Dott.ssa Alessandra Renzi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Renzi - Biologa Nutrizionista Piani nutrizionali personalizzati, valutazione della composizione corporea, impedenziometria, benessere ed educazione alimentare.

Ricevo presso:
Corridonia, Via Pausula

Per appuntamenti e stesure di diete personalizzate è possibile contattarmi telefonicamente al 3271739644.

Dietro un viso spento, brufoletti ricorrenti o una pelle che “non reagisce più”, spesso c’è un motivo silenzioso: glicem...
14/11/2025

Dietro un viso spento, brufoletti ricorrenti o una pelle che “non reagisce più”, spesso c’è un motivo silenzioso: glicemia instabile.

Quando gli zuccheri oscillano, il collagene si “caramella” (processo di glicazione) e la pelle perde tono, elasticità e luminosità.
Non servono sempre nuove creme: spesso quello che serve è equilibrio interno.

🌿Aromatrix GLYCO lavora proprio su questo asse invisibile — naso → cervello → metabolismo.
Gli oli di pompelmo, cannella, geranio e lavanda aiutano il corpo a gestire meglio il glucosio e a ridurre la fame nervosa, calmando la risposta infiammatoria che si riflette sulla pelle.

💨 3 inalazioni profonde prima dei pasti principali = meno picchi glicemici, meno infiammazione e pelle più bella.

✨ È un gesto minuscolo, ma coerente con la visione di benessere funzionale: dalla biochimica al viso.

📌 Salva il post se vuoi ricordarti che la skincare inizia dal cervello, non solo dal beauty case.


Oggi parliamo di bellezza della pelle...Vi dico una cosa, lo zucchero non si ferma al sangue.Si lega alle proteine del c...
12/11/2025

Oggi parliamo di bellezza della pelle...

Vi dico una cosa, lo zucchero non si ferma al sangue.
Si lega alle proteine del collagene e dell’elastina,
e lascia impronte che il tempo trasforma in rughe.

Questo processo si chiama glicazione:
gli zuccheri “caramellano” le fibre della pelle, rendendole rigide e fragili.

Il risultato?
Perdita di tono, opacità, acne, rughe precoci.👵🧓

È un invecchiamento invisibile che non nasce fuori,
ma dall’interno, ogni volta che i picchi glicemici si ripetono.

Più zucchero = più glicazione = meno elasticità.

La buona notizia è che puoi rallentare questo processo con piccole scelte quotidiane:
👉 Limita dolci, bibite zuccherate e snack industriali.
👉 Inserisci frutti di bosco e tè verde: ricchi di antiossidanti che proteggono il collagene.
👉 Aggiungi omega-3 (pesce azzurro, semi di lino, noci): nutrono la pelle dall’interno.

Il segreto non è la crema giusta.
È l’infiammazione in meno, ogni giorno.

Condividi questo post con chi cerca “prodotti anti-age”:
la vera skincare inizia nel piatto. 💫

La pelle non mente.È lo specchio più sincero del corpo.Quando si infiamma, si secca o si riempie di imperfezioni…non sta...
10/11/2025

La pelle non mente.
È lo specchio più sincero del corpo.

Quando si infiamma, si secca o si riempie di imperfezioni…
non sta chiedendo una crema più costosa.
Sta chiedendo ascolto.

Dietro ogni rossore, acne o opacità c’è un messaggio:
👉 un intestino che non digerisce bene,
👉 un microbiota in disordine,
👉 un fegato sovraccarico,
👉 o un livello di stress che è andato oltre.

La pelle è un organo di comunicazione, non solo di estetica.
È la superficie attraverso cui il corpo racconta la sua storia interna: infiammazione, ormoni, glicemia, equilibrio intestinale.

Quando cominci a curarti da dentro, la pelle smette di gridare.
E torna a respirare.

Non cercare perfezione esterna, cerca coerenza interna.
La pelle è solo il riflesso di come ti tratti ogni giorno.

👉Salva questo post e ricordalo la prossima volta che cerchi una soluzione rapida.
Non serve coprire: serve comprendere. 🌿

Ti capita mai di dimenticare nomi, parole o perché sei entrata in una stanza?🙄Non è solo stress. È il tuo cervello che s...
07/11/2025

Ti capita mai di dimenticare nomi, parole o perché sei entrata in una stanza?🙄
Non è solo stress. È il tuo cervello che sta chiedendo aiuto.

Dietro la perdita di memoria, la fatica mentale e la difficoltà a concentrarsi c’è spesso un nemico silenzioso che sia chiama "neuroinfiammazione".
Quando il cervello è sotto stress continuo — da cortisolo alto, alimentazione errata o mancanza di sonno — le cellule nervose si “spengono” più facilmente.

⚡ Il risultato?
• pensieri confusi
• memoria corta
• attenzione che dura pochi minuti

La sinergia Aromatrix NEURO (rosmarino, curcuma, lavanda) agisce esattamente qui:
→ riduce lo stress ossidativo neuronale
→ calma la microglia infiammata
→ favorisce la neuroplasticità, cioè la capacità del cervello di rigenerarsi e creare nuove connessioni.

È come dare al cervello aria nuova dopo giorni di fumo.

👉 2–3 inalazioni profonde al giorno, soprattutto al mattino o nei momenti di overload mentale.

Risultato? Mente più lucida, memoria più stabile, pensieri più leggeri.

📌 Salva questo post se anche tu senti il cervello “stanco” e vuoi riprenderti il tuo focus naturale.
✨ Il cervello non dimentica: ha solo bisogno di respirare meglio.

🔥 Infiammazione silente: quel "sto bene ma non benissimo..."Esiste un fuoco che non brucia in superficie,ma consuma lent...
05/11/2025

🔥 Infiammazione silente: quel "sto bene ma non benissimo..."

Esiste un fuoco che non brucia in superficie,
ma consuma lentamente, giorno dopo giorno, dall’interno.
👉Non senti dolore, ma senti stanchezza.
👉Non hai febbre, ma ti manca forza.
👉Le analisi sono ok, ma senti che c'è qualche cosa che non va.

Non è un’infiammazione “acuta” come una ferita o un’infezione.
È come fosse un rumore di fondo biologico: piccolo, persistente, difficile da spegnere.

Quando l’alimentazione, lo stress e la sedentarietà si accumulano,
le cellule iniziano a produrre segnali di allarme —
citochine, radicali liberi, cortisolo — che lentamente logorano i tessuti.

È proprio su questo terreno infiammato che crescono molte delle malattie moderne: obesità, diabete, disturbi ormonali, invecchiamento precoce.
Non arriva all’improvviso: si costruisce nel tempo,
come una brace che continua a covare anche quando il fuoco sembra spento.

Sai quale è la buona notizia?
Puoi disattivare quel fuoco con gesti quotidiani:

✅ Riduci zuccheri raffinati e cibi ultraprocessati.
✅ Porta spesso in tavola pesce azzurro, olio extravergine, frutti di bosco.
✅ Varia le verdure di stagione: i polifenoli sono il tuo antidoto naturale.

Non serve eliminare tutto. Serve dare al corpo la possibilità di spegnere le scintille.

Condividi questo post con chi vive da tempo un’infiammazione “senza nome”.
A volte, capire l’origine è già la prima cura. 🌿

La perfezione non esiste.E se anche esistesse, sarebbe fragile.Perché il corpo non vuole controllo, vuole ritmo.⠀Non è u...
03/11/2025

La perfezione non esiste.
E se anche esistesse, sarebbe fragile.

Perché il corpo non vuole controllo, vuole ritmo.

Non è un problema se salti un allenamento.
Se una sera mangi la pizza.
Se una settimana sei più stanco del solito.

La salute non è fatta di giorni impeccabili, ma di giorni coerenti.
È la somma di gesti quotidiani che ripeti anche quando non sono perfetti.

Un pasto libero non cancella settimane di buone scelte.
Ma una mentalità “tutto o niente” può distruggere mesi di equilibrio.

Quando impari a stare nel 70-80% — e lasci spazio al resto per vivere —
succede la magia: il corpo si rilassa, la mente si riallinea, e i risultati arrivano.

💡 La vera costanza non è rigidità, ma fiducia nel processo.

👉 Salva questo post e ricordalo la prossima volta che pensi di “aver rovinato tutto”. (!!!!)
Non hai fallito. Hai solo vissuto. 🌿 ^^

🌿Se pensi all’aromaterapia classica, probabilmente ti viene in mente tua zia che mette due gocce di lavanda sul cuscino ...
31/10/2025

🌿Se pensi all’aromaterapia classica, probabilmente ti viene in mente tua zia che mette due gocce di lavanda sul cuscino e si convince che dormirà benissimo. E sai che c’è? Ha anche ragione – ma non sa perché.

Il punto è che nella visione classica l’effetto è esperienziale: un profumo è rilassante se ti rilassa…Punto. è soggettivo…

L’aromaterapia funzionale invece è quando capisci che quella lavanda, se isoli il linalolo, ti va a modulare i recettori GABA come un ansiolitico leggero. Non si cerca solo una sensazione, ma una modulazione neuroendocrina misurabile. Parliamo di bioattivi inalabili che agiscono su target specifici: il sistema limbico, l’ipotalamo, l’asse HPA.

In altre parole: non parliamo di profumi.
Parliamo di segnali biologici.
Di molecole volatili che parlano direttamente al cervello.

✨Il progetto Aromatrix nasce da qui: dall’idea che il respiro possa diventare una via d'accesso tecnica, efficace e scientifica per intervenire su fame nervosa, focus mentale, stress cronico o sonno agitato. In tempo reale.

E se proprio vogliamo dirla tutta: più che aromaterapia funzionale, dovremmo chiamarla neuromodulazione sensoriale. Perché qui non si tratta solo di sentire. Si tratta di cambiare come il cervello risponde.

Li hai mai provati?🙂

👉Li trovi sul sito madya.it oppure all'erboristeria "L'angolo della salute" - Trodica (MC).

Hai mai sentito dire “le carote fanno salire la glicemia”?Falso… o meglio: in teoria sì, nella pratica no.L’indice glice...
29/10/2025

Hai mai sentito dire “le carote fanno salire la glicemia”?
Falso… o meglio: in teoria sì, nella pratica no.

L’indice glicemico (IG) misura quanto velocemente uno zucchero entra nel sangue.
Ma da solo non basta.

🔹 Le carote crude hanno IG alto, ma pochissimi zuccheri → impatto reale minimo.
🔹 Il pane bianco, invece, ha IG medio ma carico glicemico alto → picchi di fame e cali di energia.

💡 Il carico glicemico (CG) è quello che conta davvero: considera la quantità reale che mangi, non solo il tipo di cibo.

Per tenere la glicemia stabile:
✅ Limita i carboidrati raffinati (pane bianco, dolci, snack).
✅ Abbina sempre fibre o proteine (verdure, legumi, uova, pesce).
✅ Scegli cereali integrali, piatti semplici e porzioni controllate.

Risultato?
Più energia, meno fame e niente crolli dopo pranzo.

Ricorda che non basta guardare le calorie!! 🔥

Non è la motivazione che ti manca.È la stabilità.Ogni picco glicemico ti accende per un’ora, poi ti svuota per il resto ...
27/10/2025

Non è la motivazione che ti manca.
È la stabilità.

Ogni picco glicemico ti accende per un’ora, poi ti svuota per il resto della giornata.
Ti senti stanco, irritabile, senza focus.
E allora pensi di essere tu a non avere disciplina.

In realtà è solo chimica:
se l’energia balla, anche la mente traballa.

Quando la glicemia è stabile, tutto si riallinea.
👉 la testa è più lucida,
👉 l’umore più costante,
👉 la fame più calma,
👉 e la giornata finalmente scorre senza montagne russe.

La stabilità non si conquista con le diete rigide, ma con gesti semplici e ripetuti:
una colazione proteica, un pranzo con fibre, una camminata dopo cena.

È lì che si costruisce la costanza.
Non nel controllo, ma nella regolazione.

💡 La vera forza non è fare di più, ma restare centrati quando tutto nel corpo — e nella vita — tende a oscillare.

👉 Salva questo post quando senti crollare l’energia.
Non serve zucchero. Serve equilibrio. ⚖️

Buon Lunedì!

La gestione della glicemia parte… dal naso.🍬Può sembrare strano, ma l’equilibrio glicemico non si gioca solo nel piatto:...
24/10/2025

La gestione della glicemia parte… dal naso.🍬

Può sembrare strano, ma l’equilibrio glicemico non si gioca solo nel piatto: parte dal cervello, e più precisamente dall’asse olfattivo–ipotalamico.

Quando inali certi oli essenziali, il messaggio arriva in pochi secondi all’ipotalamo — la “cabina di regia” che regola fame, sazietà e metabolismo.
La sinergia GLYCO (pompelmo, geranio, lavanda, cannella) prepara il corpo a gestire meglio il glucosio, migliorando la sensibilità insulinica e riducendo i picchi post-pasto.

💫 Il risultato?
→ meno fame nervosa
→ energia più stabile
→ mente lucida anche dopo un pasto “ricco”

✨ Ideale in caso di prediabete, PCOS o sindrome metabolica, come supporto funzionale.
👉 3 inalazioni profonde prima dei pasti principali = un piccolo gesto con grande impatto metabolico.

📌 Salva e condividi: la prevenzione inizia davvero da un respiro.

Quando l’intestino ti parla (e tu non lo ascolti).🙊🙈🙉Stipsi, gonfiore, diarrea: non sono “fastidi”, ma messaggi.È il mod...
22/10/2025

Quando l’intestino ti parla (e tu non lo ascolti).🙊🙈🙉

Stipsi, gonfiore, diarrea: non sono “fastidi”, ma messaggi.
È il modo in cui il corpo prova a dirti che qualcosa, nel sistema, non gira più in sincronia.

Ogni giorno, miliardi di neuroni nell’intestino dialogano con il cervello.
È un linguaggio silenzioso, fatto di neurotrasmettitori, ormoni e microbi.
Quando lo stress aumenta o l’alimentazione si squilibra, questa conversazione si distorce: la motilità cambia, la flora si altera, e il risultato sono sintomi che oscillano tra blocco e urgenza.

Il risultato? Movimenti intestinali irregolari, fermentazioni, dolori vaghi.

Il corpo non è "rotto" — sta solo cercando di mantenere l’equilibrio con i mezzi che ha. Il problema nasce quando confondiamo un segnale di adattamento con un disturbo da zittire.

Riallineare il tuo intestino non significa “aggiustarlo”, ma riconnetterti a lui.
👉 Tieni un diario dei pasti e delle sensazioni.
👉 Aumenta fibre da verdure, cereali integrali e semi.
👉 Introduci fermentati e probiotici per nutrire i batteri giusti.

Quando lo ascolti, l’intestino smette di urlare — e torna a dialogare.

✨Dovremmo imparare a leggere — e non solo sopprimere — i messaggi del nostro corpo.

Non serve stravolgere tutto per cambiare.🌺Serve iniziare da qualcosa di minuscolo… e non smettere.⠀Tutti partono pieni d...
20/10/2025

Non serve stravolgere tutto per cambiare.🌺
Serve iniziare da qualcosa di minuscolo… e non smettere.

Tutti partono pieni di entusiasmo: dieta nuova, palestra, routine perfetta... Poi la vita, il caos, i cavoli di tutti i giorni arrivano — e ci mettono alla prova.

Sai chi vince?🙄
Non chi corre più forte, ma chi continua a camminare anche quando piove.

È lì che si costruisce la vera disciplina:
nel giorno in cui non hai voglia, ma scegli comunque di fare quella piccola cosa.
Quel bicchiere d’acqua in più.
Quella camminata di 10 minuti.
Quel respiro profondo invece di una reazione impulsiva.

Perché alla fine non sono le grandi svolte a cambiarti, ma le micro-scelte che ripeti anche quando nessuno ti guarda.✨

Le abitudini quotidiane sono i mattoni invisibili del tuo futuro.

👉 Salva questo post e rileggilo nei giorni in cui ti sembra di non muoverti.
È proprio allora che stai costruendo la nuova versione di te stesso. ^^ 🌱

Buon Lunedì!!🔥

Indirizzo

Via Pausula 17
Corridonia
62014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Renzi - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Renzi - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Mi chiamo Alessandra Renzi, ma potete tranquillamente chiamarmi Alessandra.

Sono una Biologa Nutrizionista.

La mia formazione è iniziata con una Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università Politecnica delle Marche. Dal 2011 al 2012 ho svolto un periodo di ricerca in California, San Diego, presso la UCSD effettuando ricerche in campo scientifico pubblicate su giornali come Oncotarget e Pharmacogenomic. Una volta tornata in Italia, presentai una domanda per un PhD all’università di Oxford ma avendo in mano solo una triennale, ho deciso di proseguire il mio percorso accademico con una Laurea Magistrale in Biologia molecolare, Sanitaria e della Nutrizione presso l'Università di Urbino. Nello stesso anno ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo.

Ho vissuto diversi mesi a Milano frequentando il master in "Alimentazione e Dietetica applicata" presso l'Università Bicocca e svolgendo un tirocinio formativo presso il reparto di Dietologia dell'Ospedale San Carlo (MI). Durante quello stesso periodo, è nato, per gioco, Weight a Minute: un Blog con articoli, guide e suggerimenti che si pone l’obiettivo di analizzare in maniera critica tutto ciò che ruota attorno al tema della nutrizione rendendolo fruibile a tutti. Purtroppo il tempo scarseggia e non sempre riesco a tenere il blog aggiornato; cerco di “compensare” pubblicando post, ricette e consigli alimentari qui sulla mia pagina Facebook.