Essere Genitore

Essere Genitore Percorsi di educazione consapevole per le famiglie e per le scuole Vuoi conoscermi? Clicca qua: https://esseregenitore.com/marcella-valdameri/

04/11/2025

Molti genitori credono che l’adolescenza “arrivi all’improvviso”.
👉 In realtà inizia a costruirsi nei primi anni, ogni volta che tuo figlio si sente accolto o non ascoltato.

Che abbia 3 anni o 18, il suo bisogno è lo stesso: essere visto, non giudicato.

🌿 La buona notizia?

Non è mai troppo presto — né troppo tardi — per imparare a comunicare con empatia.

Seguimi e scopriamo insieme come fare🥰



Cosa cambia da 0 a 18 anni
Come dialogare con mio figlio
Figli oppositivi: cosa fare?

01/11/2025

Lo sapevi che il cervello degli adolescenti “si sveglia” più tardi rispetto a quello degli adulti?

Non è pigrizia. Non è mancanza di volontà.
👉 È biologia pura.

In una scuola del Regno Unito, hanno posticipato l’inizio delle lezioni alle 10 del mattino.
Risultato?
📉 Le assenze sono diminuite del 50%
📈 Il rendimento scolastico è migliorato notevolmente.

Forse non possiamo cambiare gli orari scolastici, ma possiamo cambiare lo sguardo:
✨ più comprensione, meno giudizio = meno conflitti e più collaborazione.

Ne ho parlato tempo fa in un podcast dedicato al cervello degli adolescenti.
Se non l’hai ancora sentito scrivi PODCAST e ti mando il link per ascoltarlo.

Perché gli adolescenti non si svegliano mai
Adolescenti e puntualità, come fare
Adolescenti e organizzazione del tempo

22/10/2025

Ci sono momenti in cui dai tutto…
💛 Ti svegli stanca ma sorridi lo stesso.
💼 Incastri mille impegni per esserci.
🌊 Metti da parte le tue paure per non appesantirlo.

Eppure, nonostante tutto, lui sembra non vederlo.
👉 Ti giudica, ti sfida, ti evita.
E dentro di te nasce quella fitta profonda: “Ma perché non capisce?” 😔

La verità è che spesso… non può capire.
Non perché non gli importi, ma perché non ha accesso al tuo mondo interno.
E tu, come tanti genitori, magari non riesci sempre a raccontarglielo con parole vere e semplici.

👉 Così nasce il muro: la tua fatica invisibile da una parte, la sua confusione dall’altra.
Ma questo muro può cambiare 🌿
E tutto inizia da un gesto semplice: imparare a comunicare la verità emotiva, ciò che provi tu veramente, con autenticità e presenza, invece ti aspettarti che lo capisca da solo.

✨ È lì che le relazioni si trasformano.
Non servono discorsi perfetti, ma momenti veri.

💬 Cosa ne pensi? Ti sei mai sentita/o così? Raccontamelo nei commenti 👇



Come comunicare in casa
Comunicare coi figli
Come dialogare coi figli
Rapporto genitori e figli

20/10/2025

Quella frase che fa male… “tu non mi capisci.” 😔
Se sei un genitore, probabilmente l’hai sentita almeno una volta.
E ammettiamolo: non è facile.
Colpisce forte.
Perché dietro a quelle parole ci sono spesso frustrazione, distanza e la sensazione dolorosa di non riuscire più a entrare nel mondo di tuo figlio.

Ma quella frase, per quanto difficile, non è una condanna.
👉 È un segnale.
Un invito a cambiare prospettiva, a guardare la relazione con occhi nuovi.

Molti genitori, in quei momenti, reagiscono d’istinto: spiegano, correggono, si difendono.
È comprensibile — nessuno ci ha insegnato come gestire quei dialoghi delicati.
Ma la verità è che il ponte verso la fiducia non si costruisce con più spiegazioni… ma con più ascolto 🌿

👉 Quando inizi ad ascoltare davvero, senza giudicare e senza fretta di risolvere, qualcosa dentro la relazione cambia.
Piano piano, la distanza si scioglie.
La fiducia cresce.
E arriva quel momento magico, inaspettato, in cui tuo figlio ti guarda e dice:
✨ “Mamma… posso chiederti un consiglio?”

Non è fortuna.
È il frutto di una nuova presenza, di piccole scelte quotidiane, di un modo diverso di stare nella relazione 🫶

🌱 Non servono frasi perfette. Serve la tua disponibilità autentica ad esserci.

💬 Cosa ne pensi? Ti è mai capitato un momento simile con tuo figlio?
Scrivilo nei commenti 👇
Mi piacerebbe leggere la tua esperienza 💛



Comunicazione genitori e figli
Come farsi ascoltare dai figli
Rapporto genitori e figli
Come superare il silenzio dei figli

Cosa farei se avessi un adolescente in casa? Innanzitutto non cercherei strategie che valgono oggi e domani sono già obs...
17/10/2025

Cosa farei se avessi un adolescente in casa? Innanzitutto non cercherei strategie che valgono oggi e domani sono già obsolete.

Cercherei soluzioni durature che promuovono connessione e dialogo vero, per questo comincerei da me:
👀dalle mie paure
👀dai miei bisogni
e ci lavorerei a fondo affinché non si intromettano nel dialogo e mi facciano cadere nel giudizio e nell'accusa.

Cercherei di fermarmi prima di reagire: ascolterei con attenzione limitando il bisogno di:
⚡️interrompere e incalzare
⚡️dare consigli e dire la mia
permettendo a mio figlio di esprimersi pienamente anche se dice cose in disaccordo con me... avrei tutto il tempo, dopo, di argomentare ma prima lo lascerei finire.

Di fronte alle sue emozioni cercherei di capire quale bisogno si cela lì sotto, cosa cerca di esprimere con la rabbia, il silenzio, la tristezza o chissà cos'altro.

🎯E, soprattutto, cercherei di salvaguardare il più possibile la relazione fra lui e me, che è ben più importante dell'aver ragione.
E' vero, io sono la guida ed è mio il compito di accompagnarlo, ma la fiducia si conquista quando diamo lo spazio all'altro, quando il nostro intervento non è carico di giudizio, regole e doveri bensì è rivolto a solleticare il pensiero critico e la responsabilità.

Questo farei!
E tu?
Fra questi punti quali senti più tuo o più da aggiustare oggi?
Scrivimelo nei commenti o in un messaggio privato se preferisci. Ti leggo con piacere❤️ e ti rispondo.

16/10/2025

La vera comunicazione non nasce dai discorsi perfetti, ma dalla consapevolezza di scegliere come rispondere.

Non è colpa tua se reagisci in automatico: sono schemi che porti da bambino.
Ma da oggi puoi cambiarli.

👉Reagire in automatico trasforma ogni conversazione in un campo di battaglia.
👉Agire con presenza, invece, crea connessione vera con tuo figlio.

È in quel momento che accade la trasformazione: quando decidi di fermarti un secondo e scegli una risposta consapevole.

Quindi fai attenzione: ogni scelta quotidiana può diventare un ponte oppure un muro.

✨Se vuoi imparare a portare questa consapevolezza nella relazione con tuo figlio, scrivimi 4Porte e ricevi la mia masterclass gratuita che ti spiega come uscire dalle reazioni automatiche e comunicare davvero



- Comunicazione genitori e figli
- Adolescenti
- Relazione difficile genitori e figli
- Aiuto genitori in crisi

16/10/2025

Se avessi oggi un adolescente in casa, non cercherei la “tecnica perfetta”.
Cercherei presenza, ascolto e coraggio di guardarmi dentro.
👉 Perché è lì che inizia la trasformazione della relazione 🌿

La vera comunicazione non nasce dai discorsi perfetti, ma dalla consapevolezza di scegliere come rispondere.
Non è colpa tua se reagisci in automatico: sono schemi che porti da bambino.

Ma da oggi puoi cambiarli.

Reagire in automatico trasforma ogni conversazione in un campo di battaglia.
Agire con presenza, invece, crea connessione vera con tuo figlio.

È in quel momento che accade la trasformazione: quando decidi di fermarti un secondo e scegli una risposta consapevole.

Quindi fai attenzione: ogni scelta quotidiana può diventare un ponte oppure un muro.

✨Se vuoi imparare a portare questa consapevolezza nella relazione con tuo figlio, scrivimi 4Porte e ricevi la mia masterclass gratuita che ti spiega come uscire dalle reazioni automatiche e comunicare davvero



- Comunicazione genitori e figli
- Adolescenti
- Relazione difficile genitori e figli
- Aiuto genitori in crisi

14/10/2025

Molti genitori pensano che l’adolescenza inizi “di colpo”, con le prime sfide scolastiche, le risposte taglienti o le porte sbattute

👉 In realtà, la verità è molto più profonda:
L’adolescenza inizia a forgiarsi fin dalla nascita… e persino prima. 👶✨

Ogni sguardo, ogni gesto, ogni parola che scambi nei primi anni con tuo figlio diventa parte delle fondamenta emotive su cui si costruirà la vostra relazione futura.

🌱 La fiducia, la capacità di comunicare, la gestione dei conflitti… non “spuntano” a 12 anni, si preparano giorno dopo giorno, fin dai primi momenti di vita.

La buona notizia?

Non è mai troppo tardi per coltivare quella base e renderla più solida 💪

Se questo tema ti risuona e vuoi approfondirlo scrivi FORMAZIONE
e ti mando il link all’intervista andata in onda in settembre nel congresso “Genitori al limite” organizzato da .silvia_vizzi

Adolescenza
Come affrontare l’adolescenza
Problemi figli adolescenti

06/10/2025

Sai quei momenti in cui con tuo figlio sembra andare tutto storto?
👉 Ogni parola è uno scontro,
👉 ogni gesto è una miccia,
👉 e dentro ti ripeti: “Non ce la faccio più.” 😔
Succede. A tutte.
Ma c’è una verità scomoda e liberatoria allo stesso tempo:
✨ lamentarti non cambia la situazione… la cristallizza.
Ti tiene bloccata dentro lo stesso schema, giorno dopo giorno.
🌿 Quando invece cambi prospettiva, anche la relazione comincia a muoversi.
Non servono frasi perfette, ma piccoli spostamenti interiori.
👉 È da lì che nasce la trasformazione vera.
Nel reel ti condivido 3 frasi chiave da ripeterti nei momenti più difficili:
💬 per ritrovare centratura,
🌱 per aprire uno spazio nuovo,
❤️ per tornare a essere tu il punto di svolta nella relazione.
✨ Non risolvono tutto magicamente… ma cambiano il tuo modo di esserci — e questo, spesso, cambia tutto.
👉 Se vuoi approfondire questo tema per portare più serenità e connessione nella tua famiglia, scrivimi in privato 💌

Genitori figli adolescenti
Problemi famigliari
Comunicazione Efficace in Famiglia

A volte basta poco per comunicare meglio con i nostri figli. Ecco 4 cose da cui puoi iniziare:✅ Riconosci i blocchi che ...
06/09/2025

A volte basta poco per comunicare meglio con i nostri figli. Ecco 4 cose da cui puoi iniziare:

✅ Riconosci i blocchi che ti impediscono di ascoltare.

✅ Alle provocazioni, non reagire: rispondi.

✅ Concentrati su ciò che puoi cambiare: te stessa.

✅ Non ignorare ciò che ti ferisce.

Lunedì finalmente posso dirti cosa sto preparando da mesi ✨
Io non vedo l'ora di condividerla con te!

crescita genitori
adolescenza
genitori in crisi
formazione genitori

Cosa può aiutarti a migliorare il dialogo coi tuoi figli? Cosa serve veramente?1. Presenza: essere lì, con attenzione, n...
03/09/2025

Cosa può aiutarti a migliorare il dialogo coi tuoi figli? Cosa serve veramente?

1. Presenza: essere lì, con attenzione, non solo fisicamente ma con la mente e il cuore.

2. Accoglienza: non giudicare le sue emozioni, ma accoglierle come messaggi da capire.

3. Condivisione: aprirti davvero, mostrarti vulnerabile e invitare al dialogo.

4. Sostegno: restare solida e disponibile, senza risolvere tutto per lui.

Provare per credere!

Nel frattempo: scrivimi da quale porta vorresti iniziare e quali sono le tue più grandi difficoltà per aprirle. Domani ti rispondo in diretta!

comunicare con adolescenti
risolvere crisi in famiglia
genitori e figli

Se hai pensato o detto almeno una di queste frasi ultimamente, ti capisco.Anche io, anni fa, pensavo che fosse normale “...
27/06/2025

Se hai pensato o detto almeno una di queste frasi ultimamente, ti capisco.

Anche io, anni fa, pensavo che fosse normale “tenere duro” per amore dei figli, per il lavoro, per senso di responsabilità.
Ma quella normalità... mi stava spegnendo.

👉 Oggi lo so: vivere sempre al limite non è sostenibile.
👉 Non serve una bacchetta magica, ma uno spazio concreto di ascolto, strumenti pratici e una guida vera.

🌱 È per questo che ho creato “Essere Genitore”:
un percorso pensato per genitori impegnati, come te, che non vogliono sacrificarsi ma
- prendersi cura di sé, delle proprie aspirazioni e limitazioni,
- trasformare la relazione coi figli con autenticità, ascolto e autorevolezza.

💬 Se questo carosello ti risuona, scrivimi in privato.
Ti racconto com’è fatto il percorso, e ci conosciamo.
Senza pressioni, ma con verità.

🎯 La tua presenza vale più di ogni sforzo.
E i tuoi figli hanno bisogno della tua luce, non del tuo esaurimento.

Indirizzo

Crema
26013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Essere Genitore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram