Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti

Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti Pagina Ufficiale dell'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti

Mercoledì 19 novembre 2025Seminario Sentenza n. 55/14. La condanna di Alberto Stasi.Gli elementi processualmente acquisi...
05/11/2025

Mercoledì 19 novembre 2025
Seminario Sentenza n. 55/14. La condanna di Alberto Stasi.
Gli elementi processualmente acquisiti e le novità emerse sull'indagine a carico di Andrea Sempio.

Relatore
Dr. DARIO REDAELLI

Seminario (in presenza) accreditato dall'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 2 crediti formativi professionali).
Evento gratuito aperto a tutti. Obbligatoria l'iscrizione.

Info: https://www.ancrim.it/eventi.html

Lunedì 10 e martedì 11 novembre 2025Corso Intelligence del Terzo MillennioInvestigazioni private tra tecnologia e operat...
05/11/2025

Lunedì 10 e martedì 11 novembre 2025
Corso Intelligence del Terzo Millennio
Investigazioni private tra tecnologia e operatività

Corso in presenza aperto a tutti. Posti limitati.
Accreditato Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 12 crediti formativi professionali).

Info: https://www.ancrim.it/eventi.html

Giovedì 06 novembre 2025Webinar Il mistero di Emanuela Orlandi tra sparizione e segreti di Stato.Emanuela Orlandi, un ca...
05/11/2025

Giovedì 06 novembre 2025
Webinar Il mistero di Emanuela Orlandi tra sparizione e segreti di Stato.
Emanuela Orlandi, un caso irrisolto da oltre quarant'anni tra intrighi e misteri vaticani.
Accreditato Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 2 crediti formativi professionali).
Info: https://www.ancrim.it/eventi.html

Giovedì 16 ottobre 2025Seminario Omicidio di Garlasco: indagini tecniche e indagini tradizionali. Si poteva fare di più?...
22/09/2025

Giovedì 16 ottobre 2025
Seminario Omicidio di Garlasco: indagini tecniche e indagini tradizionali. Si poteva fare di più?
L'essenziale è invisibile agli occhi di chi non guarda
Seminario (in presenza) accreditato dall'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 2 crediti formativi professionali). Evento gratuito aperto a tutti. Obbligatoria l'iscrizione.
Info: https://www.ancrim.it/eventi.html

Giovedì 09 ottobre 2025Webinar Aileen Wuornos: la primaserial killer donna d’AmericaTra vittima e carnefice: la storia d...
22/09/2025

Giovedì 09 ottobre 2025
Webinar Aileen Wuornos: la prima
serial killer donna d’America
Tra vittima e carnefice: la storia di Aileen Wuornos sfida ogni stereotipo di genere sul crimine

Accreditato Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 2 crediti formativi professionali)

Info: https://www.ancrim.it/eventi.html

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci 5
Corsico
20094

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
Martedì 09:30 - 13:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Telefono

+390236728310

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La maggiore Associazione di rappresentanza dei Criminologi e dei Criminalisti professionisti

Pagina Ufficiale

L’Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti è una associazione professionale senza scopo di lucro che si propone di conseguire il più ampio riconoscimento normativo e sociale delle figure del criminologo e del criminalista e valorizzare la professionalità dei propri iscritti secondo le leggi europee, nazionali e regionali vigenti, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.

L'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti è iscritta nell'Elenco ministeriale delle associazioni professionali che rispettano i requisiti fissati dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4 e rilascia ai propri iscritti in regola (contributo annuale e aggiornamento professionale) l'Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati (articoli 4, 7 e 8 della legge 4/2013).