Medici Roccabernarda

Medici Roccabernarda Medicina Generale. Reumatologo. Crotone via B . Telesio, 18- tel 0962/911308. Pagina di cultura medica. Musica.

10/11/2025

"Principale fattore di rischio per tumori a polmone e vescica, patologie cardiovascolari e respiratorie: l'aumento drastico del prezzo delle si*****te è la strategia più efficace per smettere"

09/11/2025
09/11/2025

Il Presidente della Repubblica interviene alla VII Conferenza sulle dipendenze sottolineando l'importanza della libertà dei giovani

09/11/2025
09/11/2025

Corriere della Sera online ieri sera. Notizie importante per chi è interessato ai farmaci per perdere peso.

Negli Stati Uniti è stato siglato un accordo al fine di ottenere una rilevante riduzione dei prezzi dei due farmaci iniettivi settimanali attualmente utilizzati per perdere peso prodotti da Lilly e Novo Nordisk. Si chiamano tirzepatide (il nome commerciale del farmaco in Italia è identico a quello per il diabete ed è Mounjaro) e semaglutide (il nome commerciale della versione per l’obesità è Wegovy mentre quella per il diabete è Ozempic). Da notare che negli USA il prezzo di questi farmaci è ben superiore a quello che c’è in Europa e in Italia.

Speriamo che ci sia una ricaduta favorevole con una riduzione dei prezzi, comunque notevoli anche in Italia. Nell’attesa che questi farmaci possano essere rimborsati dal nostro caro SSN, anche per l’indicazione obesità senza diabete. Quantomeno per alcune categorie di persone con obesità senza diabete. Potrebbe essere ad esempio per chi ha un BMI superiore a 35 o in una fase iniziale solo per coloro che lo hanno superiore a 40. A volte si è proceduto per gradi, come per il trattamento contro il virus C dell’epatite.

Colgo l’occasione per fare chiarezza sul prezzo di questi farmaci. E’ bene essere consapevoli del fatto che un conto è il prezzo dei farmaci come appare sulla Gazzetta Ufficiale e un conto è il prezzo che si trova in farmacia. Sto parlando di chi il farmaco lo deve acquistare perché non è concesso dal servizio sanitario nazionale. Chi ha diabete tipo 2 non paga nulla per questi farmaci perché sono rimborsati dal nostro caro SSN. Invece in assenza di diabete, in questo momento, sono a carico del paziente.

So che è quello che sto per scrivere non piacerà a qualche farmacista ma i pazienti devono saperlo.

Rispetto al costo indicato sulla Gazzetta Ufficiale, il paziente che compra il farmaco deve riuscire ad ottenere un congruo sconto. Deve sapere che ci sono farmacie che fanno  pagare il farmaco come indicato sulla Gazzetta Ufficiale, che ci sono farmacie che fanno lo sconto del 10%, altre che fanno lo sconto del 20% e qualcuna che fa lo sconto del 30%. E credo che il numero di queste ultime stia aumentando, visto comunque l’importante margine di guadagno a loro disposizione. Quindi il pagamento quando si va in farmacia ad acquistare il farmaco, va negoziato. Eventualmente, rivolgendosi a più farmacie fino a trovare quella in cui il prezzo è più conveniente.

Faccio solo un esempio: la versione a maggiore concentrazione di tirzepatide (penna da 15 mg) in Gazzetta Ufficiale costa 623,85 euro ma qualcuno dei miei pazienti l’ha comprata in farmacia per 440 euro. Una bella differenza, anche se è sempre una spesa ingente. Speriamo che i costi si riducano nei prossimi tempi anche da noi come conseguenza dell’accordo siglato negli USA. Però si tratta di mercati da sempre molto diversi con prezzi molto più alti al di là dell’Atlantico.

È interessante notare che alla sigla dell’accordo nello studio di Trump il rappresentante di Novo Nordisk ha avuto un mancamento ed è finito per terra. C’è il filmato online. Spero non sia stato niente di grave. Mi piace pensare che il mancamento sia stato solo dovuto al fatto che stava pensando alla cazziata che avrebbe subito tornando in sede in Danimarca dopo aver firmato l’accordo. Non ci sono notizie di mancamenti di rappresentanti di Lilly ma credo che anche loro non saranno stati particolarmente contenti. A meno che dall’allargamento del mercato ad un maggior numero di soggetti, non permetta di mantenere comunque alto il fatturato. Come riportato dal Corriere, la stima è che i farmaci per perdere peso nell’arco di pochi anni possano generare un fatturato a livello planetario ben superiore a 100 miliardi di euro. Con le molecole attuali e con quelle in via di sviluppo che sono numerose e che avranno anche versioni adatte ad una assunzione orale e quindi ben meno costose per il produttore e per il consumatore.

