20/10/2025
Quella frase che fa male… “tu non mi capisci.” 😔
Se sei un genitore, probabilmente l’hai sentita almeno una volta.
E ammettiamolo: non è facile.
Colpisce forte.
Perché dietro a quelle parole ci sono spesso frustrazione, distanza e la sensazione dolorosa di non riuscire più a entrare nel mondo di tuo figlio.
Ma quella frase, per quanto difficile, non è una condanna.
👉 È un segnale.
Un invito a cambiare prospettiva, a guardare la relazione con occhi nuovi.
Molti genitori, in quei momenti, reagiscono d’istinto: spiegano, correggono, si difendono.
È comprensibile — nessuno ci ha insegnato come gestire quei dialoghi delicati.
Ma la verità è che il ponte verso la fiducia non si costruisce con più spiegazioni… ma con più ascolto 🌿
👉 Quando inizi ad ascoltare davvero, senza giudicare e senza fretta di risolvere, qualcosa dentro la relazione cambia.
Piano piano, la distanza si scioglie.
La fiducia cresce.
E arriva quel momento magico, inaspettato, in cui tuo figlio ti guarda e dice:
✨ “Mamma… posso chiederti un consiglio?”
Non è fortuna.
È il frutto di una nuova presenza, di piccole scelte quotidiane, di un modo diverso di stare nella relazione 🫶
🌱 Non servono frasi perfette. Serve la tua disponibilità autentica ad esserci.
💬 Cosa ne pensi? Ti è mai capitato un momento simile con tuo figlio?
Scrivilo nei commenti 👇
Mi piacerebbe leggere la tua esperienza 💛
Comunicazione genitori e figli
Come farsi ascoltare dai figli
Rapporto genitori e figli
Come superare il silenzio dei figli