Naturalmente In Salute

Naturalmente In Salute Bamboo Massage,
Shiatsu,
Rituale Marocchino,
Massaggio Ayurveda
Thai Oil,
Hot Stone Massage.

10/11/2025

Quando una cliente si addormenta durante un massaggio, non è mai una mancanza di attenzione.

È un linguaggio sottile del corpo che racconta fiducia, accoglienza e sicurezza.

In quel momento il sistema nervoso si rilassa, le difese si abbassano, e il corpo può finalmente rigenerarsi.

💆‍♀️ Addormentarsi è un piccolo grande atto di guarigione.

27/10/2025

Dopo la corsa, ascolta il corpo

🏃‍♀️ La corsa è una grande maestra.
Insegna costanza, respiro e presenza.
Ma, come ogni disciplina, ha due facce: quella della forza… e quella del sovraccarico.

✨ I pro della corsa
• Migliora la circolazione e il tono muscolare
• Libera endorfine e alleggerisce la mente
• Aumenta la consapevolezza del corpo

🌧️ I contro, se manca ascolto
• Tensioni su schiena, polpacci e piedi
• Accumulo di acido lattico
• Dolori articolari e irrigidimenti

💆‍♀️ Dopo la corsa, il corpo chiede riequilibrio.
Ecco tre trattamenti perfetti per rigenerarlo:
• Bamboo Massage – scioglie in profondità le tensioni muscolari
• Stone Massage – riporta calore, calma e radicamento
• Thai Foot Massage – riattiva la circolazione e dona leggerezza alle gambe

🌿 Rallentare dopo aver corso è il vero traguardo.
Il corpo si rigenera quando il movimento incontra la quiete.

📍Prenota il tuo momento di recupero olistico nel mio studio a Dolo.

In Medicina Tradizionale Cinese, il Polmone protegge la superficie del corpo e diffonde l’energia difensiva (Wei Qi).Res...
08/10/2025

In Medicina Tradizionale Cinese, il Polmone protegge la superficie del corpo e diffonde l’energia difensiva (Wei Qi).
Respirare bene significa restare aperti alla vita, non solo all’aria.

E tu, come respiri in questo periodo?
Ti accorgi quando il tuo respiro si fa corto?
Raccontamelo nei commenti.

05/10/2025

Ti succede ogni anno: arriva l’autunno e ti ammali.
Un colpo d’aria, un po’ di stanchezza, un nodo alla gola.

In Medicina Cinese non è solo stagione: è un passaggio.
È il tempo dei Polmoni e dell’Intestino Crasso — il tempo del lasciare andare.
Ma se resisti al cambiamento, il corpo ti ferma.
Si chiude il respiro, si chiude anche la pelle. E le difese si abbassano.

La verità è che non ti ammali per caso: ti ammali quando ti aggrappi a ciò che andrebbe lasciato andare.

Ricomincia dal respiro.
Dalla pelle, che è confine e contatto.

La soluzione?
Ogni mattina, prima di accendere il telefono, prenditi tre respiri lenti e profondi.
Espira immaginando di liberare ciò che non vuoi più portare con te.
È un gesto semplice, ma apre la via al cambiamento.

E se senti che da sola non basta,
puoi affidarti a un percorso che accompagna il corpo a fare lo stesso:
🍂 “Ripulire e Respirare meglio l’autunno” — 6 trattamenti per alleggerire, fortificare e respirare davvero.

Scrivimi.
L’autunno può essere un tempo di guarigione, non di resistenza.
🍁🍂

24/09/2025

Immagina per un attimo di respirare davvero.
Non quel respiro corto che si ferma in gola, ma un respiro pieno, profondo, che libera spazio dentro.

E immagina cosa accadrebbe se, insieme all’aria nuova, potessi lasciare andare anche il peso che ti trattiene: stanchezza, tristezza, pensieri accumulati.

Questo è il senso dei 6 trattamenti che ho creato per te: un percorso per ripulire e respirare meglio l’autunno.
Perché ogni foglia che cade ti ricorda che lasciare andare è il primo passo per rinascere. 🍂✨

Vuoi concederti questo spazio? Scrivimi, e iniziamo a respirare insieme. 🌬️

Autunno e tristezza…Perché?Il più delle volte la tristezza è un modo con il quale il corpo ti comunica un disequilibrio ...
24/09/2025

Autunno e tristezza…
Perché?
Il più delle volte la tristezza è un modo con il quale il corpo ti comunica un disequilibrio dell’elemento Metallo.

La tristezza vive nei Polmoni e nell’Intestino Crasso.

Quando diventa troppo forte, il respiro si accorcia e il corpo trattiene…

anche ciò che dovrebbe lasciar andare.

Accogliere la tristezza significa imparare a respirare di nuovo.

17/09/2025

I polmoni amano gli alimenti che umidificano e nutrono i fluidi, senza appesantire:

• Pere cotte o crude
classico rimedio MTC per tosse secca o gola irritata.
• Riso e riso integrale
delicati, umidificano senza produrre muco.
• Mandorle dolci
calmano la tosse e nutrono il polmone.
• Semi di sesamo
nutrono i fluidi e contrastano la secchezza.
• Miele
umidifica e calma.

Cibi da evitare in eccesso
• Cibi troppo piccanti, secchi o fritti perché consumano i fluidi del polmone.
• Latticini e zuccheri raffinati perché generano muco, che ostacola la libera diffusione del Qi.

Raccontami di te, come stai?
08/09/2025

Raccontami di te, come stai?

Indirizzo

Piazza Marzabotto, 24/2
Dolo
30031

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393453144791

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Naturalmente In Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram