Dott.ssa Chiara Priante - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Chiara Priante - Biologo Nutrizionista Nutrizionista innamorata della vita e del buon cibo. Insegno alle donne a prendersi cura di se stesse

Spesso nelle donne con PCOS e insulino-resistenza si parla solo di *ridurre/eliminare* i carboidrati. Ma la vera domanda...
05/11/2025

Spesso nelle donne con PCOS e insulino-resistenza si parla solo di *ridurre/eliminare* i carboidrati. Ma la vera domanda è: **“Quali carboidrati?”, “Quanto?”, “Quando?”**

Una buona strategia nutrizionale punta sulla **rimodulazione**, non sulla demonizzazione, soprattutto perchè le giovani donne con PCOS sono esposte ad un alto rischio di sviluppare disturbi del comportamento alimentare, aspetto di cui il professionista ha l’obbligo di tenere conto.

I carboidrati vanno preferiti a basso o moderato indice glicemico, e correttamente distribuiti nella giornata

Abbinati correttamente a proteine, grassi e fibre hanno un effetto positivo a livello metabolico, ma anche ormonale e psicologico.

L’approccio deve essere integrato: nutrizione + movimento + buon riposo + gestione dello stress: così facendo migliora l’ energia, la regolarità del ciclo e la sensibilità insulinica.

Non basta dare listini, serve costruire consapevolezza.

**********

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

➡️ Per appuntamenti: info@chiarapriante.com

#

“Ho paura dei carboidrati.”Quante volte l’hai sentito dire (o pensato tu stessa)?La carbofobia nasce spesso dopo diete e...
29/10/2025

“Ho paura dei carboidrati.”

Quante volte l’hai sentito dire (o pensato tu stessa)?

La carbofobia nasce spesso dopo diete eccessivamente restrittive, che insegnano a temere ciò che in realtà è necessario: energia, calore, vita.

Il corpo che “chiede dolci” non è un nemico: è un organismo che tenta di ripristinare equilibrio.

Il lavoro nutrizionale non è solo calcolare grammature, ma rieducare mente e corpo a fidarsi del cibo, ritrovando serenità.

Non esiste salute senza libertà alimentare e senza fiducia nel proprio corpo.

Raccontami nei commenti: hai mai avuto paura dei carboidrati?

************

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

➡️ Per appuntamenti: info@chiarapriante.com

#

*Perdere peso* non deve significare inseguire un numero, ma ritrovare equilibrio.Un percorso non peso-centrico è un lavo...
22/10/2025

*Perdere peso* non deve significare inseguire un numero, ma ritrovare equilibrio.
Un percorso non peso-centrico è un lavoro profondo su abitudini, emozioni, autostima e consapevolezza, dove il corpo può cambiare perché tu cambi modo di prendertene cura, ma se anche quel cambiamento fisico non dovesse arrivare ti sentirai comunque diversa, in salute, serena e in armonia con te stessa.

Quando la necessità di calo ponderale dovesse essere legato a questioni di salute, ad esempio nei casi di eccesso di grasso viscerale o in presenza di condizioni metaboliche alterate, i percorsi dovranno focalizzarsi sul recupero della salute e sui motivi che hanno portato l’instaurarsi della patologia.

Non è “non voler dimagrire”, è scegliere di farlo con rispetto, ascolto e sostenibilità.

La vera trasformazione non è nei numeri, ma nella libertà di stare bene con te stessa, nel corpo che hai oggi e che ha il compito di farti stare bene domani.

************

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

➡️ Per appuntamenti: info@chiarapriante.com

#

Troppe volte il desiderio di “cambiare” nasce dalla convinzione di essere “sbagliate” “inadeguate”.Questo giudizio negat...
16/10/2025

Troppe volte il desiderio di “cambiare” nasce dalla convinzione di essere “sbagliate” “inadeguate”.

Questo giudizio negativo nasce, purtroppo, da ciò che viene comunicato sui Social:

👉Se perdi peso è un bene

👉Se aumenti di peso è male

👉 Se non riesci ad organizzare i tuoi pasti è male

👉Se non hai un corpo “fit” è male

👉 Se non trovi tempo per stessa sei sbagliata

Questi giudizi portano la donna ad una frustrazione tale da pensare “DEVO CAMBIARE”, costringendola però a scontrarsi con la realtà del quotidiano in cui spesso non è tutto così semplice.

In particolare la forma e la percezione del corpo è distorta, giudicata e considerata errata a causa di una autostima e una autoefficacia rese basse proprio da ciò che riteniamo” essere giusto”.

I percorsi alimentari risentono purtroppo di tutto questo: richieste di dimagrire a tutti i costi, urla di aiuto per riuscire a fare tutto, senso di colpa perchè quel tutto è impossibile da gestire, per chiunque.

La soluzione non risiede nella dieta “da fame così vedo risultati subito”, ma in un percorso che parta dalla persona, dalla sua idea di se stessa, da ciò che può sostenere, da ciò che può e vuole fare, non da ciò che DEVE.

Differenze sottili ma essenziali per iniziare a cambiare lo sguardo impietoso che sta facendo sentire inadeguate troppe donne, con conseguenze sul benessere che vanno ben oltre i presunti chili di troppo.

*************

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

➡️ Per appuntamenti: info@chiarapriante.com

Nell’era Social è sempre più frequente che le pazienti in studio mi chiedano chiarimenti su cose lette o sentite sul web...
02/10/2025

Nell’era Social è sempre più frequente che le pazienti in studio mi chiedano chiarimenti su cose lette o sentite sul web

Vorrei ricordare e sottolineare che NON esistono diete magiche o miracolose, la nutrizione deve sottostare alle complesse leggi dell’organismo, che non sempre sono chiare e lineari.

Quello che scegliamo di mangiare può avere un impatto positivo o negativo sulla nostra salute, può supportare terapie mediche e darci benessere, ma non esiste alcun dictat o strada pre-impostata.

Ecco perchè il professionista deve essere in grado di comprendere a fondo chi ha davanti, non solo dal punto di vista organico, ma anche emotivo e sociale

Ho raccolto nel carosello le domande più frequenti, ma se ne avete altre scrivetemi in DM!

*********

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

➡️ Per appuntamenti: info@chiarapriante.com

La nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella gestione della malattia oncologica, sia durante il follow-up che nella p...
25/09/2025

La nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella gestione della malattia oncologica, sia durante il follow-up che nella prevenzione delle recidive. Un adeguato stato nutrizionale può influenzare la sopravvivenza, la qualità della vita e la tolleranza ai trattamenti, mentre la malnutrizione è associata a prognosi peggiori e maggior rischio di recidiva.

Scorri il carosello per saperne di più

**************

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:Spazio Salute Consapevole

➡️ Per appuntamenti: info@chiarapriante.com

#

Pur non esistendo la DIETA PER IL CANCRO, La nutrizione non è un aspetto secondario: è un pilastro fondamentale per acco...
19/09/2025

Pur non esistendo la DIETA PER IL CANCRO, La nutrizione non è un aspetto secondario: è un pilastro fondamentale per accompagnare al meglio il percorso terapeutico delle donne in cura oncologica.
Ecco perché

- Stress metabolico e malnutrizione: I trattamenti (es. chemioterapia, radioterapia) possono causare nausea, alterazioni del gusto, difficoltà digestive e malassorbimento, aumentando il rischio di malnutrizione, complicazioni e compromissione della risposta terapeutica.
- Benefici concreti: Il supporto nutrizionale aiuta a ridurre gli effetti collaterali,migliorando la qualità di vita. In alcuni contesti regionali (es. Lombardia), si documenta una riduzione di circa il 25 % del rischio di mortalità quando si previene la malnutrizione.

ESPEN (European Society for Clinical Nutrition and Metabolism): raccomanda un intervento nutrizionale precoce, privilegiando una dieta ricca di energia e proteine, supportata da supplementi orali se necessario. Forme estreme come digiuni o diete restrittive (es. keto) non sono raccomandate in presenza di malnutrizione.

In sintesi sarà necessario
- evitare la perdita di massa muscolare
- guidare verso un approccio antinfiammatorio per limitare gli effetti collaterali
- gli studi sul digiuno terapeutico: molti studi stanno dimostrando effetti positivi di alcune forme di digiuno durante le terapie in termini di effetti collaterali e risposta della malattia, sono protocolli estremamente delicati che vanno sempre valutati sul singolo

Un supporto nutrizionale personalizzato, tempestivo e basato su evidenza scientifica contribuisce a migliorare gli esiti clinici, sostenere il corpo e preservare la qualità della vita.

**************
Dott.ssa Chiara Priante
Creazzo, Viale Italia 215
Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4
Seguimi su Ig:
➡ Per appuntamenti: 📲 351 6548477
#

Ci ho messo un po'  per decidere di pubblicare questo post.Qualche giorno fa ho commentato un post di  dove parlava di g...
15/09/2025

Ci ho messo un po' per decidere di pubblicare questo post.

Qualche giorno fa ho commentato un post di dove parlava di grassofobia, dando il suo punto di vista in maniera pacata e anche condivisibile.

È un argomento che mi tocca da vicino, sia per il mio lavoro che per il mio vissuto, ho quindi commentato ponendo l'attenzione su un aspetto della stessa medaglia, lo stigma dell'obesità.

Lascio a voi giudicare cosa è successo sotto a quel mio appunto, che ha fortunatamente ricevuto anche alcuni *like* .

Quanta strada c'è da fare e siamo ancora qui a pensare che il problema siano solo le kcal.

*******
Dott.ssa Chiara Priante
Creazzo
Montebello

Seguimi:

Per sviluppare una malattia complessa come quella tumorale sono necessari moltissimi fattori tra cui una base genetica, ...
07/09/2025

Per sviluppare una malattia complessa come quella tumorale sono necessari moltissimi fattori tra cui una base genetica, con mutazioni che riguardano i geni che controllano la proliferazione e il metabolismo cellulare a cui si aggiungono i fattori di rischio dello stile di vita.

E’ stato dimostrato che condizioni di obesità aumentano il rischio di sviluppare 13 tipi di tumore, in particolare nella donna l’eccesso di peso si correla con aumento del rischio di tumore al seno e all’endometrio.

Ecco perchè è fondamentale intervenire con la prevenzione, ancora di più se è presente familiarità con malattie oncologiche.

Nel carosello ti spiego meglio i meccanismi di questo legame
************
Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215
Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

➡️ Per appuntamenti: 📲 351 6548477 📧 info@chiarapriante.com

#

I tumori tipicamente femminili sono neoplasie che colpiscono principalmente o esclusivamente l’apparato riproduttivo e g...
02/09/2025

I tumori tipicamente femminili sono neoplasie che colpiscono principalmente o esclusivamente l’apparato riproduttivo e ghiandolare femminile. Tra i più comuni troviamo:

1. Tumore al seno: è il tumore più frequente tra le donne in tutto il mondo. Origina dalle cellule delle ghiandole mammarie

2. Tumore all’ovaio: spesso diagnosticato tardi perché i sintomi sono vaghi e si manifestano tardi.

3. Tumore all’utero (endometrio) Riguarda il rivestimento interno dell’utero. È spesso associato a squilibri ormonali.

4. Tumore alla cervice uterina (collo dell’utero) Fortemente correlato all’infezione da Papillomavirus (HPV).

I fattori di rischio:
Lo sviluppo di una malattia tumorale dipende SEMPRE da moltissimi fattori, è un processo estremamente complesso e articolato e non vede mai un unico attore, per questo si parla di fattori di rischio e non di cause:

- Genetica: mutazioni a carico dei geni che regolano la proliferazione cellulare
- Squilibri ormonali: eccesso di estrogeni, terapie ormonali mal bilanciate, menopausa tardiva, pcos, endometriosi
- Stile di vita: alimentazione sbilanciata, sedentarietà, alcol, fumo, obesità, diabete
- Esposizioni ambientali: sostanze chimiche interferenti endocrini.
- Infezioni virali:in particolare l’HPV e, meno frequentemente, l’EBV o virus epatici.
-età, familiarità

Prevenzione e diagnosi precoce: le nostre armi migliori

✔️ Screening regolari (Pap-test, mammografia)
✔️ Vaccinazione anti-HPV
✔️ Corretta alimentazione e attività fisica
✔️ Consapevolezza dei sintomi e controllo medico periodico

****************
Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215
Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig: Spazio Salute Consapevole

➡️ Per appuntamenti: 📲 351 6548477 📧 info@chiarapriante.com

Negli ultimi anni, a causa dei social, troppo spesso il corpo delle donne diventa un argomento di discussione pubblica: ...
28/08/2025

Negli ultimi anni, a causa dei social, troppo spesso il corpo delle donne diventa un argomento di discussione pubblica: *troppo magra, troppo in carne, troppo muscolosa, troppo morbida*.

Un “troppo” che non lascia spazio all’essere semplicemente se stesse.

Questa abitudine di giudicare i corpi in modo sprezzante, che purtroppo a volte trova terreno fertile anche negli operatori sanitari, non è innocua:

✨ alimenta insicurezze

✨ riduce l’autostima

✨ può favorire ansia, isolamento e difficoltà nel rapporto con il cibo e con la propria immagine.

I danni non sono solo emotivi: giudizi e commenti feriscono, alimentano ansia, riducono l’autostima e possono compromettere il rapporto con il cibo e con la salute stessa.

Ma c’è un altro punto fondamentale: la salute non dipende dalla taglia o dalla forma del corpo.

Il benessere si costruisce nel tempo, con abitudini sostenibili e adeguate al singolo, che non devono per forza essere “dieta e movimento”, ma equilibrio fisico e mentale.

Dietro ogni corpo ci sono storie ed emozioni che non conosciamo.

***********

Dott.ssa Chiara Priante

Creazzo, Viale Italia 215

Montebello Vicentino, Via Pilotto, 4

Seguimi su Ig:

Indirizzo

Viale Italia 215
Creazzo
36051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Priante - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare