Selenia Greco - choros Spazio di Cura del Sé

Selenia Greco - choros Spazio di Cura del Sé Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Selenia Greco - choros Spazio di Cura del Sé, Psicoterapeuta, Via Tenente Colaci 121, Copertino.

Psicoterapeuta
Associazione EMDR Italia
EMDR Europe Practitioner
Esperta in Neuropsicologia Clinica e Forense
Referente nazionale Sindrome di Tourette Italia ETS
Esperta per Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo

Come si sente la tua persona? Noemi Santoro Psicologa Psicoterapeuta ci indica la direzione dell'ascolto di sé e nell'in...
05/11/2025

Come si sente la tua persona? Noemi Santoro Psicologa Psicoterapeuta ci indica la direzione dell'ascolto di sé e nell'incontro con l'Altro 👉

💌 Ci sono incontri che restano impressi nella memoria del corpo, come una vibrazione che continua a muoversi dentro anch...
03/11/2025

💌 Ci sono incontri che restano impressi nella memoria del corpo, come una vibrazione che continua a muoversi dentro anche quando tutto sembra tornare al silenzio. Venerdì pomeriggio abbiamo vissuto uno di questi momenti: un incontro dedicato alla salute mentale, in cui si è parlato di cura, di dolore e di trasformazione. E poi, l’emozione più grande, la presentazione del libro 𝑴𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐, di Nicole Prete.

🎻 È stato un incontro potente, autentico, attraversato da una verità che si poteva quasi toccare. Le poesie di Nicole, accompagnate dal suono profondo e vibrante del violoncello, hanno aperto uno spazio di ascolto collettivo raro, rivoluzionario, in cui ognuno ha potuto riconoscere una parte di sé. Le parole si sono intrecciate con la musica, e ciò che era stato dolore si è trasformato in testimonianza, in voce, in possibilità di incontro.

🌒 Jung diceva che non si diventa illuminati immaginando figure di luce, ma portando alla coscienza la propria oscurità interiore. È proprio questo il senso profondo della cura: Integrare le parti nascoste, rimosse e temute di sé, per restituire unità dove c’è la frammentazione. E come ricorda Bessel Van der Kolk, il corpo accusa il colpo: Il corpo è memoria vivente, e nella cura quella memoria può finalmente essere riconosciuta, accolta, liberata.

🗝️ Nelle parole di Nicole si percepisce un cammino: un inizio intriso di vuoto e dolore, un tempo di passaggio in cui si intravede la speranza, e infine un approdo, quello della riconciliazione con sé e dell’amor proprio. Il suo più che un moto creativo è un atto umano e politico insieme: Scegliere di dare voce alla sofferenza significa anche dire che chi soffre non deve essere lasciato ai margini, che la fragilità non è vergogna ma luogo di incontro e di verità.

🌿 Abbiamo attraversato la testimonianza che la memoria di chi sente troppo può diventare un dono. Che nella cura, come nella poesia, 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐯𝐚𝐫𝐜𝐨: 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚' 𝐝𝐢 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐞'.

Pensieri intrusivi ed EMDR 👉
30/10/2025

Pensieri intrusivi ed EMDR 👉

Hai mai sentito la voce del tuo sé bambino? 💌A volte parla nel silenzio, nelle paure, nei bisogni che ritornano.In quest...
28/10/2025

Hai mai sentito la voce del tuo sé bambino? 💌
A volte parla nel silenzio, nelle paure, nei bisogni che ritornano.
In questo articolo racconto come imparare ad ascoltarla e ad abbracciarla. 💫
Leggilo se ti va, e raccontami cosa ne pensi: mi piacerebbe ascoltare la tua voce. 🌿

Le parole della rinascita si intrecceranno in questo incontro, diventando memoria, voce, possibilità di nuovo inizio. Vi...
27/10/2025

Le parole della rinascita si intrecceranno in questo incontro, diventando memoria, voce, possibilità di nuovo inizio.

Vi aspettiamo

È stato un lungo weekend di formazione avanzata EMDR con Manuela Spadoni, dedicato al lavoro con i traumi complessi e i ...
26/10/2025

È stato un lungo weekend di formazione avanzata EMDR con Manuela Spadoni, dedicato al lavoro con i traumi complessi e i disturbi dissociativi. Un tempo intenso, denso, anche faticoso e pieno di pensieri e di cuore. Ogni volta che decido di trascorrere un intero fine settimana in formazione lo faccio con una motivazione precisa: offrire alle persone che si affidano a me una psicoterapia che sia viva, aggiornata, capace di accogliere la complessità del dolore e trasformarla in possibilità.

Non potrei sentirmi una buona terapeuta, e nemmeno una buona persona a dire il vero, se restassi ferma sulle competenze acquisite tempo fa. L’aggiornamento, la clinica, la ricerca, le supervisioni, la terapia personale: tutto questo è parte del mio modo di prendermi cura, prima ancora che degli altri, della qualità del mio lavoro e del senso profondo che ha per me (e che è per me essere terapeuta).

Non scelgo corsi a caso, non inseguo i crediti ECM come numeri da accumulare. Scelgo ciò che sento può davvero fare la differenza nel lavoro di riparazione del trauma, nel permettere a chi entra in stanza di terapia di costruire ponti nuovi, attraversabili, verso la vita e verso il vero Sé.

E se a volte choros resta chiuso per qualche giorno, è solo perché dentro di me e dentro quello spazio qualcosa continua a muoversi, ad assorbire, a crescere. Anche a porte chiuse, lo studio si espande e si riempie di nuove possibilità, di nuovi sguardi, di nuove vie da percorrere insieme.

In quella foto con Manuela ci sono le occhiaie, sì, ma se guardate bene gli occhi c'è anche tanta luce, contentezza e armonia (Spoiler: anche gli psicologi si stancano e provano emozioni). La stanchezza buona, quella che nasce quando hai dato tanto e senti che quel tanto ha senso. C’è l’energia, la gratitudine e la certezza che nessun dolore è mai troppo grande perché qualcuno non possa occuparsene.

Ho sempre creduto nella comunicazione come ponte per arrivare all'Altro. Da oggi è online il mio sito 👉  #ʟɪɴᴋɪɴʙɪᴏ http...
25/10/2025

Ho sempre creduto nella comunicazione come ponte per arrivare all'Altro. Da oggi è online il mio sito 👉 #ʟɪɴᴋɪɴʙɪᴏ https://seleniagreco.it/ dove potrete trovare la progettualità di choros - Spazio di Cura del Sé e un in cui parlerò di temi importanti per noi e per divenire nel nostro percorso di Vita.

choros pian piano cresce e diviene anche lui come e presto vi aggiornerò delle prossime novità e collaborazioni ✨

Ho il cuore colmo di gioia e gratitudine e la pelle colma di tante buone energie ✨🌿

Ho sempre creduto nella comunicazione come ponte per arrivare all'Altro. Da oggi è online il mio sito https://seleniagre...
25/10/2025

Ho sempre creduto nella comunicazione come ponte per arrivare all'Altro. Da oggi è online il mio sito https://seleniagreco.it/ dove potrete trovare la progettualità di choros - Spazio di Cura del Sé e un in cui parlerò di temi importanti per noi e per divenire nel nostro percorso di Vita.

choros pian piano cresce e diviene anche lui come e presto vi aggiornerò delle prossime novità e collaborazioni ✨

Ho il cuore colmo di gioia e gratitudine e la pelle colma di tante buone energie ✨🌿

Le mie competenze da psicoterapeuta e choros, il mio spazio terapeutico, nascono per essere ascolto, cura e presenza autentica.

🫶🏼 Credo che la voce dei pazienti per i pazienti sia importante. La più importante. La voce delle persone per le persone...
22/10/2025

🫶🏼 Credo che la voce dei pazienti per i pazienti sia importante. La più importante. La voce delle persone per le persone. Io sono solo una torcia, un ponte, un tramite, perché certe parole arrivino dove devono arrivare.

💌 Su questa bacheca in studio, che tanti di voi conoscono molto bene, chi vuole può lasciare un messaggio, un pensiero, un segno del proprio passaggio. Questa persona ha scritto che da quando ha iniziato a lavorare con EMDR la sua vita è cambiata, come se fosse accaduta una magia.

🫂 "È tempo di tornare a vivere"... Io, oltretutto, che conosco la fatica di ciascun passo ne sento la verità.

🧭 E forse lo è, in un certo senso. Non una magia che fa sparire il dolore, ma quella che nasce quando si ricomincia a scegliere sé stessi, a stare nel presente, a respirare senza paura.

✨ È la magia dell’umano che si muove, che integra, che torna intero a sé.

🌿 E io, ogni volta, ne resto grata.

Ci sono frasi che restano dentro, come un respiro che si allunga dopo un viaggio profondo. Quando I. stamattina mi ha de...
15/10/2025

Ci sono frasi che restano dentro, come un respiro che si allunga dopo un viaggio profondo. Quando I. stamattina mi ha detto: “dopo il lavoro fatto finalmente adesso posso ricordarlo, dopo trent’anni posso pensare a quello che è accaduto senza provare più dolore...”, ho sentito che quelle parole racchiudevano l’essenza di tutto il percorso fatto insieme.

Nel lavoro con EMDR non si dimentica e non si cancella. Si attraversa. L’esperienza che un tempo era rimasta congelata, fatta di immagini, sensazioni ed emozioni troppo forti per essere sostenute, trova lentamente spazio per essere riconosciuta, accolta e integrata. Il dolore si trasforma in memoria e la memoria smette di far male. Non si tratta di smettere di sentire, ma di poter restare presenti a sé stessi anche davanti a ciò che ha fatto più male.

In quel momento ho pensato che l’EMDR è proprio questo: permettere alla persona di ricordare e restare intera, di guardare ciò che è stato senza esserne più travolta, di sentire che il passato è finalmente nel passato. È il ritorno della vita, della quiete dopo la tempesta.

Grazie I., per la tua preziosa testimonianza e per avermi chiesto di raccontarla, perché possa essere d’aiuto ad altri.

Un’amica e collega ci (dico "ci" perché questo spazio è di tutte le persone che lo attraversano) ha regalato l’orchidea ...
13/10/2025

Un’amica e collega ci (dico "ci" perché questo spazio è di tutte le persone che lo attraversano) ha regalato l’orchidea della LEGO per choros. Mentre la costruivo, pezzo dopo pezzo, in più giornate, ho pensato a quanto somigli al processo terapeutico...e non solo. All’inizio sembra impossibile immaginare il risultato finale: tanti frammenti, alcuni veramente piccoli, diversi e invece altri tutti simili, a volte apparentemente scollegati. Insomma, un po' rompicapo e un po' qui-ed-ora senza pensieri. Ho capito sarebbe servito tempo, pazienza e fiducia nel processo.

E mi sono detta che così è pure la psicoterapia: si parte da ciò che c’è, anche quando è difficile, anche quando non si vede ancora la forma, anche quando tutto è caotico e sembra non si capisca assolutamente nulla (Spoiler: anche gli psicologi non hanno tutte le risposte). Si costruisce un pezzettino alla volta, e ogni passo, anche il più piccolo, ha un suo posto preciso.

Poi, un giorno, quello che era solo un insieme di parti diventa qualcosa di intero. Non perfetto, ma autentico. E allora si sente proprio dentro che, sì, qualcosa di duraturo può davvero prendere forma.

E poi, con un sorriso discreto ma sentito, piazzato lì sulla mia faccia, mi son detta... in psicoterapia, come nella vita... un pezzetto alla volta.
Tempo...e tempi, pazienza e fiducia.

Indirizzo

Via Tenente Colaci 121
Copertino
73043

Telefono

+393484371185

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Selenia Greco - choros Spazio di Cura del Sé pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Selenia Greco - choros Spazio di Cura del Sé:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare