Benvenuti sulla pagina ufficiale dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona.
L'Azienda comprende i presidi ospedalieri di Cremona e Oglio Po e gli ambiti territoriali di Cremona e Casalmaggiore. I nostri obiettivi sono:
Orientamento all’innovazione scientifica, alla qualità. Orientamento all’attenzione ai nuovi bisogni dei pazienti e alla collaborazione degli operatori a tutti i livelli; alla trasparenza dell’azione e alla valutazione dei risultati.
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, in occasione della festa di Sant’Omobono, patrono di Cremona, alcuni servizi dell’ASST di Cremona sospendono l’attività:
💉 • Punto prelievi Ospedale di Cremona – Padiglione 15, Largo Priori 1
💉 • Punto prelievi Cremona Welfare – Via Bonomelli 81
💉 • Punto prelievi Il Cerchio MED – Via Ticino 35
🏠 • Servizi della Casa di Comunità di Cremona
🩸 • Centro Emostasi e Trombosi (TAO)
💊 • Farmacia Ospedaliera – distribuzione diretta
📞 • CUP Ospedale di Cremona
🗂️ • Segreteria commissione invalidi e commissione patenti
🏡 Le cure domiciliari (C-Dom) garantiranno regolarmente l’assistenza agli utenti già presi in carico.
11/11/2025
🩺VIVERE IN SALUTE: tema "𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶. 𝗙𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲"
👨⚕️Ospite in studio 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 (Direttore dell'Oncologia multispecialistica dell'ASST di Cremona) che risponderà in diretta alle domande da casa.
Nuova puntata della rubrica 𝘐𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦, in collaborazione con la Provincia di Cremona.
👩🏻⚕️👩🏻⚕️ Protagoniste di questa puntata sono le dottoresse Alessandra Santilli ed Elena Maria Rossi, psicologhe e psicoterapeute del Consultorio di Cremona
«Il progetto "Step by Step" rafforza la rete dei servizi e promuove consapevolezza. Un percorso di prevenzione e ascolto per riconoscere i segnali di rischio e costruire comunità più solidali»
🎤 A cura di 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼̀
Nuova puntata della video rubrica 'Il medico risponde'. Le dottoresse Alessandra Santilli ed Elena Maria Rossi, psicologhe e psicoterapeute del Consultorio d...
10/11/2025
🩸 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗜𝗹 𝟭𝟰 𝗲 𝗶𝗹 𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 l’ASST di Cremona, insieme a ATS Val Padana e Associazione Diabetici Cremonesi, promuove iniziative gratuite aperte a tutti.
𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟵-𝟭𝟮
📍 Atrio Ospedale di Cremona
• 𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 gratuiti
• Misurazione pressione
• Colloqui con medici, infermieri e dietista
𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯-𝟭𝟳
📍 Hub Vaccinale, Via Dante 134
• 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗱𝗮𝘆 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲
• Vaccino antinfluenzale e anti-Covid
• Consulenze su vaccinazioni consigliate
«Adottare uno stile di vita sano – alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e controllo dei fattori di rischio – è la chiave per ridurre l’incidenza del diabete e migliorare la qualità della vita.»
— 𝗦𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗗𝗶 𝗟𝗲𝗺𝗯𝗼, responsabile Centro Diabetologico Ospedale di Cremona
08/11/2025
🎨 𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Chiesa di Sant’Agostino – Cremona
📅 Sabato 22 e 29 novembre – ore 15.00
Scopri la bellezza dell’arte attraverso uno sguardo nuovo 💫
Un viaggio tra storia, emozioni e inclusione sociale ❤️
👀 Le visite guidate saranno condotte da guide d’eccezione:
utenti, volontari, familiari, ESP (Esperti in Supporto tra Pari) e operatori dei Servizi per la Salute Mentale, insieme alle guide turistiche professionali
✨ Un progetto condiviso da ASST di Cremona, Come Together e Target Turismo. Con il patrocinio del Comune di Cremona.
07/11/2025
💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲
🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨
L’ASST di Cremona ospita la versione virtuale della mostra, nata dal progetto ARCA di sensibilizzazione della Rete Territoriale Antiviolenza, realizzato dal Comune di Cremona in collaborazione con Regione Lombardia.
🎨 Gli studenti della 3ª e 4ª, indirizzo comunicazione, del Liceo Sofonisba Anguissola, guidati dalle illustratrici cremonesi Martina Regis e Alessandra Belloni, hanno creato 19 poster originali per dire NO alla violenza di genere.
📍 I lavori sono stati esposti in via Palestro 36 – Palazzo Stanga Trecco
👉 Ora puoi scoprirli anche sui nostri canali digitali
📌 Poster 13 di 19
📞 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼
Se sei una donna in difficoltà o conosci qualcuno che ha bisogno di supporto, ricorda che non sei sola.
📱 Chiama il numero nazionale antiviolenza 1522
✔️ Gratuito, attivo 24 ore su 24
✔️ Multilingue e anonimo
👉𝗔𝗦𝗦𝗧 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮, con il sostegno di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 e in collaborazione con 𝗔𝗧𝗦 𝗩𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗮𝗻𝗮, organizza 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, ad accesso libero, 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶, tra cui quelli alla prostata e al colon-retto.
💬 Vieni a trovarci per ricevere informazioni, materiali utili e aderire ai programmi di screening attivi sul territorio.
💙La prevenzione è la tua prima alleata contro il tumore.
06/11/2025
📢 Avviso importante:
Tentativi di truffa tramite SMS
Regione Lombardia avvisa i cittadini che stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP” ma sono tentativi di truffa.
⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.
❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.
🔒 Proteggetevi:
• Ignorate il messaggio
• Segnalatelo alla Polizia Postale
• Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie
✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.
06/11/2025
🎨 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗢𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗣𝗼
Al Day Hospital Oncologico, le pazienti hanno partecipato a un corso di acquerello offerto dall’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗻𝗱𝗼𝘀.
Un momento di creatività e condivisione, che ha reso più serena l’attesa delle visite e delle terapie.
🙏Un sentito grazie all’Associazione Andos per la vicinanza e la sensibilità con cui sostiene le pazienti. 💗
✨L’ 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝗲𝗲𝗿𝗯𝗮𝗻𝘁𝗶 ha donato 1.500 euro a favore del Reparto di 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮.
👉Oggi in visita al reparto sono intervenuti 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝘂𝗹𝗮𝘁 (presidente dell’associazione), 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼𝗹𝗶 (vicepresidente) e 𝗧𝗮𝘁𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝘂𝗹𝗮𝘁 (volontaria)
La somma è stata raccolta durante la Festa della Birra e con il contributo della 𝗚𝗶𝗻𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗗𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼.
Un’iniziativa nata dal desiderio di ringraziare e sostenere chi ogni giorno si prende cura delle persone che affrontano la malattia.
🙏Il direttore 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮, insieme all’équipe di Oncologia, ha espresso gratitudine per il prezioso gesto di vicinanza e solidarietà.
Si avvisano gli utenti che, a causa dello sciopero nazionale proclamato dal Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI), 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟴.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 potranno verificarsi disservizi con la sospensione dell'attività ambulatoriale dei professionisti che aderiranno allo sciopero.
💡 Come previsto dall’Accordo Collettivo Nazionale, saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili, tra cui:
🏠 Visite domiciliari, in base alle condizioni cliniche del paziente;
🤝 Prestazioni di Assistenza Domiciliare (C-Dom);
❤️ Visite in assistenza programmata ai malati terminali.
Ci scusiamo per eventuali disagi ad oggi non prevedibili.
Grazie per la collaborazione.
04/11/2025
𝗜𝗰𝘁𝘂𝘀, 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼: 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘃𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲
Nuova puntata della rubrica 𝘐𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦, in collaborazione con la Provincia di Cremona.
👩🏻⚕️ Protagonista di questa puntata è la dottoressa 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘀𝘀𝗶, neurologa della Neurologia dell'Ospedale di Cremona:, che spiega l’importanza di riconoscere rapidamente i sintomi e chiamare subito i soccorsi, oltre alla prevenzione e alle terapie che possono ridurre i danni cerebrali
🎤 A cura di 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼̀
Nuovo appuntamento della video rubrica 'Il medico risponde'. Protagonista di questa puntata è la dottoressa Alessia Giossi, neurologo della Neurologia dell'O...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST di Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona comprende i presidi ospedalieri di Cremona e Oglio Po e gli ambiti territoriali di Cremona e Casalmaggiore.
L’Azienda persegue i fini istituzionali di tutela e promozione della salute degli individui e della collettività. Gli obiettivi strategici che intende perseguire sono finalizzati alla cura della persona e alla continuità della cura, attraverso percorsi assistenziali che sostengano l’attività di cura e che valorizzino il ruolo dei professionisti, e, contestualmente, attraverso la caratterizzazione dei presidi ospedalieri aziendali e la rete territoriale in ottica integrata.
L’ASST di Cremona intende perseguire con sempre maggiore efficacia strategie di sviluppo della ricerca in affiancamento ed a supporto dell’attività assistenziale, consolidando e sviluppando rapporti di collaborazione istituzionale con Università e Istituti di ricerca, soprattutto in ambito oncologico, nella ricerca:
traslazionale, che verifica la possibilità di trasformare le scoperte scientifiche che arrivano dal laboratorio in applicazioni cliniche per ridurre l'incidenza e la mortalità per cancro ("from bench to bedside");
clinica, ovvero l'ultima fase della ricerca scientifica prima della approvazione di un nuovo farmaco o di un nuovo tipo trattamento deve, per forza di cose, passare da quella branca della ricerca chiamata ricerca clinica;
epidemiologica, che si occupa, invece, di esaminare la distribuzione delle malattie nella popolazione, i fattori di rischio per la loro comparsa e la relazione con abitudini e stili di vita. Inoltre l'epidemiologia analizza l'efficacia sul campo (effectiveness) degli interventi preventivi, di screening per la diagnosi precoce, di trattamento - valutando il rapporto tra costi ed efficacia/benefici – in un contesto osservazionale piuttosto che sperimentale (epidemiologia valutativa).