ASL CN1

ASL CN1 L’Asl CN1 è parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale e ha come scopo la promozione, prevenzione e tutela della salute della popolazione.

Fanno capo all'azienda i presidi ospedalieri di Savigliano Fossano Saluzzo Mondovì Ceva L’Azienda Sanitaria Locale CN 1 nasce il 1° gennaio 2008 e, in base alla normativa vigente, è costituita in Azienda con personalità giuridica pubblica ed autonomia imprenditoriale. Lo scopo principale dell'Azienda è quello di rispondere alla tutela della salute dei cittadini con un’organizzazione efficace ed efficiente in attuazione delle disposizioni del Piano Socio Sanitario 2007 – 2010. Attraverso il sistema e gli strumenti di prevenzione, cura e riabilitazione l'azienda si occupa della popolazione appartenente ad un territorio vasto (circa 400 mila abitanti) ma ricco di risorse (umane, professionali, ambientali, agricole, zootecniche e strutturali), che intende gestire, per quanto di competenza, in un’ottica di miglioramento continuo.

Riconoscere i sintomi dell'influenza è il primo passo per proteggere te stesso e chi ti sta vicino. L'influenza si manif...
08/11/2025

Riconoscere i sintomi dell'influenza è il primo passo per proteggere te stesso e chi ti sta vicino. L'influenza si manifesta all'improvviso, con febbre alta, tosse e dolori muscolari. A questi si aggiungono spesso mal di testa, brividi, affaticamento e mal di gola. Nei bambini, possono comparire anche nausea, vomito e diarrea.
La maggior parte delle persone guarisce in una settimana o poco più, ma per i più fragili — anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche — l'influenza può rappresentare un rischio maggiore.
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/vaccinazione-antinfluenzale-2025

L’ Oncologia ASLCN1 presenta al Congresso Associazione Italiana di Oncologia Medica 2025 il poster:“Real-world applicati...
07/11/2025

L’ Oncologia ASLCN1 presenta al Congresso Associazione Italiana di Oncologia Medica 2025 il poster:
“Real-world application of AIOM 2023 guidelines for Breast Cancer 1/2 testing in breast cancer: the Breast Cancer CN1 registry experience.”
Autori: Elena Geuna (primo autore) e Danilo Galizia (ultimo autore).
Il lavoro nasce dall’esperienza del registro BRCA-CN1 e descrive l’applicazione delle linee guida AIOM 2023 per il test BRCA1/2 nella pratica clinica della nostra ASL.
L’obiettivo è garantire percorsi diagnostici personalizzati e coerenti con la medicina di precisione, integrando competenze multidisciplinari e organizzazione territoriale.
Un contributo concreto per migliorare la qualità dell’assistenza e l’accesso a strategie terapeutiche mirate

Due serate a Mondovì e Savigliano  per risocpire i veri valori del Natale attraverso lo spettacolo "Tutta la luce che no...
06/11/2025

Due serate a Mondovì e Savigliano per risocpire i veri valori del Natale attraverso lo spettacolo "Tutta la luce che non vediamo" e conoscere l'associazione Apistom (associazione di volontariato della provincia di Cuneo rivolta a persone portatrici di stomia e incontinenti).
La serata è ad ingresso libero e gratuito.
Evento pratrocinato da Città di Mondovì Città di Savigliano e ASL CN1

Nat* tra il 1969 e il 1989?🔵 Prenota ora il test di screening gratuito per la prevenzione e l’eradicazione dell’infezion...
05/11/2025

Nat* tra il 1969 e il 1989?
🔵 Prenota ora il test di screening gratuito per la prevenzione e l’eradicazione dell’infezione da virus dell’epatite C. È più semplice di quanto pensi!
🔹 È gratuito
🔹 Non richiede prescrizione medica
🔹 È facile da prenotare attraverso il sito dell'ASL CN1
🔹 È veloce perchè avviene con prelievo di sangue capillare (pungidito) o con il classico prelievo venoso
Chiedi informazioni al tuo medico o alla tua ASL.
👉 Consulta la pagina dedicata: https://www.aslcn1.it/prevenzione/screening/screening-hcv-epatite-c il link in bio

E' stato inaugurato questo mattina presso la nostra sede di Cuneo il nuovo LOOKER WESPESA fruttto della collaborazione t...
04/11/2025

E' stato inaugurato questo mattina presso la nostra sede di Cuneo il nuovo LOOKER WESPESA fruttto della collaborazione tra il e la nostra azienda sanitaria.
Il looker permette di ritirare la spesa ordinata on line sul sito www.wespesa.it acquistando prodotti da aziende agricole del territorio consegnati in modo sostenibile ed ecologico. Un servizio non solo per i dipendenti ma anche per tutti i cittadini.
Il risultato è frutto della sinergia tra Comune di Cuneo, Miac, Wellgranda, Fondazione CRC e ACLI.

CrAsl CN1

Cultura, storia e territorio coinvolgono e incantano gli ospiti del Centro Diurno e della Comunità "I Girasoli" del Dipa...
04/11/2025

Cultura, storia e territorio coinvolgono e incantano gli ospiti del Centro Diurno e della Comunità "I Girasoli" del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell'ASLCN1 in visita al museo di Napoleone al castello di Mombasiglio.
Un grazie sincero per la magnifica accoglienza ricevuta.

Il 4 novembre alle ore 11:30 in via Carlo Baggio verrà inaugurato il Locke Wespesa.Un progetto  promosso dal CRASL CN1 c...
03/11/2025

Il 4 novembre alle ore 11:30 in via Carlo Baggio verrà inaugurato il Locke Wespesa.
Un progetto promosso dal CRASL CN1 che unisce welfare, sostenibilità e supporto all'economia locale.
Wespesa

31/10/2025

🔵 Screening gratuito per la prevenzione e l’eradicazione dell’infezione da virus dell’epatite C: continuano le domande!
👉 Il Dottor Orione, Direttore Prevenzione Serena e HVC, risponde ai dubbi su questo test.
Risolvi ogni dubbio: guarda il video!

9 NOVEMBRE a VICOFORTE appuntamento con le Cattedre ambulanti della SaluteEsperti tratteranno il tema dell'incontinenza ...
31/10/2025

9 NOVEMBRE a VICOFORTE appuntamento con le Cattedre ambulanti della Salute
Esperti tratteranno il tema dell'incontinenza urinaria maschile e femminile
Prenotazione obbligatoria entro il 7 novembre al 3387908771

30/10/2025

Lo studio riguarda una grande sfida dl futuro: la gestione dei pazienti con obesità grave in chirurgia bariatrica. Il direttore Ilaria Blangetti: “Grande soddisfazione, che ci sprona a raggiungere altri importanti obiettivi”

📍A   parte il GRUPPO DI CAMMINO🕐 Da martedì 11 novembre ore 14,30 piazza Santuario della NativitàPartecipazione è gratui...
30/10/2025

📍A parte il GRUPPO DI CAMMINO
🕐 Da martedì 11 novembre ore 14,30 piazza Santuario della Natività
Partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Per informazioni contattare le Infermiere di Famiglia e di Comunità al 335.6513907 (dalle 8.30 alle 16.00).
Comune di Vicoforte

Indirizzo

Via Carlo Boggio, 12
Cuneo
12100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL CN1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL CN1:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram