Proposte Educative

Proposte Educative Proposte Educative è il Centro Medicoper l’Eta’ Evolutiva che si occupa di salute, visite specialisti Non risposte ma… Proposte educative! Buon Viaggio!

Il Centro Medico Polifunzionale Proposte Educative é un luogo speciale che si occupa della salute psico-fisica del bambino in età evolutiva, dalla nascita ai 18 anni. Accompagnamo il bambino lungo un tratto importante del suo percorso di vita, con proposte educative e di carattere medico-sanitario pensate appositamente per il suo benessere. E' la realtà di professionisti ed esperti che si occupano di salute ed educazione. La carrozza accompagnerà te e il tuo bambino per un tratto del vostro percorso di vita fra le molte proposte educative pensate appositamente per aiutarti a raggiungere la meta desiderata. Chi si rivolge a noi, ha a cuore la salute e il benessere proprio e dei propri cari, consapevole che la vita è un viaggio e che la felicità, la salute, la serenità non sono traguardi definitivi, ma vanno vissuti e difesi giorno per giorno. Se sei in cerca di risposte, le tue risposte, allora sei sulla carrozza giusta. Scopri le nostre…

Proposte Educative!

🍂 Castagnata d’autunno con i Nonni e gli Alpini! 🧡Venerdì 7 novembre abbiamo vissuto un momento davvero magico al Serviz...
08/11/2025

🍂 Castagnata d’autunno con i Nonni e gli Alpini! 🧡

Venerdì 7 novembre abbiamo vissuto un momento davvero magico al Servizio Integrativo per l’infanzia Linfa!
Un grande grazie di cuore agli Alpini sez. di Cornedo e ai nonni che sono venuti a festeggiare con i loro nipotini la castagnata 🍁

Tra profumo di castagne, sorrisi e racconti, abbiamo condiviso una mattina piena di calore, tradizione e amicizia — uno di quei momenti che restano nel cuore, di grandi e piccoli.

Il servizio vive ogni giorno la presenza di bambini e familiari che vivono insieme le attività legate alla natura: le foglie che cambiano colore, i frutti della stagione, i profumi del bosco e i suoi piccoli tesori 🍃🍎🌰.
E da lunedì continueremo con nuove proposte ispirate all’autunno, mentre ci prepariamo ad accogliere l’inverno con la stessa curiosità e meraviglia ❄️✨

🤰 GINNASTICA PRE-PARTO 👩‍🍼Un corso per le future mamme, per mantenerti attiva grazie a una ginnastica dolce e consapevol...
31/10/2025

🤰 GINNASTICA PRE-PARTO 👩‍🍼

Un corso per le future mamme, per mantenerti attiva grazie a una ginnastica dolce e consapevole, che aiuti ad abbandonare tensioni inutili e mantenere il tuo benessere psico-fisico🧘🏻‍♀️🎶💆🏼‍♀️

❓Perché scegliere Ginnastica pre-parto:
✅ Un momento tutto per te per accogliere i cambiamenti del tuo corpo
✅ Per conoscere altre mamme in attesa
✅ Per entrare ancora più in contatto con il tuo bambino
✅ Per apprendere esercizi di respirazione, allungamento muscolare, miglioramento dell’assetto posturale, mobilizzazione del bacino, attivazione e rilassamento del pavimento pelvico

➡️ Il corso prevede 8 incontri. Due di questi sono dedicati alla conoscenza del pavimento pelvico
➡️ Per chi? Donne in attesa e in buona salute dal II trimestre di gravidanza
➡️ Quando? Il lunedì o mercoledì dalle 11.40-12.30

📌INIZIO CORSO- LUNEDÌ 24 NOVEMBRE

🔗 Iscrizione all’openday obbligatoria al link: http://forms.gle/AwQUFRnhd2o1pZ1U9

ℹ Per maggiori informazioni:
💻 https://www.proposteeducative.it/corsi-laboratori/corso-di-ginnastica-pre-parto/
📧 segreteria@proposteeducative.it
📞 0445-226104 oppure 327-9442664

Giocando alla cucina, i bambini imitano azioni quotidiane e costruiscono piccole sequenze di gioco: preparare, mescolare...
29/10/2025

Giocando alla cucina, i bambini imitano azioni quotidiane e costruiscono piccole sequenze di gioco: preparare, mescolare, servire e condividere! ✨
Un’attività che favorisce motricità fine, coordinazione, pianificazione, comunicazione e abilità sociali… mentre l’immaginazione prende forma!

🌎Torna il progetto di educazione ambientale nelle scuole!Anche quest’anno Agno Chiampo Ambiente propone un’iniziativa co...
28/10/2025

🌎Torna il progetto di educazione ambientale nelle scuole!

Anche quest’anno Agno Chiampo Ambiente propone un’iniziativa completamente finanziata per le scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni serviti. Un’occasione preziosa per parlare ai bambini e ragazzi di:
🚮 raccolta differenziata
♻️ riuso e riutilizzo
🌱 stili di vita sostenibili
…e molto altro ancora!

In collaborazione con Achab Group , le attività saranno realizzate in classe dal personale del Centro Medico Proposte Educative.

🚨Hai già iscritto la tua scuola?
➡️Passa parola e partecipa a questo importante progetto per costruire insieme un futuro più consapevole!

Iscrizioni al link: https://scuolapark.it/apply/Jv9EFnBvGFSkKER_jwgyDbQj8Wc

Un ambiente migliore fa bene a tutti!💚

🌸 GINNASTICA POST-PARTO🌸 Un percorso pensato per le neo-mamme che desiderano tornare in forma dopo il parto, rinforzando...
28/10/2025

🌸 GINNASTICA POST-PARTO🌸

Un percorso pensato per le neo-mamme che desiderano tornare in forma dopo il parto, rinforzando i muscoli, migliorando la postura e prendendosi cura del proprio corpo… senza doversi separare dal proprio piccolo! 🤱💪

❓Perché scegliere Ginnastica post-parto con il bebè:
✅ per ritrovare tono muscolare e benessere in modo dolce e graduale
✅ per prevenire dolori lombari e tensioni tipiche del post-parto
✅ per migliorare la consapevolezza del pavimento pelvico
✅ per vivere un momento di movimento e connessione con il proprio bambino

➡️ Percorso di 8 incontri della durata di 50 minuti ciascuno
➡️ Per chi? Donne dopo la nascita del loro bambino
➡️ Quando: Lunedì o Mercoledì dalle 10.40 alle 11.30
➡️ Conducono: Sofia Diquigiovanni, chinesiologa ed Elisa Gonella, ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico

📌 INIZIO CORSO: Lunedì 24 novembre 2025

🔗 Iscrizione al corso obbligatoria al link: http://forms.gle/AwQUFRnhd2o1pZ1U9

ℹ Per maggiori informazioni:
💻 Ginnastica post-parto...anche con il bebè! - Proposte Educative https://share.google/P9Xt6o7h6w1twck7Z
📧 segreteria@proposteeducative.it
📞 0445-226104 oppure 327-9442664

27/10/2025

Sapevi che la prima definizione di amore che un bambino custodisce non viene da un libro né da un film, ma da ciò che vede in casa?

Ciò che osserva tra i suoi genitori diventa la radice da cui crescerà il suo modo di relazionarsi con il mondo.

Un bambino non ascolta solo le parole: percepisce il tono con cui vengono dette. Non riceve solo un abbraccio: sente la verità che c’è in esso. Quando i suoi occhi vedono rispetto, tenerezza e connessione, il suo cuore si riempie di un linguaggio silenzioso che gli dice: “Così si ama, così si ha cura, così si rispetta.”

Ma se ciò che osserva sono discussioni costanti, indifferenza o freddezza, quello sarà il seme che rimarrà piantato. E con il tempo, senza rendersene conto, ripeterà gli stessi schemi, perché l’esempio ha più forza di qualsiasi consiglio.

I nostri figli non nascono sapendo cos’è l’amore. Lo imparano. Lo assorbono. Lo imprimono come un film nella loro memoria, e più tardi lo riproducono nelle proprie relazioni. E quel film siamo noi, ogni giorno, con ogni gesto, ogni parola e ogni silenzio.

Loro osservano quando ci trattiamo con affetto, quando risolviamo un conflitto senza ferirci, quando scegliamo di ascoltarci invece di ignorarci. Vedono se ci abbracciamo davvero o se evitiamo il contatto. E ogni piccolo dettaglio diventa un’impronta che non si cancella mai.

Per questo, al di là di ciò che diciamo, ciò che davvero educa è ciò che mostriamo.
I nostri figli non hanno bisogno di genitori perfetti, ma di genitori che si impegnano ad amare con autenticità.

✨ Morale: “Ciò che un bambino vede tra i suoi genitori diventa il modo in cui comprenderà l’amore.”

Che il riflesso che conservano nel loro cuore sia luce, non ombra.
Perché in fondo, i bambini non imparano ad amare ascoltandoci… ma osservandoci.

Lunedì scorso si è concluso il primo ciclo di incontri del corso di Massaggio Infantile. Grazie alle mamme che hanno par...
27/10/2025

Lunedì scorso si è concluso il primo ciclo di incontri del corso di Massaggio Infantile.
Grazie alle mamme che hanno partecipato con interesse, curiosità e tanta voglia di imparare!
Sono stati giorni piacevoli, vissuti in un ambiente rilassante e dal clima confortevole!

Per iscriversi al prossimo ciclo consultare il sito web di Proposte Educative, area 0/6.

🎯 Iscrizione obbligatoria al link:
🔗 forms.gle/AwQUFRnhd2o1pZ1U9
ℹ Per info:
💻 proposteeducative.it/corsi-laboratori/massaggioinfantile
📧 segreteria@proposteeducative.it
📞 0445-226104 / 327-9442664

🌱🎃 Merenda di Halloween 🎃🌱 I pomeriggi lenti d’autunno hanno un ritmo tutto loro. Halloween, in fondo, è solo la scusa.L...
25/10/2025

🌱🎃 Merenda di Halloween 🎃🌱

I pomeriggi lenti d’autunno hanno un ritmo tutto loro.

Halloween, in fondo, è solo la scusa.
La scusa per fermarsi, per dedicarsi un momento con i propri bambini, per creare insieme qualcosa che sa di risate e scoperta.

Quando i bambini e le educatrici aprono la porta di Linfa, tutto prende vita:
i tavoli si riempiono di materiali da esplorare, le mani si sporcano di colore, e nell’aria si mescolano profumi, voci e meraviglia.

Durante la nostra Merenda di Halloween, ogni famiglia diventa protagonista di un laboratorio fatto di mani che impastano, occhi che brillano e cuori che si incontrano.

Non è solo un pomeriggio creativo:
è un modo per nutrire la relazione, per dare spazio alla curiosità, alla manualità e alla gioia semplice dello stare insieme.
Un’occasione per imparare senza accorgersene — attraverso il gioco, la sperimentazione e la meraviglia.

🍂 Una merenda, sì.
Ma anche un piccolo momento per ricordarci che crescere insieme è la magia più grande di tutte.

🌀 Psicomotricità sensorialeEsploriamo nuovi stimoli tattili con un percorso fatto di riso, pasta e stoffe morbide.Un’esp...
25/10/2025

🌀 Psicomotricità sensoriale

Esploriamo nuovi stimoli tattili con un percorso fatto di riso, pasta e stoffe morbide.
Un’esperienza che aiuta i piccoli a sviluppare equilibrio, coordinazione e consapevolezza corporea 💛

📍Nuova Sede MEDIPED - Costabissara

🌸 GINNASTICA DI PREPARAZIONE PERINEALE AL PARTO 🌸 Un percorso in cui si preparano i tessuti  alle sollecitazioni del tra...
22/10/2025

🌸 GINNASTICA DI PREPARAZIONE PERINEALE AL PARTO 🌸

Un percorso in cui si preparano i tessuti alle sollecitazioni del travaglio e parto, lavorando sull’elasticità e con l’obiettivo di ridurre le lacerazioni complicate, favorire un migliore recupero dopo il parto e prevenire le disfunzioni del pavimento pelvico che compaiono spesso a seguito della gravidanza.

❓Perché scegliere Ginnastica di preparazione perineale al parto:
✅ per ridurre il rischio di lacerazioni complicate, disfunzioni post-parto e per favorire un recupero più rapido
✅ per dare importanza alla giusta respirazione e alla presa di coscienza del pavimento pelvico
✅per apprendere esercizi di mobilità articolare, di stretching muscolare e per sperimentare posizioni e movimenti utili per il travaglio e il parto

➡️ Percorso di 4 incontri incontri, 3 incontri la mattina della durata di 1 ora e un
incontro serale di coppia di 1 ora e mezza
➡️ Per chi? Donne in gravidanza a partire dalla 20^ settimana gestazionale
➡️ Quando? Il MERCOLEDÌ mattina per le future mamme dalle 11.00 alle 12.00 e un GIOVEDÌ sera dalle 18.00 alle 19.30 per la coppia

📌INIZIO CORSO- MERCOLEDÌ 12 novembre dalle 11.00 alle 12.00

🔗 Iscrizione al corso obbligatoria al link: http://forms.gle/AwQUFRnhd2o1pZ1U9

ℹ Per maggiori informazioni:
💻 https://www.proposteeducative.it/corsi-laboratori/ginnastica-di-preparazione-perineale-al-parto/
📧 segreteria@proposteeducative.it
📞 0445-226104 oppure 327-9442664

🎧 21/10/2025 – GIORNATA MONDIALE DELL'ASCOLTO Oggi celebriamo l’importanza dell’ascolto attivo e consapevole ✨Una capaci...
21/10/2025

🎧 21/10/2025 – GIORNATA MONDIALE DELL'ASCOLTO

Oggi celebriamo l’importanza dell’ascolto attivo e consapevole ✨
Una capacità che spesso diamo per scontata, ma che è fondamentale per:
🤝 comunicare meglio
💛 costruire relazioni autentiche
🌱 prenderci cura di noi stessi

L’ascolto può avere tante forme:
👂 Ascoltare se stessi e gli altri – fermarsi, dare spazio alle emozioni, accogliere le parole altrui.
🤫 Ascoltare il silenzio – quel “vuoto” che spesso evitiamo, ma che può rivelarsi prezioso.

➡️ Come possiamo partecipare oggi?
✨ Prendiamoci un momento di silenzio, dentro o fuori di noi.
🗨️ Parliamo con qualcuno e ascoltiamo davvero — senza prepararci a rispondere, ma entrando nella sua esperienza.
💡 Sosteniamo chi ha difficoltà di udito o di comunicazione: ascoltare è anche includere.

In un mondo che corre veloce, dedicare tempo all’ascolto è un atto di cura:
per gli altri, per noi stessi e per la qualità delle nostre relazioni. 💬💛

🌟 OTTOBRE — Mese della Consapevolezza sull’ADHD 🌟Ottobre è il mese dedicato alla consapevolezza sull’ADHD (Disturbo da D...
19/10/2025

🌟 OTTOBRE — Mese della Consapevolezza sull’ADHD 🌟

Ottobre è il mese dedicato alla consapevolezza sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), una condizione che merita di essere conosciuta e compresa.

🧠 Si tratta di un disturbo evolutivo dell’autocontrollo che include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività.
Non è una mancanza di volontà o di educazione, ma un diverso modo di funzionare del cervello, che può rendere più complesso gestire i tempi, le emozioni e i comportamenti.

Molti bambini con ADHD sono curiosi, sensibili, creativi e pieni di energia, ma possono incontrare difficoltà a scuola o nelle relazioni proprio perché le loro capacità di autoregolazione sono messe alla prova.

💬 Promuovere la consapevolezza sull’ADHD significa favorire comprensione, empatia e supporto, aiutando genitori, insegnanti e professionisti a costruire percorsi che valorizzino le potenzialità di ogni bambino.
Solo attraverso la conoscenza possiamo creare contesti più inclusivi e sereni ❤️

📍 In questa prospettiva, presso il Centro Medico Polifunzionale per l’Età Evolutiva proponiamo:
🩷Diagnosi per ADHD minori e adulti

👉 Training individuale per l’Attenzione e autoregolazione

🐸 Laboratorio di gruppo “Calmo e attento come un ranocchio!”(5-10 anni):
Un percorso per potenziare le competenze attentive, di autocontrollo e consapevolezza, attraverso attività di gruppo e giochi che favoriscono calma, concentrazione e abilità sociali.
👧🧒 Per bambini dai 5 ai 10 anni con difficoltà di attenzione, iperattività o di autoregolazione.

🔗 Scopri di più sul laboratorio:
www.proposteeducative.it/corsi-laboratori/calmo-e-attento-come-un-ranocchio/

✨ Coltiviamo insieme calma, attenzione e consapevolezza — un passo alla volta, come un piccolo ranocchio!

📞 Contattaci per informazioni e iscrizioni!

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 1
Cornedo Vicentino
36073

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:30

Telefono

+390445226104

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Proposte Educative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Proposte Educative:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram