12/09/2025
Quando si parla di disturbi legati all’ernia del disco e alla compressione del nervo sciatico, la prima esigenza del paziente è chiara: trovare sollievo duraturo, senza dover ricorrere a trattamenti invasivi.
In questo contesto, l’ossigeno-ozono terapia rappresenta una risorsa sempre più apprezzata nel campo della medicina del dolore. Si tratta di un trattamento mirato e non chirurgico che agisce in modo selettivo sui meccanismi che generano dolore e infiammazione.
👉🏻 Perché considerarla?
✔️ Controllo del dolore alla fonte
L’ozono agisce sull’ambiente in cui si sviluppa il problema, contribuendo a ridurre la compressione e il disagio percepito.
✔️ Modulazione dell’infiammazione
Grazie alle sue proprietà, aiuta a ridurre le reazioni infiammatorie in modo naturale, senza gli effetti collaterali tipici dei farmaci sistemici.
✔️ Recupero funzionale
Il trattamento favorisce una migliore mobilità e consente al paziente di riprendere le attività quotidiane in tempi più brevi.
✔️ Stimolo alla rigenerazione dei tessuti
Un miglior apporto di ossigeno aiuta i dischi intervertebrali a riacquistare tono ed elasticità.
✔️ Alternativa concreta alla chirurgia
In molti casi, può evitare o rimandare l’intervento operatorio, riducendo rischi e tempi di recupero.
✔️ Impatto positivo sul benessere generale
Ridurre il dolore significa migliorare la qualità del sonno, dell’umore e della vita di tutti i giorni.
📍 Vieni a trovarci nel nostro centro e scopri di più su questo trattament