Dott.ssa Anna Solfrizzi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Anna Solfrizzi - Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista. Mi occupo di educazione alimentare e programmi nutrizionali personalizzati.

Effettuo la rilevazione della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria. Laureata in Biologia cellulare e molecolare nel 2007, presso l'Università di Bari con votazione 110/110, ho conseguito nel 2010 la Laurea Specialistica in Biologia cellulare e molecolare con votazione 110/110 con lode. Nel 2010 ho superato positivamente l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo con conseguente iscrizione all'Albo Professionale sez.A. Da settembre 2011 a settembre 2012 ho frequentato il master in "Alimentazione e Nutrizione Umana" ed ho fatto della nutrizione la mia professione. Dal 2011 ad oggi ho continuato ad aggiornarmi partecipando a vari corsi di perfezionamento quali: contaminazione alimentari e rischi per la salute, residui di sostanze xenobiotiche negli alimenti, disturbi dell'universo maschile e nello sport, gastroenterologia pediatrica, nutrizione, obesità e cancro, cause ed effetti dell'infiammazione cronica sistemica, ecc. Elaboro piani alimentari personalizzati per obesità e sovrappeso, allergie e intolleranze alimentari, gravidanza ed allattamento, menopausa, per atleti e attività sportive, vegetariani, pazienti con stati patologici diagnosticati dal medico. Sono costantemente in formazione, continuo a studiare per scoprire quanto ancora ci sia da imparare. Sono fermamente convinta che si possa mangiare con gusto anche stando a dieta. Il lavoro mi impegna a tempo pieno, ma è ciò che amo e faccio con estrema passione.

 😊
04/11/2025

😊

Qualche giorno fa al CiBari 😊 Formazione: NUTRI e PREVIENI, la salute vien mangiando!
28/10/2025

Qualche giorno fa al CiBari 😊

Formazione: NUTRI e PREVIENI, la salute vien mangiando!

Lo so sono fortunata, il suo nome? Semplicemente MAMMA! Ogni volta che esco di casa mi riempie di frutta appena raccolta...
24/10/2025

Lo so sono fortunata, il suo nome? Semplicemente MAMMA! Ogni volta che esco di casa mi riempie di frutta appena raccolta dall’orto, oggi i colori autunnali: uva, melagrana, mandarini e cachi
Non tutti hanno questa possibilità, ma esiste ancora la possibilità di acquistare dai piccoli produttori, piuttosto che dalla grande distribuzione, evitando lo spreco alimentare e degli imballaggi! Proteggiamo l’ambiente e manteniamo le proprietà nutrizionali degli alimenti, vorrei farvi sentire il profumo sprigionato nello studio dai mandarini. Davvero unico, bisogna solo convincersi che non saranno grandissimi, ci sarà qualcuno guasto o all’interno potrebbe esserci qualche nocciolo, tutto questo però è davvero biologico 😉

In questa settimana mi sono arrivati due messaggi di due pazienti speciali, che sanno di essere parte del mio ❤️. La pri...
23/10/2025

In questa settimana mi sono arrivati due messaggi di due pazienti speciali, che sanno di essere parte del mio ❤️.
La prima è la foto di un ❤️ che incomincia a ba***re, un percorso iniziato da tanto tempo, una speranza che già qualche anno fa si era verificata ma poi svanita, ma questa volta dopo quella linea rossa le beta crescevano e ogni giorno ricevevo la foto di un referto, fino a quando ho avuto la foto di un'eco. La voglia di diventare genitori cresceva, ogni giorno sentivo quel bimbo quasi un po' mio, ma non perchè avevo fatto perdere peso alla sua mamma, ma solo perchè ho cercato con tutte le mie forze di sostenerla nel suo sogno.
E poi vi parlo di lui, un percorso diverso fatto di obesità grave, giudizi e pregiudizi, un percorso che abbiamo cercato di fare insieme varie volte, ma che non è riuscito e che richiede la . Sostenere un paziente in questa scelta non è facile ma a volte necessario. Noi nutrizionisti possiamo fare molto ma non tutto. Dopo il suo intervento che lo riporterà a vivere troverà il mio supporto, il mio abbraccio e anche la mia dieta.
Un giorno in terapia intensiva mi è stato detto che i pazienti non sono amici, ma io purtroppo faccio mia ogni loro storia e soprattutto alcuni li considero !

Quale ruolo abbiamo nella vita dei pazienti? C’e differenza tra ALIMENTAZIONE e NUTRIZIONE.La prima, come pura imposizio...
22/10/2025

Quale ruolo abbiamo nella vita dei pazienti?
C’e differenza tra ALIMENTAZIONE e NUTRIZIONE.
La prima, come pura imposizione di calorie e macronutrienti da mettere nel piatto, sembrerebbe obbligare il paziente ad essere un calorimetro (certo non dimentico le leggi della termodinamica).
La NUTRIZIONE invece non fa solo scegliere quello che entra nella bocca, fa pensare anche a quello che entra nell'aria (cosa il paziente respira e dove vive) e quello che entra nella sua testa (cultura e formazione) e nel suo cuore (emozioni e rapporti sociali). A me piace apounto occuparmi della nutrizione.
Nutrire qualcuno è riportarlo verso la VITA, senza giudizi, senza pretese, ma solo offrendogli una mano per continuare un percorso per riappropriarsi di sè, per raggiungere un target, che non è un numero sulla bilancia ma è proprio il proprio benessere.
Nutrire qualcuno significa comprendere che ci sono scelte che si allontano dagli schemi che ci hanno sempre insegnato, che ci sono persone che ogni giorno vivono violenze, solitudine, problemi economici, problemi di dipendenze e malattie. Piuttosto che ergerci a paladini della giustizia, come tanta gente che conosco, dovremmo capire che spesso il nutrimento di quel paziente può essere un abbraccio o una parola di conforto, non un foglio di carta.

Cosa ho portato a casa dopo due giorni di  ? Tante belle relazioni, tante piacevoli scoperte e tante conferme, incontri ...
20/10/2025

Cosa ho portato a casa dopo due giorni di ?
Tante belle relazioni, tante piacevoli scoperte e tante conferme, incontri con tanti colleghi con cui confrontarsi, con idee simili ma anche diverse, scambi sempre formativi e che arricchiscono la nostra vita e quella dei nostri pazienti. Perché la è sempre utile, ci permette di avere una visione globale ma anche di capire sempre meglio le nostre specialità, perché la nutrizione abbraccia tanti settori e ognuno di noi è più portato per un settore rispetto all’altro. Diffidiamo dagli onniscienti, la specializzazione richiede settorialità. Il weekend appena trascorso mi ha insegnato che il lavoro mi entusiasma, ma non vivo solo di quello.
Nonostante siano stati solo 3 giorni, sono sembrati infiniti senza l'abbraccio delle mie bimbe. ❤️

La bravura della .ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista di fermare in aula alle 13 tantissime persone è dimostrazi...
20/10/2025

La bravura della .ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista di fermare in aula alle 13 tantissime persone è dimostrazione delle sue competenze! La adoro, mai stanca di ascoltarla e riascoltarla 😍
Cosa fa il ? Stessa azione delle incretine, solo che il primo comporta un cambio delle abitudini alimentari, consumando tante verdure ogni giorno, l’altra viceversa è la strada semplice. La siringa non ci insegna nulla e non ci educa a mangiar bene. Le scorciatoie sono sempre le strade peggiori, le strade più lunghe e ripide sono le più difficoltose, ma durature e senza effetti collaterali .

I disturbi alimentari pediatrici nascono dalla vita intra uterina, come imparare a gestire situazioni difficili, sensi d...
20/10/2025

I disturbi alimentari pediatrici nascono dalla vita intra uterina, come imparare a gestire situazioni difficili, sensi di colpa, insoddisfazioni, cambiamenti della vita. Per i DNA pediatrici lavoriamo sulla mamma dalla , dall’ , dal post parto ma anche sui papà!

La QUALITÀ NUTRIZIONALE ha lo stesso valore della QUALITÀ RELAZIONALE.

Essere un bravo genitore,ADEGUATEZZA GENITORIALE, non significa saper istruire un figlio sul mangiar bene, ma tanto altro. 😍

Anche elaborare diete esclusive a genitori che hanno figli adolescenti, che guardano e apprendono le abitudini del genitore non è corretto. La dieta può portare nei bambini fobie alimentari (per questo insisto su qualche pasto sostitutivo che permetta convivialità) e questo è un aspetto da non sottovalutare.

Non esistono cibi sì e cibi no (eliminiamo i semafori)

Patoplastica dell’emozione, il CIBO.

La “matematica”della   è controproducente rispetto alla “gastrofisica”, al piacere, all’appagamento, all’emozione che il...
20/10/2025

La “matematica”della è controproducente rispetto alla “gastrofisica”, al piacere, all’appagamento, all’emozione che il cibo deve dare. Spesso la fame nervosa non è emotiva ma fame da restrizione. Tutto ciò che è perfetto è poco sostenibile a lungo termine, la memoria dello stigma del peso nasce da piccoli, da troppo piccoli!

Piuttosto che guardare quello che una   toglie, dobbiamo fare attenzione a quello che la dieta apporta, lo dico spesso a...
19/10/2025

Piuttosto che guardare quello che una toglie, dobbiamo fare attenzione a quello che la dieta apporta, lo dico spesso a tutti i pazienti. Scegliamo ogni giorno quello da inserire nella nostra dispensa, impariamo a fare la spesa e leggiamo le . L’amore per coloro che condividono la nostra tavola passa anche dalla qualità del che acquistiamo e dalla cura che mettiamo nel prepararlo. Non serve mangiare tanto, ma serve mangiare due volte meglio. 😉
Una spesa consapevole è anche più economica, ma dobbiamo scegliere gli alimenti stagionali, a , magari del nostro orticello, quando possibile e soprattutto dei nostri mari. Perché la passa dalla nostra alimentazione, facciamo dell’ il nostro farmaco per la prevenzione e la cura.

Bellissimo intervento di !

La cultura è come l’amore, non impoverisce chi la dona, ma arricchisce chi la riceve!E come sempre esemplare
19/10/2025

La cultura è come l’amore, non impoverisce chi la dona, ma arricchisce chi la riceve!
E come sempre esemplare

Quando sono stanca e senza idee, le uova vengono in mio aiuto e preparo anche un pasto bilanciato 😉
25/07/2025

Quando sono stanca e senza idee, le uova vengono in mio aiuto e preparo anche un pasto bilanciato 😉

Indirizzo

Via S. Lorenzo 38
Conversano
70014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393336247220

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Solfrizzi - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Solfrizzi - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Biografia

Biologa Nutrizionista. Laureata in Biologia cellulare e molecolare nel 2007, presso l’Università degli studi di Bari con votazione 110/110, ho conseguito nel 2010 la Laurea Specialistica in Biologia cellulare e molecolare con votazione 110/110 con lode. Nel 2010 ho superato positivamente l’esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo con conseguente iscrizione all’Albo Professionale sezione A. Da settembre 2011 a settembre 2012 ho frequentato il Master in “Alimentazione e Nutrizione Umana”, ed ho fatto della nutrizione la mia professione. Dal 2011 ad oggi ho continuato ad aggiornarmi partecipando a vari corsi di perfezionamento quali: contaminazioni alimentari e rischi per la salute, residui di sostanze xenobiotiche negli alimenti, disturbi dell’universo maschile e nello sport, gastroenterologia pediatrica, nutrizione, obesità e cancro, cause ed effetti dell’infiammazione cronica sistemica, ecc. Elaboro piani alimentari personalizzati per obesità e sovrappeso, allergie e intolleranze alimentari, gravidanza ed allattamento, menopausa, per atleti e attività sportive, vegetariani, pazienti con stati patologici diagnosticati dal medico. Effettuo la rilevazione della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria. Sono costantemente in formazione, continuo a studiare per scoprire quanto ancora ci sia da imparare. Sono fermamente convinta che si possa mangiare con gusto anche stando a dieta. Il lavoro mi impegna a tempo pieno, ma è ciò che amo e faccio con estrema passione.