Oltre il Muro

Oltre il Muro Associazione di Promozione Sociale - "Oltre il Muro" Vuoi anche il mio handicap?".

Oltre il Muro nasce da un'idea di Pietro Martire che, coinvolgendo gli amici che lo hanno affiancato nei primi momenti della propria disabilità, si propone di realizzare attivamente obiettivi di comunicazione, sensibilizzazione, sviluppo sociale. L'associazione di Pietro Martire desidera sostenere chi si trova in una situazione simile e non ha la possibilità di affrontare la nuova vita e quotidianità nella maniera più "normale" possibile. Il gruppo Oltre il Muro ha maturato esperienza all'interno dell'AUSER, crescendo grazie al contributo della struttura organizzativa e delle persone che la compongono, per poi svilupparsi autonomamente e diventare una vera e propria APS. Gli impegni di Oltre il Muro sono stati da subito importanti ed ambiziosi e - grazie anche all'aiuto di volontari, amici e chiunque abbia contribuito e donato il proprio aiuto - molti sono stati gli obiettivi raggiunti:

- donazione di costosi e specifici presidi medici all'UOC MEdicina dello Sport di Noale, diventato punto di riferimento - in Veneto e non solo - per tutti i disabili che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport. Grazie ai macchinari donati, per i disabili è infatti possibile sostenere una visita medica specialistica ad hoc, senza alcuna barriera.
- sensibilizzazione sociale rivolta a bambini e ragazzi, attraverso le campagne "Vuoi il mio parcheggio? Attraverso incontri nelle scuole, Oltre il Muro ha portato i giovanissimi a contatto con la disabilità e la diversità, mettendone in luce le opportunità di crescita e scambio e contribuendo a superare la paura del diverso. La campagna si è concretizzata poi nel disegno e produzione di cartelli stradali, volti a segnalare i parcheggi riservati ai disabili. La sensibilizzazione nel quotidiano, attraverso la scuola e la pratica sportiva, costituisce un punto cruciale dell'attività di Oltre il Muro, un modo diretto ed efficace per approfondire la conoscenza della diversità e superare le barriere fisiche e mentali. A partire dall'infanzia, è importante impegnarsi attivamente per migliorare la società in cui viviamo, comprendere che ognuno di noi ha un ruolo prezioso. La partecipazione ed il contributo di tutti, nel diffondere semplici idee e pratiche di civiltà, sono essenziali per ottenere piccoli e grandi risultati. Seguite e sostenete le nostre attività perché siamo certi che con il contributo di tutto, piccolo o grande che sia, potremo abbattere le barriere e insieme andare "Oltre il Muro".

18/09/2025
11/09/2025

💜 CAMMINATA INCLUSIVA 💜
-
Unisciti a noi per una passeggiata aperta a tutti, per celebrare inclusione, condivisione e comunità!
-
📅 14 settembre
⏰ Ritrovo ore 10:00 – Piazza Garibaldi, Padova
⏰ Partenza ore 10:30 – da Piazza Garibaldi
📍 Arrivo: Piazza delle Erbe
✨ Apertura manifestazione ore 11:30

Cammina con noi e fai parte di un momento di festa e partecipazione 💜

Indirizzo

Dolo
30031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oltre il Muro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Oltre il Muro nasce da un'idea di Pietro Martire che, coinvolgendo gli amici che lo hanno affiancato nei primi momenti della propria disabilità, si propone di realizzare attivamente obiettivi di comunicazione, sensibilizzazione, sviluppo sociale. L'associazione di Pietro Martire desidera sostenere chi si trova in una situazione simile e non ha la possibilità di affrontare la nuova vita e quotidianità nella maniera più "normale" possibile. Il gruppo Oltre il Muro ha maturato esperienza all'interno dell'AUSER, crescendo grazie al contributo della struttura organizzativa e delle persone che la compongono, per poi svilupparsi autonomamente e diventare una vera e propria APS. Gli impegni di Oltre il Muro sono stati da subito importanti ed ambiziosi e - grazie anche all'aiuto di volontari, amici e chiunque abbia contribuito e donato il proprio aiuto - molti sono stati gli obiettivi raggiunti: - donazione di costosi e specifici presidi medici all'UOC MEdicina dello Sport di Noale, diventato punto di riferimento - in Veneto e non solo - per tutti i disabili che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport. Grazie ai macchinari donati, per i disabili è infatti possibile sostenere una visita medica specialistica ad hoc, senza alcuna barriera. - sensibilizzazione sociale rivolta a bambini e ragazzi, attraverso le campagne "Vuoi il mio parcheggio? Vuoi anche il mio handicap?". Attraverso incontri nelle scuole, Oltre il Muro ha portato i giovanissimi a contatto con la disabilità e la diversità, mettendone in luce le opportunità di crescita e scambio e contribuendo a superare la paura del diverso. La campagna si è concretizzata poi nel disegno e produzione di cartelli stradali, volti a segnalare i parcheggi riservati ai disabili. La sensibilizzazione nel quotidiano, attraverso la scuola e la pratica sportiva, costituisce un punto cruciale dell'attività di Oltre il Muro, un modo diretto ed efficace per approfondire la conoscenza della diversità e superare le barriere fisiche e mentali. A partire dall'infanzia, è importante impegnarsi attivamente per migliorare la società in cui viviamo, comprendere che ognuno di noi ha un ruolo prezioso. La partecipazione ed il contributo di tutti, nel diffondere semplici idee e pratiche di civiltà, sono essenziali per ottenere piccoli e grandi risultati. Seguite e sostenete le nostre attività perché siamo certi che con il contributo di tutto, piccolo o grande che sia, potremo abbattere le barriere e insieme andare "Oltre il Muro".