Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio Comitato della Croce Rossa Italiana per i comuni di Correggio, Rio Saliceto, San Martino in Rio. Questi i cinque componenti:

Presidente Dott. Renzo Rio.

Il Sottocomitato di Correggio della Croce Rossa Italiana nasce il 16 Maggio 1962, quando il Presidente del Comitato Centrale, generale Guido Ferri, firmò l’ordinanza n°980/N in cui, di concerto con il Prefetto di Reggio Emilia, si determinava l’istituzione del Sottocomitato stesso e la sua composizione. La nomina era motivata dal fatto che la Delegazione esistita fino a quel momento si trovava nelle condizioni richieste dalle vigenti disposizioni per divenire Sottocomitato, in seguito alla iscrizione del prescritto numero di soci. Amilcare Bendinelli
Consiglieri Rag. Francesco Formentini,
Prof. Laura Re in Signorelli,
Sig.ra Maria Antonietta Rio in Lasagni,
Prof. A Bendinelli, farmacista, subentrò presto l’industriale Sergio Ponti, a sua volta sostituito , nel 1970, dal medico Udilio Bassoli. Questi restò Presidente del Sottocomitato per un quarto di secolo, fino al 1995, quando lasciò il posto al collega Ivano Argentini (quarto ed ultimo in quanto nel 1997, con la riforma della Croce Rossa, i sottocomitati furono aboliti e le competenze passate alle strutture provinciali). Hanno poi tenuto le redini del Sottocomitato anche il ragioniere Ivano Accorsi, l’artigiano Agello Fantuzzi, l’avvocato Giuseppe Ferrari, l’imprenditore Enrico Magnani, l’infermiere Alberto Passetti, la signora Eves Tondelli in Montanari. Fu poi commissariato negli anni Novanta dal V.d.S. Vezzani Giorgio, fino ad arrivare al 2005 in cui un processo democratico ha portato il V.d.S. Stefano Maramotti alla presidenza del Comitato Locale di Correggio. Dal novembre 2008, a seguito del commissariamento del livello nazionale della Croce Rossa Italiana anche il Comitato di Correggio è commissariato con la nomina a commissario di Stefano Maramotti. Nel dicembre 2012, dopo oltre 7 anni, la Croce Rossa di Correggio ha espresso il proprio voto democratico scegliendo il proprio rappresentante: con oltre il 65% delle preferenze è stato eletto Presidente della C.R.I. di Correggio il sig. Claudio Rustichelli. A seguito del Decreto legislativo 178/2012, la Croce Rossa di Correggio è stata “privatizzata” e a partire dal 01/01/2014 l’Associazione ha assunto la forma giuridica di Associazione di Promozione Sociale, con ragione sociale “Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Correggio”. L’iter della “privatizzazione”, che ci ha resi autonomi sul piano economico e decisionale, si è concluso con l’iscrizione al Registro Regionale delle APS, avvenuto con Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna n° 4837 del 21/04/2015, e con l’iscrizione all’Anagrafe Unica delle ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate dell’Emilia-Romagna, avvenuta con prot. 12915/2015 e validità 30/10/2014. Il codice del terzo settore Dlgs 117 del 03.07.2017 ha regolato il nuovo assetto del settore imponendo la realizzazione di modifiche statutarie e per noi la scelta della nuova forma associativa specificando nell’articolo 5 quali siano le attività che caratterizzano gli Enti del Terzo Settore. Con atto in data 18/1/2019 n. 849 Croce Rossa Italiana – Comitato di Correggio diviene Organizzazione di Volontariato con n. 4216 al Registro Regionale (OdV), che sostituisce sia la precedente registrazione APS che quella Onlus, mentre rimane attiva la registrazione regionale n. 986 del 28.08.2015 che ci pone tra le attività con riconosciuta personalità giuridica. In data 21 febbraio 2020, al termine dell’incarico di Milo Bellesia, subentra Marco Gemmi quale presidente affiancato da Angelo Morellini nel ruolo di vice presidente e Graziella Orsini e Tiziano Bizzari quali Consiglieri. Con separata elezione viene eletto il consigliere giovane Mika Tagliavini. Nel maggio 2024 si svolgono le elezioni per il rinnovo delle cariche statutarie e viene eletto presidente Gabriele Moroni, affiancato dai consiglieri Giuseppe Pignatti (vice Presidente), Marilena Ferretti, Salvatore Cirruto e Giacomo Gualdi (consigliere rappresentante dei Giovani). Il Comitato di Correggio ha sede in via Vittorio Veneto 34, posizione strategica alle porte del centro storico ed al contempo a due passi dall’ospedale S. Sebastiano. Da statuto il Comitato ha competenza di intervento sui comuni di Correggio, di San Martino in Rio e Rio Saliceto per una popolazione complessiva di oltre 40.000 abitanti. Mentre il servizio di emergenza e ordinari eccede tali aree secondo i fabbisogni della centrale operativa del 118. La Sede, terminata a metà degli anni ’80, ah visto una rivisitazione del piano terreno nel 2018 ed è dotata di tutto ciò di cui necessita un volontario di servizio:
dalle aree necessarie per lo svolgimento ottimale dei servizi come Centralino, Magazzino materiale sanitario, autorimessa per le ambulanze alle aree in cui poter studiare o svagarsi con gli amici come può essere ad esempio il salone, sala Tv oltre al cortile con biliardino, barbecue e gazebo. Grazie al Dlgs 1/2018 del 02/010/2018 Codice della Protezione Civile, quest’anno abbiamo aperto al Volontariato Occasionale formato da persone disponibili a svolgere attività di protezione civile a bassa necessità di formazione specifica. L’attuale impiego all’interno del progetto li vede impegnati nella preparazione della spesa per le persone in difficoltà o impossibilitate a provvedere autonomamente.

29/10/2025

🚑 Ogni notte, una corsa che vale una vita.
Dietro ogni sirena ci sono persone, Volontari che scelgono di esserci, anche quando tutti dormono.
C’è concentrazione, fiducia, sangue freddo. Ma anche emozione, orgoglio e la consapevolezza di fare la differenza. ❤️

Questo è il lato più vero del volontariato: restare lucidi quando conta, umani sempre.

📱 Chiama con un click. Anche quando non puoi parlare.L’app 112 Where Are U ti permette di contattare i soccorsi in modo ...
22/10/2025

📱 Chiama con un click. Anche quando non puoi parlare.
L’app 112 Where Are U ti permette di contattare i soccorsi in modo immediato e sicuro, ovunque tu sia.
Che si tratti di un incidente, di un malore o di un’emergenza in cui non puoi parlare, con un solo tocco puoi ricevere aiuto.

👂 Chiamata vocale
💬 Chat con la Centrale
🔇 Chiamata silenziosa

Essere pronti è il primo passo per aiutare davvero.
👉 Scarica subito l’app e condividi il post: potresti aiutare qualcuno a fare la differenza.

💓 Si conclude oggi la Settimana Viva 2025, la campagna nazionale promossa da IRC, CRI, ANPAS e Misericordie per diffonde...
19/10/2025

💓 Si conclude oggi la Settimana Viva 2025, la campagna nazionale promossa da IRC, CRI, ANPAS e Misericordie per diffondere la conoscenza delle manovre salvavita e della rianimazione cardiopolmonare (RCP).

Anche quest’anno la Croce Rossa di Correggio ha portato il messaggio della prevenzione e del soccorso in diversi luoghi del nostro territorio 👇

🧒 Scuola San Tomaso – Correggio
Insieme ai bambini delle quinte elementari abbiamo imparato come chiamare correttamente il 1️⃣1️⃣2️⃣ e come comportarsi in caso di emergenza, trasformando la formazione in un vero gioco di squadra!

🏭 Azienda MarPlast – Rio Saliceto
Oltre 30 dipendenti hanno partecipato con entusiasmo a una lezione pratica di rianimazione: un grande esempio di collaborazione tra impresa e volontariato.

🏛️ Consigli comunali di Correggio, Rio Saliceto e San Martino in Rio
Sindaci, assessori e consiglieri si sono messi in gioco imparando la rianimazione cardiopolmonare e l’uso del DAE, insieme ai professionisti del 118 AUSL Reggio Emilia.

⛑️ Oggi chiudiamo la settimana con l’evento regionale organizzato Croce Rossa Emilia-Romagna ODVgna

💬 “La catena del soccorso parte da chi è testimone dell’emergenza. Gesti semplici che tutti possono imparare e che salvano vite.”
— Gabriele Moroni, Presidente CRI Correggio

14/10/2025

📻 Hai mai pensato che anche una radio può salvare una vita?
Con il corso Telecomunicazioni impari a gestire le comunicazioni tra le squadre, anche quando le reti tradizionali non funzionano.

Un ruolo tecnico, strategico e fondamentale per far sì che ogni intervento arrivi a buon fine.

🚑 Ieri in sede abbiamo avuto piccoli ospiti! I bimbi della scuola dell’infanzia San Tomaso sono venuti a trovarci per es...
10/10/2025

🚑 Ieri in sede abbiamo avuto piccoli ospiti! I bimbi della scuola dell’infanzia San Tomaso sono venuti a trovarci per esplorare il mondo del soccorso. 🎈

Durante la visita hanno:

🔍 fatto un giro della nostra sede, scoprendo dove lavoriamo e come ci organizziamo;
🚑 osservato da vicino l’ambulanza e tutti i materiali che usiamo quotidianamente;
🩹 partecipato al momento più emozionante: le medicazioni sui pupazzi, mettendosi nei panni (anzi, nelle “zampe”) dei nostri operatori per curare le “ferite” con dedizione e tanta curiosità.

È stato un pomeriggio pieno di sorrisi, tante curiosità e meraviglia negli occhi dei più piccoli. 🌟 Vedere questi momenti ci ricorda perché facciamo quello che facciamo: avvicinare, educare, preparare i cittadini di domani.

Un grande grazie agli insegnanti, alle famiglie e soprattutto a questi piccoli esploratori che ci hanno regalato momenti di autentica bellezza. 🙏💙

Volti diversi, stessa missione ❤️
09/10/2025

Volti diversi, stessa missione ❤️

🟥 Settembre di impegno e passione 🟥Un mese ricco di eventi che ha visto la nostra squadra protagonista sul territorio:🚨 ...
24/09/2025

🟥 Settembre di impegno e passione 🟥

Un mese ricco di eventi che ha visto la nostra squadra protagonista sul territorio:

🚨 Esercitazione Soccorsi Speciali: preparazione e coordinamento per affrontare le emergenze in contesti di Protezione Civile con professionalità e tempestività.

🎶 Correggio Music Festival: due giorni di musica live, workshop creativi e tanto divertimento, con la partecipazione di artisti come BNKR44, Mida, Mimì e Tredici Pietro.

🤝 MeetER 2025: un'opportunità di crescita e connessione per i giovani volontari della Croce Rossa, con attività formative e momenti di condivisione.

Queste esperienze hanno rafforzato il nostro impegno nella comunità e il nostro spirito di squadra. Se anche tu vuoi fare la differenza, il Corso di Accesso parte oggi! Unisciti a noi e diventa parte di questa grande famiglia. Per info e iscrizioni visita il link in bio.

 

Nuova ambulanza, nuovo cuore che batte per la città 🫂❤️
17/09/2025

Nuova ambulanza, nuovo cuore che batte per la città 🫂❤️

🔴 QUI SI STA BENE.E non solo perché aiutiamo gli altri 💪Ma perché ci aiutiamo anche tra noi.           #118  #112
22/07/2025

🔴 QUI SI STA BENE.
E non solo perché aiutiamo gli altri 💪
Ma perché ci aiutiamo anche tra noi.

#118 #112

Indirizzo

Viale Vittorio Veneto, 34
Correggio
42015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram