Dr.ssa Federica Ghirardo, Studio Pedagogico

Dr.ssa Federica Ghirardo, Studio Pedagogico pedagogista, Parent e Teen coach, educazione consapevole 👨‍👩‍👦
🐶pet therapy
Logopedista, Tnpee, dietista, osteopata

comodo parcheggio gratuito nelle vicinanze, ascensore al piano, fermata dell'autobus a pochi metri

11/11/2025

Quando pensi di aver visto tutto, ma tuo figlio trova sempre un nuovo modo di sorprenderti. 🦧

A volte la soluzione più creativa è quella che non avresti mai immaginato. Secchio in testa e via, problema risolto (almeno per 5 minuti🤣).

Questa mamma scimpanzé ci rappresenta più di quanto vorremmo ammettere: quel momento in cui realizzi che le strategie educative studiate sui libri si scontrano con la realtà (realtàin cui la pazienza si esaurisce)... e ti ritrovi a improvvisare con quello che hai a disposizione😅.

La genitorialità è fatta anche di questi momenti: quando la pazienza è appesa a un filo, l'ironia diventa la nostra ancora di salvezza.

E voi, qual è stata la vostra soluzione più creativa (o disperata) in un momento di caos totale? 👇

27/10/2025

🔧 Tubo rotto = Idraulico. 🤒 Febbre = Pediatra. 🤯 Figlio in crisi = Apro Instagram.

Suona familiare? 😉
Come raccontiamo in questo Reel, quando abbiamo un problema "serio" (un dente che duole, una causa legale, l'auto in panne) non ci sogniamo di chiedere un parere al vicino: cerchiamo un PROFESSIONISTA.
​Come mai, quando si tratta della cosa più complessa e preziosa della nostra vita – l'educazione dei nostri figli – il primo istinto è cercare la soluzione in un post da 30 secondi?

​Sia chiaro: gli spunti online sono meravigliosi (e speriamo di darne anche noi!). Ma... c'è un ma.

Siamo onesti e senza giudizio: Tu dove tracci il confine tra "spunto utile" e "consulenza professionale"?
​Apriamo il dibattito! 👇

21/10/2025

Durante la conferenza stampa al vertice di pace di Sharm el-Sheikh, che ha visto i leader di ventotto Paesi e tre organizzazioni internazionali riunirsi per firmare il documento che traccia il futuro della Striscia di Gaza, Donald Trump ha definito la premier italiana Giorgia Meloni “una bellissima giovane donna”.
Chi rappresenta un Paese va riconosciuto per la sua funzione, non per l’aspetto.

Nella nostra quotidianità quante volte non ci sentiamo riconosciuti per il ruolo che stiamo ricoprendo? Ti porto un esempio che riguarda me e il modo in cui sono stata interpellata.

Quando non ti sei sentito o sentita rispettata nel tuo ruolo lavorativo per un termine che è stato utilizzato?

🌿 Essere una Persona Altamente Sensibile (PAS) significa percepire il mondo in modo più intenso: luci, suoni, emozioni… ...
19/09/2025

🌿 Essere una Persona Altamente Sensibile (PAS) significa percepire il mondo in modo più intenso: luci, suoni, emozioni… tutto arriva più forte.
Non è un difetto. È una caratteristica che, se compresa e accolta, può diventare una straordinaria risorsa.

Il problema? Senza consapevolezza, la vita di una PAS può essere un continuo sentirsi “troppo” o “sbagliata”.
Per questo ho creato, insieme a Ilaria di un percorso digitale per capire a fondo l’alta sensibilità, imparare a gestirne le sfide e valorizzarne i punti di forza.

✨ Dentro il corso troverai strumenti pratici, esempi concreti e strategie basate sulle neuroscienze per vivere la tua sensibilità come un dono, non come un peso.

💬 Scorri il carosello, scopri se ti ritrovi nelle caratteristiche di una PAS, e poi iscriviti oggi stesso al corso per iniziare a vivere in equilibrio con la tua natura.

🧠 Lo sapevi che non esiste una sola intelligenza?C’è chi ragiona con i numeri, chi crea con il corpo, chi legge le emozi...
18/09/2025

🧠 Lo sapevi che non esiste una sola intelligenza?
C’è chi ragiona con i numeri, chi crea con il corpo, chi legge le emozioni al volo.
Secondo Gardner, ogni bambino ha un “modo unico” di essere intelligente.
👉 Il segreto? Osservare, ascoltare e valorizzare la diversità.

📚 Intelligenza logico-matematica, linguistica, musicale, corporea, visiva, interpersonale, intrapersonale, naturalistica…
Tuo figlio/a quale mostra di più?

✨ Scopri nel post tutti i tipi di intelligenze e come riconoscerle nei bambini.

🔽 Scrivici nei commenti: quali riconosci nel tuo bambino?

“Se lo studio è una lotta… forse stai parlando il ‘linguaggio’ sbagliato”Scopri i canali di apprendimento che fanno la d...
15/09/2025

“Se lo studio è una lotta… forse stai parlando il ‘linguaggio’ sbagliato”
Scopri i canali di apprendimento che fanno la differenza!
canale uditivo--> studiare privilegiando l'ascolto e l'utilizzo di un video
canale visivo--> mappe, schemi colorati, simboli e immagini
canale cinestetico--> prediligere l'esperienza diretta, il movimento e l'azione

🔍 Osserva tuo figlio con occhi nuovi… e scopri il suo modo unico di imparare!
📌 Salva il post per quando lo studio diventa una sfida… e condividilo con chi potrebbe averne bisogno!
👂👀👐 Qual è secondo te il canale preferito di tuo figlio? Scrivilo qui sotto!

#

🎲 "Gioca da solo!" — più facile a dirsi che a farsi… ma si può imparare!👣 Inizia da 3 semplici passi per favorire davver...
22/08/2025

🎲 "Gioca da solo!" — più facile a dirsi che a farsi… ma si può imparare!
👣 Inizia da 3 semplici passi per favorire davvero il gioco autonomo nei bambini:
✨ ambiente giusto, presenza discreta, tempo senza fretta.

🧠 Il gioco libero non è tempo perso, è costruzione di pensiero, creatività e fiducia.
🎥 Nel post ti mostriamo come iniziare, senza stress (né illusioni perfette).

💬 Tagga un genitore che ha bisogno di una pausa... e di un gioco che duri più di 3 minuti!

"Non possiamo scegliere il mondo in cui cresceranno,ma possiamo scegliere cosa lasciargli dentro. 🌱💛"Nel caos della quot...
13/08/2025

"Non possiamo scegliere il mondo in cui cresceranno,
ma possiamo scegliere cosa lasciargli dentro. 🌱💛"

Nel caos della quotidianità, tra mille 'devi fare' e 'non adesso', ci sono cose che contano davvero.
Valori, messaggi, parole che diventano radici.

Nel carosello di oggi, ti parlo di 10 cose preziose che IO vorrei riuscire a trasmettere ai miei figli — non perfette, ma vere. Quelle che restano.

👉 Scorri il post e dimmi nei commenti:
Quale di queste hai ricevuto da bambino?
E quale vorresti donare?




La prima gravidanza ti cambia la vita.La seconda ti cambia lo sguardo.La prima è attesa, stupore, scoperta.La seconda è ...
11/08/2025

La prima gravidanza ti cambia la vita.
La seconda ti cambia lo sguardo.

La prima è attesa, stupore, scoperta.
La seconda è profondità, presenza, consapevolezza.
Non c’è più il tempo di ascoltare ogni battito, ma ogni battito trova un posto più grande nel cuore.

Essere di nuovo in attesa, con un altro figlio tra le braccia, è un equilibrio fragile e potente.

🤍 Se anche tu stai vivendo (o hai vissuto) una seconda gravidanza, questo carosello è per te.

✨ Ti va di raccontarci cosa è cambiato per te?

Indirizzo

Corso Nizza 104
Cuneo
12100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Federica Ghirardo, Studio Pedagogico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Federica Ghirardo, Studio Pedagogico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare