Osteopata Giandomenico D'Alessandro

Osteopata Giandomenico D'Alessandro Osteopata per gli osteopatia. Mi piace capire i "come" e i "perchè" dei fenomeni e poi raccontarteli.

Questa foto mi stimola due riflessioni:1) L’osteopata clinico “puro” si sente superiore all’osteopata che fa ANCHE ricer...
05/11/2025

Questa foto mi stimola due riflessioni:
1) L’osteopata clinico “puro” si sente superiore all’osteopata che fa ANCHE ricerca perchè crede che lui faccia SOLO ricerca, ignorando l’importanza degli AVVERBI. Invece no. Innanzitutto per una questione di sussitenza: perchè se un osteopata facesse SOLO ricerca, senza clinica, non potrebbe fare la spesa (dato che la ricerca è gratuita). In secondo luogo, l’osteopata che fa ANCHE ricerca non solo ha un’esperienza viva e costante della clinica, ma al pari del clinico “puro” conosce le pieghe, le sfumature, i bemolle e i diesis della clinica: un vecchietto che non trattiene l’aria intestinale durante la seduta, pazienti che vanno via scordandosi di pagare, dolori che non migliorano nonostante tutto, dolori che scompaiono nonostante nulla, pazienti che parlano troppo, pazienti che rispondono “spesso” alla domanda “da quando?”, pazienti che ridono durante un trattamento e dicono “non so perchè mi viene da ridere”, pazienti che stessa cosa di prima ma col pianto, neonati che fanno la c***a e gli arriva fino all’occipite, neonati che si addormentano con le mani in alto, neonati che invece hanno i pugnetti stretti, ragazzino che “ascolta solo se glielo dici tu”, sportivo che usa lo studio come se fosse una sala d’esibizione, una donna che piange quando le chiedi “interruzioni di gravidanza?”, strane ombre che si sentono sul paziente, intuizioni che trovano risposta, intuizioni che non stanno nè in cielo nè in terra, un bimbo che vuole disegnare alla lavagna, un bimbo che vuole stare in braccio a papà, un bimbo che vuole entrambe le cose.

2) Questa foto mi stimola un’altra riflessione che, appena l’amica e collega Silvia si libera da un po’ di cose, ci racconterà su Telegram: parlo dell’osteopata di comunità o di famiglia, perchè dopo aver trattato M, ho trattato fratello e mamma. Al papà tocca la prossima volta: non ce n’era bisogno e dovevo andare a lezione di Lindy Hop. Si perchè sono talmente astratto, così esageratamente teorico, insomma, mi piace così tanto la filosofia che anche a me, inspiegabilmente oh, piace muovere il corpo ballando Lindy Hop. E toccare le persone, toccando il corpo.

“Rubo” il commento del Dott. Carmine D’Incecco, primario di Neonatologia di Pescara, che con l’AIOT di Pescara ha fatto ...
24/10/2025

“Rubo” il commento del Dott. Carmine D’Incecco, primario di Neonatologia di Pescara, che con l’AIOT di Pescara ha fatto tanto.

Decidete voi per cosa: per i neonati (riduzione durata di degenza); per i genitori e le famiglie, per il sistema sanitario nazionale (riduzione dei costi), per i professionisti ospedalieri, per l’osteopatia stessa.

Rileggete quel passaggio: “Siamo veramente contenti che le istituzioni universitarie hanno riconosciuto la valenza sanitaria delle conoscenze e dell’impegno dei nostri osteopati, tanto da istituire un corso di studio triennale”

Il Dott. D’Incecco ha detto “nostri osteopati”. Un primario che dice “nostri osteopati”. Non nel modo egoistico e possessivo, ma nel senso di appartenenza, inclusione e collaborazione.

E pensare che la triennale è solo il punto di partenza, ma su questo ci torniamo un’altra volta, ora ci meritiamo tutti questa “coccola”.

p.s. = nel primo commento le 7 pubblicazioni in cui figura il Dott. D’Incecco e un gruppo stra-ordinario di osteopati.

18/10/2025

👶🏼Proprio in questi giorni in cui vorrei portare la luce sul tema degli osteo-influencer pediatrici, capita questo bel m...
03/10/2025

👶🏼Proprio in questi giorni in cui vorrei portare la luce sul tema degli osteo-influencer pediatrici, capita questo bel momento immortalato da mamma, con questa pezzettino di universo così bello che risponde al nome di L.

🤗 Era il secondo trattamento ed L. mi ha dato diversi spunti di riflessione che condividerò su telegram con calma (questo è un periodo un po’ turbolento).

🧠 Mi segno questi spunti di riflessione per non dimenticarli perché sono interessanti e non vorrei perderli:
- motivo di consulto della piccola L.
- trattamento fossa cranica media e anteriore
- trattamento familiare
- uso del cellulare (e altro) durante l’OMT
- maturazione della relazione terapeutica in ambito pediatrico

Con i pezzi di muro che cadono a terra a causa dei bombardamenti mediatici, noi ergiamo delle maestose cattedrali del bu...
29/09/2025

Con i pezzi di muro che cadono a terra a causa dei bombardamenti mediatici, noi ergiamo delle maestose cattedrali del buono.

Individualizzazione. Della relazione terapeutica, del paziente, del terapeuta,della tecnica.
19/08/2025

Individualizzazione.
Della relazione terapeutica,
del paziente,
del terapeuta,
della tecnica.

Indirizzo

Via Einstein 5
Conversano
70014

Sito Web

http://www.embriologiabiodinamica.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Giandomenico D'Alessandro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Giandomenico D'Alessandro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram