Dott.ssa Erika Strada - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Erika Strada - Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento umanistico esistenziale. Svolgo la mia attività a Desio (MB). Formazione in DSA, EMDR, TIST e mindfulness.

Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia rivolta ad adulti, adolescenti e genitori. "Punto focale è l'individuo, non il problema. Lo scopo non è quello di risolvere un problema particolare, ma di aiutare l'individuo a crescere perchè possa affrontare sia il problema attuale, sia quelli successivi in maniera più integrata"
Carl Rogers

Detto con freddezza, con distacco.È una difesa disperata.Chi dice “non provo niente” raramente è indifferente.È qualcuno...
03/10/2025

Detto con freddezza, con distacco.
È una difesa disperata.

Chi dice “non provo niente” raramente è indifferente.
È qualcuno che ha provato troppo, troppo a fondo, troppo a lungo e ha imparato a chiudere il rubinetto delle emozioni per non sentire più.

È una corazza, una anestesia, una strategia.
Ma le emozioni non spariscono: si spostano nel corpo, nei sintomi, nei silenzi.

Dire “non provo niente” è come dire “non posso permettermi di sentire perché non so se sopravvivo ancora una volta”.

Eppure il gelo non è mai salvezza. Solo l’attesa di una primavera che si ha paura di desiderare.
(Carlo D’Angelo)

Dott.ssa Erika Strada
Via Lampugnani 40/B, Desio (MB)
3395792973

“Il chatbot funzionava esattamente come progettato: incoraggiare e convalidare continuamente qualsiasi cosa Adam esprime...
28/08/2025

“Il chatbot funzionava esattamente come progettato: incoraggiare e convalidare continuamente qualsiasi cosa Adam esprimesse, compresi i suoi pensieri più dannosi e autodistruttivi, in un modo che sembrava profondamente personale"

Il terapeuta fa qualcosa del dolore che viene portato nella stanza.
Qualcosa che non serve spieghi nei dettagli (così come il chirurgo non dà al paziente i dettagli di un intervento chirurgico), che ha acquisito in dieci anni di formazione e le cui competenze sono state accertate attraverso percorsi ed esami riconosciuti ministerialmente e dalla comunità scientifica.

Dott.ssa Erika Strada
Via Lampugnani 30/B, Desio (MB)
3395792973

California, a soli 16 anni si suicida impiccandosi in cameretta con l'aiuto di ChatGpt: i genitori fanno causa per omicidio colposo

Preghiera ad agosto: sii clemente.Risparmiami il disorientamento del cambio di abitudiniLa fatica a stare nel vuoto del ...
04/08/2025

Preghiera ad agosto: sii clemente.

Risparmiami il disorientamento del cambio di abitudini
La fatica a stare nel vuoto del tempo libero
L’isolamento sociale
La pressione e le aspettative (spesso irrealistiche) su come DEVO divertirmi, sentirmi eccitata, entusiasta, riempita, rilassata e rigenerata
Sentirmi fuori posto perché tutti sembrano felici
Sentirmi in colpa perché non riesco a godermi nemmeno le vacanze
Il senso di inadeguatezza
I giudizi sul corpo
Non avere abbastanza energie
Le malinconie
La noia
Il confronto
I ricordi tristi
Il pensiero a settembre che è dietro l’angolo
Desiderare solo il silenzio mentre il mondo fa rumore
Stare di fronte al mare e chiedermi “perché mi manca sempre qualcosa?”

Donami un tempo per respirare.
Per stare in quel che c’è. Per come riesco e per come posso…che va bene così.

Dott.ssa Erika Strada
Via Lampugnani 30/B, Desio (MB)
3395792973

Non è detto che oggi stai male per quello che succede oggi. Il corpo ricorda anche quando hai “dimenticato”A volte il co...
29/07/2025

Non è detto che oggi stai male per quello che succede oggi. Il corpo ricorda anche quando hai “dimenticato”

A volte il corpo reagisce a qualcosa che è già successo, anche a distanza di mesi o anni.
Magari in questo periodo dell’anno, l’anno scorso o prima, hai vissuto un crollo. E adesso, senza accorgertene, il tuo sistema nervoso lo sta rivivendo.
Non occorre che pensi consapevolmente all’evento, il segnale è nel corpo.
Si chiama “trigger” e può essere legato a un determinato periodo dell’anno o a un profumo, una canzone, un sapore, una condizione climatica.

Perchè succede? La risposta sta nella neurobiologia: il corpo conserva le tracce delle esperienze vissute, anche di quelle che in qualche modo la mente ha messo da parte. Si chiama “memoria somatica”.
Non abbiamo un solo tipo di memoria e insieme a quella esplicita, che conserva ricordi “chiari”, i fatti, ne esiste una implicita: ciò che resta impresso nel corpo.

Il nostro cervello non ricorda solo con le parole. Ed è proprio la memoria implicita che conserva le emozioni e sensazioni vissute, perfino quando non le ricordiamo in modo cosciente.
E’ lì che finiscono le cose che non abbiamo potuto elaborare del tutto ed è lì che restano finché non andiamo a portare cura e risoluzione.

Come si forma? Durante eventi emotivamente intensi o traumatici (che stressano il sistema), il cervello rilascia cortisolo. Questo blocca la memoria verbale ma rafforza quella implicita creando delle tracce corporee che non vengono correttamente “archiviate”.
Il corpo reagisce oggi con ansia, tensione o chiusura a ciò che la persona ha vissuto ieri.

Il corpo sta raccontando qualcosa che una volta ci ha fatto male, una memoria antica che si riattiva: “Attento, qui una volta abbiamo sofferto”

Dott.ssa Erika Strada
Via Lampugnani 30/B, Desio (MB) 20832
3395792973

Indirizzo

Via Lampugnani 30/B
Desio
20832

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Erika Strada - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Erika Strada - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram