Sono una psicologa per il benessere e coach strategica, con un approccio basato sulla Psicologia Positiva. Lavoro a Crema e online, accompagnando persone di tutto il mondo nella loro crescita personale. Come docente universitaria e speaker, mi impegno a diffondere una visione della psicologia che unisce la ricerca scientifica alle antiche conoscenze della consapevolezza, creando un ponte tra mente e spirito. Il mio obiettivo è migliorare il benessere psicologico in tutti gli ambiti, compreso quello relazionale. Credo che ciascuno di noi abbia un potenziale straordinario, e il mio lavoro consiste nel guidare le persone a riconoscerlo, a coltivarlo e a farlo fiorire. Fin dai miei primi passi nella psicologia, ho ricevuto riconoscimenti che mi hanno dato la spinta per portare avanti la mia missione. Giovanissima, ho ricevuto il Premio Gemelli come miglior laureata della facoltà e il Premio Pearson per la mia tesi, dedicata all'identificazione delle risorse protettive per prevenire lo stress. Questi traguardi mi hanno permesso di diffondere la mia visione a un pubblico sempre più ampio. A 28 anni, ho avuto l'onore di essere speaker al mio primo TED Talk, "Tu non sei quello che vedi", un messaggio che ha toccato oltre 40.000 persone e ha aperto le porte a numerosi interventi formativi, collaborazioni con aziende nazionali e multinazionali. Nel settembre 2022, è uscito il mio primo libro, "Il coraggio di far fiorire le tue risorse", pubblicato da Red Edizioni. Il libro, citato da testate giornalistiche come La Provincia e riportato su note riviste come GreenStyle e Donna Moderna, invita il lettore a concentrarsi su qualità, risorse e potenzialità, costruendo la propria strada attraverso la speranza e lo stato di flow, piuttosto che soffermarsi sui limiti. Oggi sono docente di Change Management & Empowerment nel Life Design e Life Career presso l'Università degli Studi di Bergamo e referente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. La mia missione è guidare persone, coppie, gruppi e organizzazioni nella scoperta e valorizzazione delle proprie risorse, affinché possano vivere una vita più autentica e appagante.