Ambulatorio Veterinario Santa Lucia

Ambulatorio Veterinario Santa Lucia Prenditi cura dei tuoi amici a quattro zampe! L'ambulatorio Veterinario Santa Lucia sarà sempre al tuo fianco per prendersi cura dei vostri amati cuccioli!

08/11/2025
Anche questa settimana si conclude con tante code scodinzolanti e miagolii affettuosi 🐾Vi auguriamo un sereno weekend da...
08/11/2025

Anche questa settimana si conclude con tante code scodinzolanti e miagolii affettuosi 🐾
Vi auguriamo un sereno weekend da tutto lo staff dell’Ambulatorio Veterinario Santa Lucia 💚
In foto, il dolcissimo Oscar, che ci ha regalato un momento di coccole e allegria!




 Grande notizia!   oggi ha comunicato che "il Sottosegretario alla Salute dott. Gemmato in data odierna ha  firmato una ...
27/10/2025


Grande notizia! oggi ha comunicato che "il Sottosegretario alla Salute dott. Gemmato in data odierna ha firmato una circolare che autorizza l'uso del metabolita , oltre al , per il trattamento della FIP. Il farmaco potrà essere preparato in formulazioni galeniche orali dalle farmacie su prescrizione veterinaria. ... Grazie a queste nuove disposizioni, i medici veterinari potranno operare nel rispetto dell’articolo 112 del Regolamento (UE) 2019/6 e dell’articolo 23 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218, prescrivendo in deroga sia il Remdesivir sia le preparazioni magistrali ad uso orale a base di GS- 441524, dispensate dalle farmacie autorizzate" r
Ringraziamo la FNOVI per l'impegno affinché finalmente noi medici veterinari possiamo curare la peritonite infettiva felina in legalità.

"Il 27 ottobre si crede che arrivino gli animali domestici che ci hanno lasciato, e con nostalgia li invitiamo a tornare...
27/10/2025

"Il 27 ottobre si crede che arrivino gli animali domestici che ci hanno lasciato, e con nostalgia li invitiamo a tornare in quella che era la loro casa, poiché sappiamo che, nonostante la loro assenza fisica, continuano a essere una parte essenziale della nostra famiglia e li ricorderemo sempre." 😢🐶 🐾

Questa usanza fa parte della tradizione messicana legata al Día de los Muertos, una celebrazione in cui si onorano i defunti, compresi gli animali domestici. In questa ricorrenza, si crede che le anime dei nostri cari ritornino per una breve visita, e noi li accogliamo con affetto, mantenendo vivo il loro ricordo e l’amore che ci univa a loro.

📌La stomatite felina è un’infiammazione grave e dolorosa della bocca del gatto, che può interessare gengive, mucose, lin...
25/09/2025

📌La stomatite felina è un’infiammazione grave e dolorosa della bocca del gatto, che può interessare gengive, mucose, lingua e faringe. È una patologia cronica e complessa, spesso difficile da gestire.

📖Cause principali
Non esiste una causa unica, ma fattori multipli che contribuiscono:
• Reazione immunitaria anomala → il sistema immunitario del gatto attacca i tessuti della bocca.
• Placca e tartaro → i batteri della placca stimolano una risposta infiammatoria esagerata.
• Infezioni virali: calicivirus, herpesvirus, FIV (immunodeficienza felina), FeLV (leucemia felina).
• Problemi dentali: riassorbimento dentale, gengivite cronica.

🩺Sintomi
• Alitosi molto forte.
• Gengive arrossate e sanguinanti.
• Difficoltà a mangiare, dolore evidente durante la masticazione.
• Perdita di peso.
• Salivazione abbondante (talvolta con sangue).
• Gatto che tiene la bocca semiaperta o si gratta il muso.

🔬Diagnosi
Il veterinario può proporre:
• Visita orale approfondita.
• Esami del sangue (per valutare FIV, FeLV e stato generale).
• Biopsia nei casi dubbi.

💊Terapia
Non esiste una cura definitiva valida per tutti, ma diverse strategie di gestione:
1. Igiene orale: detartrasi professionale, estrazioni dentali (spesso parziali o totali nei casi gravi).
2. Terapia medica di supporto: antibiotici, antinfiammatori, analgesici.
3. Immunomodulatori / cortisonici: per ridurre la risposta autoimmune (con effetti collaterali da valutare).
4. Alimentazione mirata: cibi morbidi, di facile ingestione.
5. Terapie avanzate:
• Interferone felino: modulatore del sistema immunitario, utilizzato in alcuni casi per ridurre la risposta infiammatoria.
• Cellule staminali (in centri specializzati): per favorire la rigenerazione dei tessuti e modulare l’immunità.
• Laserterapia: sfrutta un raggio di luce concentrata per ridurre infiammazione, dolore e carica batterica, stimolando la guarigione dei tessuti orali. È una tecnica non invasiva, ma il gatto deve essere sedato per poterla effettuare in sicurezza.

📈Prognosi
• Alcuni gatti migliorano molto dopo l’estrazione completa dei denti.
• Altri necessitano comunque di terapie di supporto per tutta la vita.
• Il controllo del dolore è essenziale per la qualità di vita.
Per qualsiasi info ☎️3402585735




➡️‼️"Ricarichiamo  le batteria anche noi!"... Ci rivediamo dal 30 agosto.In caso di necessità sarò disponibile per via t...
16/08/2025

➡️‼️"Ricarichiamo le batteria anche noi!"... Ci rivediamo dal 30 agosto.
In caso di necessità sarò disponibile per via telefonica ☎️. In caso di mancata risposta sarete ricontattati al più presto. Nel caso non fossi raggiungibile (per un lasso di tempo ragionevole e trattasi di una reale urgenza) contattare il pronto soccorso più vicino presente in zona.

Vi auguriamo un Ferragosto sereno, pieno di momenti felici
15/08/2025

Vi auguriamo un Ferragosto sereno, pieno di momenti felici



Importante è divulgare la conoscenza e diffondere la buone pratiche per prevenire o riconoscere il contagio del West Nil...
07/08/2025

Importante è divulgare la conoscenza e diffondere la buone pratiche per prevenire o riconoscere il contagio del West Nile Virus (Virus del Nilo Occidentale), senza diffondere allarmismi inutili.
Il cavallo infatti, come l'uomo, è un ospite a fondo cieco, e non trasmette in alcun modo il virus!

Indirizzo

Via Negrelli 18
Corato
70033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Santa Lucia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ambulatorio Veterinario Santa Lucia

Il vostro medico veterinario di riferimento per competenza e valori.

Oltre alla capacità professionale e alla disponibilità all’ascolto in ogni momento, siamo dotati di tecnologie avanzate e garantiamo l’igiene e la sterilizzazione degli ambienti per soddisfare tutti le vostre richieste ed essere all’altezza delle vostre aspettative.

Gli attributi su cui fondiamo il nostro lavoro, insomma, sono: fiducia, conoscenza della medicina e chirurgia veterinaria, pulizia, capacità di spiegare i termini tecnici, pazienza, chiarezza circa i costi del trattamento, capacità di lavorare in gruppo, onestà, gentilezza, risolutezza, amore incondizionato verso gli animali.