https://www.facebook.com/share/p/1AStMYbd2e/?mibextid=wwXIfr
09/11/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AStMYbd2e/?mibextid=wwXIfr

Il veleno del serpente ha rappresentato per millenni un elemento ambivalente, temuto ma anche usato come rimedio nelle culture antiche. Un esempio si trova nelle società dell’Anatolia e delle steppe euroasiatiche, dove sciamani ed esperti conoscevano approfonditamente le proprietà del veleno di vipera. Questi custodi della conoscenza utilizzavano dosi minime o precipitate del veleno per curare ferite e malattie, applicando così il principio di "curare il veleno con il veleno".

Questa pratica, che risale a millenni fa, anticipò in qualche modo la moderna omeopatia e il principio dell’immunizzazione alla base dei vaccini. Tra i personaggi storici più noti in relazione a questi metodi, il re Mitridate VI, vissuto nel I secolo a.C., si avvalse di medici esperti nell’uso terapeutico del veleno. Si racconta che ciò gli salvò la vita in almeno due occasioni, evidenziando l’efficacia dell’assuefazione al veleno nota come mitridatismo.

Il concetto di mitridatismo prevedeva l’ingestione di dosi crescenti di veleno per sviluppare una resistenza, una metodologia studiata da studiosi come il rizotomo Kratevas. Questi ricercatori raccoglievano veleni e piante tossiche, sviluppando antiparassitari e antidoti attraverso veri e propri laboratori viventi.

La Theriaca, una preparazione farmaceutica antica contenente carne di vipera trattata, fu utilizzata per secoli nella medicina occidentale e orientale. Era prescritta non solo contro i morsi di animali velenosi ma anche come rimedio universale contro diversi malanni, fondendo scienza, magia e tradizione.

Questo lungo percorso storico mostra come veleno e antidoto siano stati da sempre intrecciati, facendo del serpente un simbolo ambivalente di rischio e salvezza. La sapienza ancestrale degli sciamani e dei medici antichi ha gettato le basi delle moderne terapie, dove ciò che sembrava veleno si è trasformato in cura.

Riflettendo sull’evoluzione di queste conoscenze, emerge un paradosso che attraversa i secoli: ciò che era fonte di pericolo si è rivelato talvolta una preziosa risorsa per la salute umana. Un’eredità che ancora oggi influenza la scienza medica e il modo in cui interpretiamo il confine tra veleno e rimedio.

💁‍♂️ Il veleno di serpente: rischio e cura nelle antiche culture
👉 Re Mitridate VI e la pratica del mitridatismo
👉 Kratevas e i primi studi su veleni e antidoti
👉 La Theriaca, un rimedio antico a base di vipera
👉 Veleno e antidoto intrecciati, dal passato alla medicina moderna

08/11/2025

Provided to YouTube by Universal Music GroupDon't Take Your Love From Me · Coleman HawkinsNight Hawk℗ 1989 Fantasy, Inc.Released on: 1989-01-01Composer Lyric...

01/11/2025

DottNet

28/10/2025

L’incidente è avvenuto sull’autostrada tra lo svincolo di Gallico e quello di Campo Calabro. Nel tentativo di dare una mano è stata travolta da un’auto in corsa

26/10/2025

Pregliasco: "Si prevede una stagione influenzale pesante con una predominanza del virus A/H3N2 ma anche B/Victoria, dati che rinforzano la già pessimistica previsione"

25/10/2025

Osteoporosi: prevenzione e diagnosi precoce per proteggere il futuro delle ossa

L’osteoporosi è una malattia silenziosa che indebolisce progressivamente le ossa, aumentando il rischio di fratture anche in seguito a traumi minimi. Riconoscerla per tempo è fondamentale, soprattutto nelle persone a rischio: donne in post-menopausa, pazienti reumatologici, soggetti in terapia cortisonica prolungata.

La Società Italiana di Reumatologia invita alla consapevolezza e alla prevenzione, attraverso stili di vita sani, attività fisica regolare, un’alimentazione ricca di calcio e vitamina D e controlli specialistici mirati.

Agire oggi per proteggere la solidità dello scheletro domani!

Indirizzo

Via Bernardino Telesio, 9
Crotone
88900

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
Martedì 08:30 - 12:00
18:00 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Telefono

+390962911308

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medici Roccabernarda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medici Roccabernarda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });