Dott.ssa Benedetta Luchena, Psicologa

Dott.ssa Benedetta Luchena, Psicologa Psicologa e Docente, iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia, n° 6672. Consulenze psicologiche rivolte ad individui, coppie e gruppi.

Propongo interventi di prevenzione e promozione del benessere, sostegno psicologico ed emotivo, diagnosi. Esperta in Psicologia scolastica.

- Infanzia, adolescenza e genitorialità: colloqui di consulenza psicologica e sostegno per difficoltà emotive, relazionali e comportamentali; supporto alla genitorialità; potenziamento degli apprendimenti/doposcuola specialistico per studenti DSA e BES; parent training, psico-educazione.
- Adulti: consulenze per sostegno psicologico; percorsi di orientamento e tutoraggio. Ricevo per appuntamento, online o in presenza. Contattami in privato per ulteriori info!

27/10/2025

Preziosa testimonianza riguardante i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Fortunatamente oggi se ne parla e ci si informa molto di più. È possibile diagnosticare il disturbo nei primi anni della scuola primaria e mettere in atto strategie per sviluppare al meglio le potenzialità di ognuno ✨

Per qualsiasi necessità, sono disponibile in privato 📚🎒

Contattami in privato per tutte le info 😊
20/10/2025

Contattami in privato per tutte le info 😊

17/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

𝑶𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆: 𝒎𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 🧠🧡Ottobre è il mese dedicato al benessere psicologico e saranno tante le iniziat...
01/10/2025

𝑶𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆: 𝒎𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 🧠🧡

Ottobre è il mese dedicato al benessere psicologico e saranno tante le iniziative offerte dai professionisti!

Vi auguro che sia un ulteriore spunto di riflessione e un'opportunità di partenza per migliorare la qualità della vita e la crescita personale ✨
E allora... benvenuto Ottobre 🌻

Per prenotare un appuntamento:

📱 3761407989
📧 luchena.benedetta@gmail.com
📩 IG direct


Sorridente e felice per condividere con voi un pensiero: la terapia è un allenamento alla consapevolezza di sé. Conoscer...
18/09/2025

Sorridente e felice per condividere con voi un pensiero: la terapia è un allenamento alla consapevolezza di sé. Conoscersi non è mai scontato!
Si può costruire uno spazio sicuro in cui imparare a riconoscere le proprie emozioni e dare un senso a ciò che viviamo ✨

È un investimento sulla propria vita, un atto di coraggio e amore verso se stessi 🌱

Se serve, non abbiate mai timore di chiedere aiuto ad un professionista 🌻

Un percorso di potenziamento può fare la differenza! ✨Motivazione, interesse, metodo adatto ad ogni studente.Scrivimi in...
09/09/2025

Un percorso di potenziamento può fare la differenza! ✨
Motivazione, interesse, metodo adatto ad ogni studente.

Scrivimi in privato per tutte le info ☺️

31/08/2025

Su invito della Società Italiana Tossicodipendenze (SITD)- Sezione Regionale Puglia- il Palazzo Maramonte, sede del Municipio di Cursi, è stato illuminato di viola in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sul Rischio di Overdose da sostanze d’abuso, i cui rischi sono stigmatizzati e sommersi..

Il colore viola, adottato a livello internazionale per l’Internazional Overdose Awareness Day (IOAD), assume quindi il significato sia di consapevolezza e impegno collettivo per la riduzione del rischio di overdose sia di ricordo delle persone che sono state esposte ai danni correlati alle sostanze d’abuso.

L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare la popolazione generale, e in particolare i giovani, sul tema dell’abuso di sostanze e del rischio di overdose: fenomeno ancora oggi troppo spesso nascosto, ma prevenibile attraverso un’adeguata informazione e specifici interventi di tutela della salute.

Un gesto simbolico che rappresenta un segno visibile di attenzione verso il fenomeno dell’overdose che costituisce una condizione di rischio soprattutto tra i giovani; un invito alla comunità a riflettere e a discutere apertamente di un fenomeno che resta ancora oggi in gran parte sommerso, per superare i pregiudizi e favorire l’accesso delle persone con problemi legati all’uso di sostanze d’abuso ai Servizi dedicati alla prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche (Ser.D.); un modo per rendere pubblica memoria delle persone che hanno perso la vita a causa degli effetti delle sostanze d’abuso e dare un messaggio di vicinanza e solidarietà alle loro famiglie, spesso lasciate nel silenzio e nello stigma.

Il Sindaco e l’amministrazione comunale.

💭 La paura è una delle emozioni primarie e ci protegge dal pericolo. Se eccessiva, può limitare la libertà e bloccare il...
09/07/2025

💭 La paura è una delle emozioni primarie e ci protegge dal pericolo.
Se eccessiva, può limitare la libertà e bloccare il cambiamento, portandoci così alla chiusura o all'impossibilità di vivere le nostre esperienze in maniera serena.
Entrare in contatto con le proprie paure aiuta a riconoscerle, affrontarle e lasciare spazio al nostro coraggio emotivo 🤍

Indirizzo

Cursi
73020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393761407989

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Benedetta Luchena, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Benedetta Luchena, Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare