Dott.ssa Maryam Bevilacqua - Psicologa

Dott.ssa Maryam Bevilacqua - Psicologa Sono Maryam Bevilacqua Psicoterapeuta, Psicologa, Terapeuta EMDR e Operatrice di Training Autogeno.

Specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica Gruppale e Individuale. Ricevo presso il Centro Elevia sito in via VIttorio Veneto, 17/6 a Dolo.

🪴Nonostante a volte si possa pensare il contrario, nella stanza della terapia non si va per ricevere consigli su come af...
12/02/2025

🪴Nonostante a volte si possa pensare il contrario, nella stanza della terapia non si va per ricevere consigli su come affrontare certe situazioni. Perché?

🌿Un buon terapeuta, come diceva Bion, deve essere privo di memoria e desiderio: non deve avere aspettative su dove la persona dovrebbe arrivare. Gli obiettivi non derivano dalle idee dell’analista, ma dalla domanda che la persona porta con sé, e vengono costruiti insieme, passo dopo passo.

🌱 Offrire consigli implica presupporre di sapere cosa sia meglio per l’altro e dargli indicazioni su cosa fare. Questo danneggia il percorso terapeutico e viola un principio fondamentale: il rispetto per il mondo interiore della persona e la sua autonomia.

👉🏻 Dare un consiglio significa anche pensare che l’altro non sia in grado di trovare le risposte dentro di sé, e che abbia bisogno di qualcuno che le trovi al suo posto. Spesso, le persone arrivano in terapia proprio perché per tutta la vita hanno avuto qualcuno che ha sostituito la loro voce con la propria. Quando diamo indicazioni, in realtà stiamo replicando una dolorosa dinamica passata: ‘Dato che tu non riesci a farlo, te lo dico io.’

🪴 In realtà, ciò che conta è comprendere che i dilemmi concreti, per i quali cerchiamo risposte immediate, potrebbero non essere il vero nucleo del problema. Potrebbero essere solo manifestazioni di temi più profondi legati alla nostra esistenza, alla nostra capacità di fare scelte autonome, o al bisogno di delegare le nostre decisioni a qualcun altro, chiedendo che qualcuno ci dica come vivere.

✨Ma il vivere, con tutte le sue difficoltà, è un’esperienza profondamente personale. Il vero aiuto sta nel capire come costruire un percorso che sia unico per ciascuno di noi, diverso da quello di chiunque altro, terapeuta compreso.
Dott.ssa Maryam Bevilacqua
Psicoterapeuta - Psicologa – Terapeuta EMDR - Operatrice di Training Autogeno
📍 a Dolo e online
3403105477

Questo gennaio segna la conclusione di alcuni percorsi di psicoterapia che hanno accompagnato persone straordinarie. In ...
03/02/2025

Questo gennaio segna la conclusione di alcuni percorsi di psicoterapia che hanno accompagnato persone straordinarie. In questi momenti di cambiamento, mi sono trovata a riflettere sul significato di un cammino che, a volte, sembra finire per poi trasformarsi in un nuovo inizio. Oggi voglio dedicare questo post al coraggio e alla determinazione di chi ha scelto di affrontare il proprio viaggio interiore.

🪴“A chi si è perso, curato, ritrovato e infine amato.”

Concludere un percorso di psicoterapia non significa solo arrivare alla fine di un viaggio, ma celebrare tutto ciò che è stato trasformato lungo la strada. È un cammino fatto di scoperte, di momenti difficili e di piccole vittorie. E alla fine, ciò che resta è un nuovo modo di guardarsi, di accettarsi e, soprattutto, di amarsi.

La psicoterapia è un’opportunità per riconnettersi con la propria forza interiore e imparare ad affrontare il mondo con maggiore consapevolezza e serenità. E se questo è il tuo momento di chiusura, ricorda: ogni conclusione è anche un nuovo inizio. 💫
Dott.ssa Maryam Bevilacqua
Psicoterapeuta - Psicologa – Terapeuta EMDR - Operatrice di Training Autogeno
📍 a Dolo e online
3403105477

.Dott.ssa Maryam Bevilacqua Psicoterapeuta - Psicologa – Terapeuta EMDR - Operatrice di Training Autogeno 📍 a Dolo e onl...
27/01/2025

.
Dott.ssa Maryam Bevilacqua
Psicoterapeuta - Psicologa – Terapeuta EMDR - Operatrice di Training Autogeno
📍 a Dolo e online
3403105477

🌿 Che cos’è il trauma? 🌿Il trauma è un’esperienza che, per la sua intensità o violenza, lascia un segno profondo. Non si...
25/01/2025

🌿 Che cos’è il trauma? 🌿
Il trauma è un’esperienza che, per la sua intensità o violenza, lascia un segno profondo. Non si tratta solo di eventi estremi come incidenti o abusi, ma anche di esperienze che, pur sembrando meno evidenti, possono influire sul nostro benessere emotivo e mentale: una separazione, un conflitto familiare, una delusione significativa…

👉🏻 Il trauma non è qualcosa che “si supera” semplicemente con il tempo: le sue cicatrici spessp sono invisibili, ma reali. Può manifestarsi attraverso sintomi come ansia, depressione, difficoltà relazionali, flashback, o persino un senso di “blocco” emotivo.

🔍 Importante: ogni persona reagisce al trauma in modo diverso. Ciò che per qualcuno può essere un’esperienza che si supera relativamente presto, per altri può trasformarsi in un peso che sembra impossibile da gestire.

🪴Il trauma può essere elaborato, compreso e integrato in modo che non continui a definire la propria vita. Cercare supporto, attraverso la psicoterapia o altre forme di supporto, è il primo passo per avviare il processo di guarigione.

💬 Non c’è nulla di sbagliato nel cercare aiuto: il trauma può essere affrontato, trasformato e lasciato alle spalle. Ogni passo verso la guarigione è un atto di coraggio.
Dott.ssa Maryam Bevilacqua
Psicoterapeuta - Psicologa – Terapeuta EMDR - Operatrice di Training Autogeno
📍 a Dolo e online
3403105477

🎄 Christmas Blues: Quando le feste diventano una sfida emotiva 🎄Qualche giorno fa, tra i corridoi del Centro Elevia, si ...
20/01/2025

🎄 Christmas Blues: Quando le feste diventano una sfida emotiva 🎄

Qualche giorno fa, tra i corridoi del Centro Elevia, si parlava del fatto che il periodo natalizio è spesso associato a gioia, riunioni familiari e momenti di felicità, ma non sempre. Per alcune persone, le festività possono portare anche un sentimento di tristezza, stress o solitudine. Questo fenomeno è noto come Christmas Blues.

👉🏻 Ma cos’è esattamente il Christmas Blues?
Si tratta di un calo dell’umore che può manifestarsi durante il periodo natalizio, a causa di fattori come l’ansia per i regali, le aspettative sociali, il confronto con il passato o anche la mancanza di relazioni affettive.

👉🏻 Il Christmas Blues è quindi una reazione emotiva comune a molte persone durante le festività. Le cause possono essere molteplici: l’accumulo di stress, le aspettative irrealistiche, i ricordi di persone o momenti passati, o la difficoltà nel gestire le dinamiche familiari. La sensazione di non “sentire” il Natale come gli altri, o di non riuscire a vivere le festività come “dovrebbe”, è qualcosa che accade a più persone di quanto si pensi.

È importante ricordare che ogni persona vive le festività in modo unico, e il Natale può portare con sé emozioni contrastanti che non per forza devo far parte del repertorio emotivo positivo.
Non c’è nulla di sbagliato nel sentire il Christmas Blues. Riconoscere e accettare questi momenti è il primo passo per vivere questi momenti di festa in modo più autentico e sereno.
Dott.ssa Maryam Bevilacqua
Psicoterapeuta - Psicologa – Terapeuta EMDR - Operatrice di Training Autogeno
a Dolo e online
3403105477

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 17/6
Dolo
30031

Orario di apertura

Martedì 12:00 - 21:00
Mercoledì 15:30 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 12:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

+393403105477

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maryam Bevilacqua - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maryam Bevilacqua - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram