in Conegliano! 🌍✨

Welcome to Campus San Francesco — your home away from home during this unforgettable chapter in Italy!


Indirizzo

Via E. De Amicis, 4
Conegliano
31015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Campus San Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Campus San Francesco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram