Dico Technologies srl

Dico Technologies srl Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dico Technologies srl, Medicina e salute, Via Po 77, Cormano.

Dico Technologies progetta, sviluppa e produce dispositivi nel settore della Comunicazione Aumentativa e Alternativa, per consentire ai pazienti impossibilitati a parlare di comunicare Nel settore della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC – Augmentative and Alternative Communication) nasce
Dico Technologies srl, un’azienda innovativa che progetta e realizza dispositivi innovativi in ambito sanitario e di terapia intensiva, che applicano le nuove tecnologie disponibili per aiutare a comunicare i pazienti impossibilitati a parlare. Il Know-how proprietario, è protetto da un Brevetto di Invenzione Industriale Italiano

Le soluzioni tecnologiche d’avanguardia sono messe a punto e realizzate interamente in Italia e, avendo già ottenuto la certificazione CE, beneficiano di un alto standard di qualità, affidabilità e sicurezza.

𝗟’𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮.È competenza digitale e clinica, è capacità di leggere i segnali — u...
04/11/2025

𝗟’𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮.
È competenza digitale e clinica, è capacità di leggere i segnali — umani e tecnologici — per anticipare i bisogni del paziente.

Nel mese del Congresso , ricordiamo che l’infermiere è il primo “sistema che ascolta”: collega dati, persone e decisioni, trasformando la tecnologia in strumento di umanizzazione reale.

🔹 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
🔹 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼
🔹 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Approfondisci sul nostro blog: https://www.dicotechnologies.com/verso-aniarti-2025-la-voce-dellinfermiere-tra-tecnologia-e-umanizzazione/

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui:
https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: contenuto rivolto a specialisti e operatori sanitari.
Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.

💬 Quando la cura parlaUmanizzazione e comunicazione aumentativa in area critica42° Congresso Nazionale ANIARTI | Bologna...
31/10/2025

💬 Quando la cura parla

Umanizzazione e comunicazione aumentativa in area critica

42° Congresso Nazionale ANIARTI | Bologna, 21–22 novembre 2025

📅 Martedì 11 novembre, ore 12:45–13:45

📍 Lunch Session SEDA – 42° Congresso , Bologna

Un momento di confronto dedicato agli infermieri di area critica, per approfondire come la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) possa restituire voce, dignità e partecipazione ai pazienti in Terapia Intensiva.

Durante l’incontro:
🔹 Survey ANIARTI HumanITA-ICU – F. Limonti
🔹 Tecnologia e strumenti innovativi per la comunicazione aumentativa – G. Bellani
🔹 CAA in area critica: quali utilizzi? – R. De Caro, F. Pinto, M. Stellabotte

📦 Box Lunch disponibili all’ingresso fino a esaurimento (n. 250)

Visita la pagina: https://www.aniarti.it/category/congresso2025/

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari.
Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.


𝗜𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶: 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮.Ogni gesto, ogni p...
29/10/2025

𝗜𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶: 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮.
Ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio ha un impatto sulla sicurezza e sul benessere del paziente.

La 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗖𝗔𝗔) è uno degli strumenti che rendono possibile l’ascolto anche nei momenti più complessi.
Dove il linguaggio si interrompe, l’infermiere trova nuove vie per restituire voce e fiducia.

Noi di DICo Technologies siamo presenti al fianco degli operatori sanitari, offrendo supporto e soluzioni dedicate alla comunicazione in area critica, per favorire un’assistenza sempre più umanizzata.

👩‍⚕️ Essere infermieri oggi significa unire competenza tecnica e sensibilità umana.
È così che la tecnologia diventa relazione.

Verso 2025 – Bologna, 10–12 novembre
Quando la cura parla, l’umanizzazione diventa realtà.

Siamo una realtà che crede nell’innovazione come strumento di umanizzazione.Ogni giorno perfezioniamo le nostre soluzion...
24/10/2025

Siamo una realtà che crede nell’innovazione come strumento di umanizzazione.

Ogni giorno perfezioniamo le nostre soluzioni per rendere la comunicazione tra paziente e operatore sanitario più chiara, empatica e accessibile.

Contribuiamo alla crescita di una sanità che mette al centro la persona e che fa dell’umanizzazione delle cure un principio di valore e di futuro.

Ti aspettiamo allo stand del nostro partner SpA al 79° Congresso Nazionale – ICARE - Roma, 23–25 ottobre 2025 | Stand n. 53

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui:

🔗 https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari.

Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.


𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 @𝗦𝗘𝗗𝗔 𝗦𝗽𝗔 𝗮𝗹 𝟳𝟵° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 @𝗦𝗜𝗔𝗔𝗥𝗧𝗜 – 𝗥𝗢𝗠𝗔 | 𝟮𝟯–𝟮𝟱 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 | ...
21/10/2025

𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 @𝗦𝗘𝗗𝗔 𝗦𝗽𝗔 𝗮𝗹 𝟳𝟵° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 @𝗦𝗜𝗔𝗔𝗥𝗧𝗜 – 𝗥𝗢𝗠𝗔 | 𝟮𝟯–𝟮𝟱 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗥𝗼𝗺𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗶𝗼𝘁𝘁 𝗣𝗮𝗿𝗸 𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 – 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗻. 𝟱𝟯

𝗜𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝘀𝗶.

Quando la comunicazione verbale è impossibile, la 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗖𝗔𝗔) diventa uno strumento clinico essenziale, permette all’infermiere di comprendere, rassicurare e intervenire con maggiore sicurezza, restituendo al paziente dignità, partecipazione e fiducia.

È così che l’assistenza diventa più umana — e ogni gesto, più consapevole.

Saremo presenti al 79° Congresso Nazionale SIAARTI insieme a SEDA SpA, nostro partner per le tecnologie di anestesia e rianimazione, per raccontare come la tecnologia possa sostenere il lavoro degli operatori sanitari e dare continuità alla cura.

Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più visita: https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari. Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.

𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁. 𝗟’𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮.L’umanizzazione passa attraverso la relazione: as...
17/10/2025

𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁. 𝗟’𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮.

L’umanizzazione passa attraverso la relazione: ascolto, accoglienza e rispetto dei diritti sono la base della qualità assistenziale.

Mettere al centro la persona significa costruire un sistema sanitario capace di adattarsi, reagire e restare umano anche nei momenti di crisi.

L’empowerment è il passo successivo: rendere il paziente partecipe, consapevole e attivo nel proprio percorso di cura.

Solo così la cura diventa collaborazione e la tecnologia si trasforma in un alleato dell’umanizzazione.

Ne parliamo anche sul blog, leggi qui: https://www.dicotechnologies.com/umanizzazione-ed-empowerment-la-sanita-che-ascolta/

𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 @𝗦𝗘𝗗𝗔 𝗦𝗽𝗔 𝗮𝗹 𝟳𝟵° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 @𝗦𝗜𝗔𝗔𝗥𝗧𝗜 – 𝗥𝗢𝗠𝗔 | 𝟮𝟯–𝟮𝟱 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗥𝗼𝗺𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗶𝗼𝘁𝘁 𝗣𝗮𝗿𝗸 𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 – 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗻. 𝟱𝟯

SEDA SPA e DICo Technologies insieme per un futuro in cui tecnologia e umanità parlano la stessa lingua.

Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più visita:
https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: contenuto rivolto a specialisti e operatori sanitari.
Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗳𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼?In Terapia Intensiva e post intensiva, alleggerire ...
14/10/2025

𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗳𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼?

In Terapia Intensiva e post intensiva, alleggerire il carico significa prevenire il burnout e ritrovare il tempo per ciò che conta: l’ascolto.

Gli ospedali che abbracciano l’umanizzazione sono quelli più all’avanguardia, perché sanno che la tecnologia, se ben integrata, non solo alleggerisce il carico di lavoro e restituisce tempo all’ascolto, ma genera anche vantaggi economici: riduzione dei tempi di degenza, ottimizzazione delle risorse e maggiore efficienza organizzativa.

👉 Leggi l’articolo completo link in bio
https://www.dicotechnologies.com/comunicazione-aumentativa-e-alternativa-piu-efficienza-per-linfermiere-piu-ascolto-per-il-paziente/

Vi aspettiamo a ICARE – 2025, allo stand N. 53 del nostro partner SpA

Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui:
👉 https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari. Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.

𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗰𝘂𝗿𝗮?In Terapia Intensiva e in post-intensiva, il silenzio pesa su tutti: pazienti...
10/10/2025

𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗰𝘂𝗿𝗮?
In Terapia Intensiva e in post-intensiva, il silenzio pesa su tutti: pazienti, familiari e operatori.
La 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗖𝗔𝗔) aiuta a ritrovare un dialogo possibile, restituendo fiducia e umanità alla cura.

Grazie all’impiego di strumenti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e di dispositivi dedicati, è possibile restituire voce a chi non può parlare, facilitare l’ascolto e sostenere la relazione terapeutica anche nei momenti più critici.

Quando infermieri e familiari comunicano, la fragilità diventa alleanza. 💙

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più, visita: https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

📅 Ti aspettiamo insieme al nostro partner SEDA SPA al 79° Congresso Nazionale SIAARTI – ICARE
📍 Roma | 23–25 ottobre 2025 | Rome Marriott Park Hotel | Stand n. 53

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari.
Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.

La perdita della voce è una barriera che non separa solo pazienti e operatori, ma anche le famiglie.In 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮...
07/10/2025

La perdita della voce è una barriera che non separa solo pazienti e operatori, ma anche le famiglie.
In 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮, la 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗖𝗔𝗔) diventa un ponte che unisce: permette di capirsi, di riconoscersi, di restare vicini anche quando le parole mancano.

Per gli operatori è uno strumento che semplifica, per i familiari è una speranza, per il paziente è la possibilità di essere ascoltato.
L’umanizzazione della cura inizia sempre da qui: dal dialogo che riaccende la relazione. 💙

👉 Vi aspettiamo allo stand N. 53 del nostro partner SEDA SpA a ICARE – SIAARTI, Roma 23–25 ottobre 2025
https://www.icarecongress.com/

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui:
https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: contenuto rivolto a specialisti e operatori sanitari.

Dal 23 al 25 ottobre 2025 saremo a Roma per il 79° Congresso Nazionale ICARE – , presso il Rome Marriott Park Hotel, ins...
02/10/2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025 saremo a Roma per il 79° Congresso Nazionale ICARE – , presso il Rome Marriott Park Hotel, insieme al nostro partner SEDA SpA.

Un evento centrale per chi opera in anestesia, rianimazione e terapia intensiva.
Il nostro focus: come migliorare la vita dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e post intensiva, rendendo la comunicazione più umana e il percorso di cura più sostenibile per tutti.

👉 Vi aspettiamo allo stand N. 53 del nostro partner SEDA SpA.
https://www.icarecongress.com/m/

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui: https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: contenuto rivolto a specialisti e operatori sanitari.

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮: 𝗹’𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼o.Mettere al centro la rel...
30/09/2025

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮: 𝗹’𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼o.

Mettere al centro la relazione significa dare fiducia ai pazienti, serenità agli operatori e valore alla collettività.
Nella Terapia Intensiva, comunicare non è solo un gesto clinico ma un atto motivante: riduce l’isolamento, rafforza la speranza e sostiene il percorso di cura.

Un esempio arriva dall’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stata inaugurata la Sala dei colori: un luogo che porta cinema e bellezza nella cura dei più piccoli.
👉 Scopri la notizia

Un ospedale che ascolta diventa un punto di riferimento per tutta la collettività.

👉 Vi aspettiamo allo stand del nostro partner SEDA SpA al 79° Congresso Nazionale ICARE, che si terrà a Roma, il 23–25 ottobre 2025, al Rome Marriott Park Hotel,
https://www.icarecongress.com/

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui: https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: contenuto rivolto a specialisti e operatori sanitari.

𝗨𝗻 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗼.L’umanizzazione delle cure è riconosciuta come un approccio consoli...
26/09/2025

𝗨𝗻 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗼.
L’umanizzazione delle cure è riconosciuta come un approccio consolidato a livello nazionale e applicato in molti ospedali italiani.

Esempi concreti:
✅ Pet therapy per ridurre ansia e stress
✅ Servizi dedicati ai pazienti oncologici
✅ Gli hospice pediatrici, come il “Guscio dei bimbi” del Gaslini,
✅ Il nuovo Padiglione Sforza del Policlinico di Milano, progettato per coniugare tecnologia e umanizzazione
✅ Il progetto Human Care dell’Ospedale Universitario di Siena, che promuove un vero ecosistema per l’ascolto e la centralità della persona

Un altro esempio è la comunicazione del paziente, che può essere garantita anche quando la voce manca, grazie a dispositivi medici avanzati, rafforzando la fiducia e la collaborazione lungo tutto il percorso di cura.

Tutte pratiche che hanno un effetto reale: pazienti più sereni, familiari più coinvolti, medici più concentrati, percorsi più rapidi e meno costi di degenza.

👉 Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui: https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari. Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.

Indirizzo

Via Po 77
Cormano
20032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dico Technologies srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dico Technologies srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });