Studio di Osteopatia - Dott. Patrick Gri

Studio di Osteopatia - Dott. Patrick Gri Dott. Patrick Gri
Osteopata D.O. Membro ROI

Osteopatia per neonati, bambini e adulti
Valutazione posturale
Riabilitazione posturale con esercizi mirati

14/11/2025

APRI GLI ORIZZONTI…

Arriva in studio un ragazzo di 11 anni per un controllo dei piedi.
Al podoscopio noto subito qualcosa: l’appoggio è asimmetrico tra piede destro e sinistro.

Alzo lo sguardo e osservo la postura globale. La testa è inclinata a sinistra.
Ricordiamolo: le inclinazioni del capo modificano la distribuzione del carico podalico.

Cerco il motivo di questa postura.

Testo gli occhi: tutto regolare.

Testo la bocca: nessuna anomalia.

Valuto i riflessi: il palmare della mano e il tonico asimmetrico non sono completamente integrati.

A quel punto chiedo: “Come va la scrittura?”

Il papà sospira: “Male… un disastro. Lo sgrido sempre.”

La mia risposta è semplice:
“Non sgridarlo. Fino a quando questi riflessi non saranno integrati, farà fatica nella coordinazione occhio-mano.”

Mostro loro alcuni esercizi specifici.
Siamo partiti dai piedi… e abbiamo scoperto molto di più.

Buona serata!

𝐈𝐝𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐡𝐢𝐜 𝐓𝐨𝐞 𝐖𝐚𝐥𝐤𝐢𝐧𝐠: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢Fonte: "Idiopathic Toe Walking: To Treat or not to Treat, that...
14/11/2025

𝐈𝐝𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐡𝐢𝐜 𝐓𝐨𝐞 𝐖𝐚𝐥𝐤𝐢𝐧𝐠: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢

Fonte: "Idiopathic Toe Walking: To Treat or not to Treat, that is the Question" The Iowa Orthopaedic Journal, 2012

"L'autore principale racconta il suo approccio a questo disturbo durato quasi 30 anni e il suo tentativo fallito di condurre uno studio di follow-up sul suo particolare regime terapeutico."

A livello medico, TUTTE le terapie proposte, chirurgiche e non, risultano essere poco efficaci... e vi dico la mia. Di bimbi in punta di piedi ne ho visti tanti.. e pure io, negli anni, ho cercato risposte. Non sempre ne ho trovate.

Ma studiare aiuta... mi aiuta. Ho sempre pensato che la problematica fosse "alta". Tutti i bambini da me visti hanno un disequilibrio nella zona cervicale alta e cranica.

Spesso riscontro una spinta linguale anteriore..
Ma soprattutto, un problema di integrazione dei riflessi posturali, legati ad una non corretta inibizione dei riflessi primitivi.
In particolare, il Riflesso Tonico Labirintico all'indietro.

Già la Dott.ssa Ayres, famosa per i suoi lavori sull'integrazione sensoriale nei bambini, scriveva nei suoi libri: "il bambino che presenta un riflesso tonico labirintico persistente, quando inizierà a camminare, farà fatica ad acquisire la piena sicurezza gravitazionale, poiché il movimento della testa altererà il tono muscolare, spostando il baricentro del corpo.

Il cammino sulle punte è un adattamento. Non puoi allungare la muscolatura, non puoi usare gessi o chirurgia. DEVI capire la causa.

Se il tuo bambino cammina sulle punte, va valutato il sistema, non solo i piedi.

Dott. Patrick Gri
Osteopata D.O.
340 233 0827

14/11/2025
13/11/2025

𝐁𝐫𝐮𝐱𝐢? 𝐃𝐢𝐠𝐫𝐢𝐠𝐧𝐢? 𝐒𝐞𝐫𝐫𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢? 𝐓𝐢 𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐢𝐛𝐨𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐜𝐚? 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐫𝐢𝐠𝐢𝐝𝐨?

𝐏𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚

👉ti metti in posizione
👉la lingua sta per tutta la durata dell'esercizio sul palato, con la punta posizionata dietro ai denti ma NON a contatto con i denti
👉occhi chiusi
👉 inspira 5 secondi, espira 5 secondi. Presta attenzione all'aria che entra ed esce, ma non staccare mai la lingua dalla posizione descritta sopra
👉rilassa la mandibola
👉porta il collo in flessione e aspetta che si rilassi, sarà una bella sensazione
👉ripeti 5 volte la sequenza

Questo è un esercizio dato ad una signora che si svegliava tutte le mattine con dolori e rigidità alla mandibola.

Dopo 2 trattamenti osteopatici il problema è quasi sparito. Questa sequenza le permetterà di gestire al bisogno il problema,

Dott. Patrick Gri
Osteopata D.O.
340 233 0827

13/11/2025
"𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐦𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚??""Certo Signora/e, 20 minuti di camminata 3 volte la settimana""𝐃...
12/11/2025

"𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐦𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚??"
"Certo Signora/e, 20 minuti di camminata 3 volte la settimana"

"𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞?"
"Si può fare, i giorni in cui non cammina mi fa 20 minuti di ginnastica, stretching, movimenti a corpo libero"

".... 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐢𝐨 𝐡𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨..."
"Ok, elimini del tutto zuccheri raffinati e cibo processato dalla sua dieta, pochi giorni e starà meglio"

"𝐎𝐤, 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨̀ 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞"

Post ironico, ma reale. Pensaci.

Dott. Patrick Gri

Quanta confusione sul come e quando il bambino deve stare seduto... Facciamo chiarezza.
10/11/2025

Quanta confusione sul come e quando il bambino deve stare seduto... Facciamo chiarezza.

10/11/2025
LA COPERTA È CORTA....loro crescono, hanno bici più grandi e sono più veloci e resistenti.Io li corro dietro, il tempo p...
09/11/2025

LA COPERTA È CORTA....

loro crescono, hanno bici più grandi e sono più veloci e resistenti.

Io li corro dietro, il tempo passa e fatico a star dietro a loro.

Ma non mollo 🤣🤣

Buona domenica!

🧠 Compiti del weekend: di cosa ha davvero bisogno un cervello in crescitaOgni fine settimana molti bambini della scuola ...
07/11/2025

🧠 Compiti del weekend: di cosa ha davvero bisogno un cervello in crescita

Ogni fine settimana molti bambini della scuola primaria portano a casa compiti che richiedono attività complesse:
📚 lettura e comprensione,
✏️ calcoli,
🎨 disegni da colorare,
✍️ esercizi di scrittura.

Tutte queste proposte sollecitano aree corticali superiori — quelle del pensiero, del linguaggio e della logica — ma dimenticano spesso un aspetto fondamentale:
👉 Fino agli 8-9 anni il cervello dei bambini non è ancora pronto per la specializzazione, è impegnato a costruire la sua struttura di base.

In questa fascia d’età il sistema nervoso ha bisogno soprattutto di esperienze corporee e sensoriali, che favoriscono l’organizzazione delle reti neurali alla base di ogni futura competenza cognitiva.

Se potessimo assegnare “compiti del weekend” davvero utili allo sviluppo, potrebbero essere:
🌳 un’ora al parco giochi,
🚲 un giro in bicicletta,
⛅ dieci minuti di altalena,
🌿 arrampicarsi su un albero,
⚖️ esercizi di equilibrio su tronchi o tavolette balance.

Queste attività stimolano i sistemi vestibolare e propriocettivo, fondamentali per l’autoregolazione, l’attenzione, la postura e, in prospettiva, anche per l’apprendimento scolastico.

📌 Prima di chiedere al cervello di pensare bene, dobbiamo offrirgli la possibilità di organizzarsi bene.

Buon weekend!

Dott. Patrick Gri

07/11/2025

Indirizzo

Piazza Della Vittoria, 4
Cordenons
33084

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Osteopatia - Dott. Patrick Gri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare