07/11/2025
COSÌ BELLA MA COSÌ COMPLICATA!!
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
La spalla è uno dei complessi articolari più affascinanti e coordinati del corpo umano.
Ogni gesto, come l’abduzione del braccio, è il risultato della collaborazione di quattro articolazioni che lavorano in sinergia:
🔹 Gleno-omerale → principale responsabile del movimento del braccio;
🔹 Scapolo-toracica → permette la rotazione verso l’alto della scapola;
🔹 Acromion-claveare → consente piccoli movimenti di scorrimento e rotazione tra clavicola e scapola;
🔹 Sterno-claveare → collega l’arto superiore al torace, fondamentale per l’ampiezza del movimento scapolare.
A livello muscolare, tutto è frutto di equilibrio e controllo!
Nessun muscolo lavora da solo: la funzionalità della spalla nasce dalla sinergia tra mobilità e stabilità.
🧠 Capire questa complessità è essenziale per prevenire dolore e disfunzioni legate a gesti ripetitivi, posture scorrette o sovraccarichi.
👉 Una spalla stabile è una spalla libera di muoversi.