Medici e Fisco

Medici e Fisco Pagina dedicata alle news previdenziali e fiscali di interesse specifico per medici ed odontoiatri. a cura dello Studio Cagnin Rovoletto (Dolo - VE)

14/10/2025

Quotidiano Sanità ha discusso di formazione e sistema ecm con il ministro della Salute Orazio Schillaci negli uffici di Lungotevere Ripa. “Bene la delibera 1/25, che sia ultima grande occasione per evitare conseguenze gravi, come sospensione dal lavoro” ha detto, ringraziando Federazioni e Ordi...

14/10/2025

Sistema Tessera Sanitaria, ecco come cambia la scadenza

Stop alla doppia scadenza per l’invio dei dati alla sistema Tessera sanitaria.

La notizia è stata diffusa dal Ministero dell’Economia

“La nuova scadenza per l’invio dei dati relativi all’anno 2025 sarà fissata con decreto del ministero dell’Economia e delle finanze e ne sarà data evidenza sul portale del sistema Tessera Sanitaria”.

I documenti richiesti non cambieranno.

Il Ministero ribadisce che “l’obbligo riguarda i dati dei documenti di spesa (scontrini, fatture, ricevute) rilevanti per la detrazione delle spese sanitarie del cittadino”.

Per tutti i dettagli leggi l’articolo completo cliccando il link nei commenti 👇🏻

14/10/2025
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/spese-sanitarie/risposte-alle-domande-piu-frequentiFaq del 24 settembre 2025 -...
01/10/2025

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/spese-sanitarie/risposte-alle-domande-piu-frequenti

Faq del 24 settembre 2025 - Qual è la scadenza per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie riferite all’anno 2025?

A partire dalle spese sanitarie riferite all’anno 2025, l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ha cadenza annuale, come previsto dall’articolo 12 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, sostituto dall’articolo 5 del decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 81. È da ritenersi, quindi, superato il termine del 30 settembre 2025 per l’invio delle spese sanitarie riferite al primo semestre 2025, previsto dal decreto del Ministero dell'economia e delle finanze dell’8 febbraio 2024. La nuova scadenza per l’invio dei dati relativi all’anno 2025 sarà fissata con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze e ne sarà data evidenza sul portale del Sistema Tessera Sanitaria

23/09/2025

Bonus ai medici dipendenti che non vanno in pensione: ecco i dettagli

Dal 1° settembre 2025 entra in vigore un nuovo incentivo per i medici dipendenti.

Chi, pur avendo maturato i requisiti per Quota 103, decide di restare in servizio rinviando la pensione, riceverà un bonus economico.

La misura nasce per affrontare il problema di un Paese con sempre meno giovani lavoratori e una popolazione attiva che invecchia, squilibrio che riduce il rapporto tra contributi e pensioni.

Il funzionamento è semplice: la quota di contributi previdenziali a carico del lavoratore (9,19% dello stipendio lordo) non viene più versata all’Inps ma resta in busta paga come netto aggiuntivo. Questa somma è interamente esentasse e non rientra nel reddito imponibile.

I contributi del datore di lavoro continuano invece a confluire nel fondo pensione, garantendo così la rendita futura. In pratica, chi sceglie di restare al lavoro avrà uno stipendio più alto senza penalizzare la pensione che verrà.

Per tutti i dettagli clicca il link presente nei commenti

23/09/2025


Un familiare convivente, non proprietario dell'immobile, può le sostenute per gli interventi di del ?
La risposta nella nostra rubrica 👉🏼 https://t.ly/Hw1qs

18/09/2025

7 medici su 10 hanno scelto la domiciliazione bancaria per pagare i contributi, ecco perché

Oltre 150.000 medici hanno scelto la domiciliazione bancaria come soluzione affidabile e conveniente per pagare i contributi.

I vantaggi sono oggettivi: nessuna possibile dimenticanza, nessuna sanzione, nessuna commissione onerosa e la possibilità di rateizzare la spesa in comode rate (9 per la Quota B e 8 per la quota A).

La domiciliazione garantisce inoltre una sicurezza in più anche nel caso si facciano pagamenti errati. È infatti possibile chiedere la revoca di un addebito sbagliato o il rimborso entro 8 settimane dall’addebito.

Per tutti i dettagli clicca il link presente nei commenti

18/09/2025

Università: MUR, nuove date per il concorso di specializzazione medica 2024/2025 Lunedì, 15/09/2025 Roma, 15 settembre 2025 - Più tempo ai candidati per scegliere il corso di specializzazione in Medicina (SSM) 2024/2025. È stata infatti prorogata di una settimana l’apertura delle scelte per gl...

18/09/2025

Società tra professionisti in ambito sanitario, accreditamento delle strutture ed estensione a medici e odontoiatri della normativa sull’equo compenso: sono state queste le tre tematiche affrontate nell’ambito dell’audizione della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chir...

18/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 si svolge al Teatro Vivaldi del Lido di Jesolo la quindicesima edizione di Venezia in Salute, la manifestazione organizzata dall'OMC...

18/09/2025

Attenzione alle truffe!
Sono in corso tentativi di via sms a tema . Il falso messaggio punta a dirottare l’utente su un sito malevolo per ottenere dati sensibili e wallet. Non cliccate sui link e cestinate subito. Qui le info per difendersi 👉 t.ly/V-KSl

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 23/a
Dolo
30031

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

+39041413449

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medici e Fisco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram