Casa don Gianni

Casa don Gianni Casa don Gianni è un progetto di solidarietà, condivisione, aiuto, lavoro ed umanità.

⏰ OGGI! Ci vediamo al Forum "A casa tutto bene?" 📢Il giorno è arrivato! Oggi pomeriggio, la rivista Alternativa apre il ...
07/11/2025

⏰ OGGI! Ci vediamo al Forum "A casa tutto bene?" 📢
Il giorno è arrivato! Oggi pomeriggio, la rivista Alternativa apre il dibattito sui servizi sociali del Verbano Cusio Ossola.
Un incontro cruciale per analizzare sfide e opportunità che riguardano tutti noi:
👵👴 Anziani: Supporto e qualità della vita.
👨‍👩‍👧‍👦 Minori: Protezione e opportunità di crescita.
🚀 Giovani: Esigenze, prospettive e sostegno.
💼 Lavoro: Ricerca e inclusione lavorativa.

Saranno presenti rappresentanti degli Enti, delle Associazioni e della per un confronto a 360 gradi.

🗓️ Quando: OGGI, Venerdì 7 novembre 2025 🕑 Orario: Dalle 17:00 alle 19:00 📍 Dove: Spazio Sant’Anna, Via Belgio, 4, Verbania Pallanza 💸 Ingresso: Gratuito

Posti ancora disponibili! Assicurati di prenotare: 🔗 Link Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-casa-tutto-bene-1818208172589?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

Vi aspettiamo per capire insieme le esigenze della nostra comunità.

💼 Trovare lavoro e includere: una sfida per il VCO! 🤝Come possiamo supportare al meglio chi cerca lavoro e garantire un'...
05/11/2025

💼 Trovare lavoro e includere: una sfida per il VCO! 🤝
Come possiamo supportare al meglio chi cerca lavoro e garantire un'inclusione lavorativa equa nel Verbano Cusio Ossola? Quali ostacoli incontriamo e come possiamo superarli?

La rivista Alternativa vi invita al Forum pubblico "A casa tutto bene?" per discutere apertamente delle opportunità legate al lavoro, dalla ricerca attiva all'inclusione. Un'occasione per confrontarsi e costruire nuove visioni.

🗓️ Quando: Venerdì 7 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00 📍 Dove: Spazio Sant’Anna, Via Belgio, 4, Verbania Pallanza

Ascolteremo sul tema lavoro e inclusione le preziose testimonianze di Lisa Lipari (Servizi al lavoro e alle imprese EnAIP Piemonte) e Carlo Rocchietti (Vicepresidente Cooperativa Sociale Il Sogno Onlus).

Partecipa, la tua visione è fondamentale! L'ingresso è gratuito, prenota il tuo posto.

🔗 Prenota qui il tuo posto: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-casa-tutto-bene-1818208172589?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing-utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

👧👦 Il futuro dei nostri bambini è una priorità! 💖 Come sono supportati i minori nel Verbano Cusio Ossola? Stiamo facendo...
03/11/2025

👧👦 Il futuro dei nostri bambini è una priorità! 💖 Come sono supportati i minori nel Verbano Cusio Ossola? Stiamo facendo abbastanza per garantire loro un ambiente sicuro e stimolante? Parliamone insieme!

La rivista Alternativa organizza il Forum pubblico "A casa tutto bene?" per mettere sotto la lente d'ingrandimento i servizi socialinel nostro territorio. Un'occasione per affrontare le sfide e proporre soluzioni concrete.

🗓️ Quando: Venerdì 7 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00 📍 Dove: Spazio Sant’Anna, Via Belgio, 4, Verbania Pallanza

Interverranno sul tema minori Sonia Manini (Direttore C.I.S.S. Ossola) e Alyosha Matella (Associazione Alternativa A... ETS) per un approfondimento essenziale sul tema minori.

La partecipazione è libera e gratuita. Assicurati il tuo posto!

🔗 Prenota qui il tuo posto: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-casa-tutto-bene-1818208172589?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing-utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

🚀 Giovani del Verbano Cusio Ossola, parliamone insieme! 💡Sentite che iil territorio pensa a voi? Quali sono le vostre sf...
31/10/2025

🚀 Giovani del Verbano Cusio Ossola, parliamone insieme! 💡
Sentite che iil territorio pensa a voi? Quali sono le vostre sfide e le vostre aspettative? Dal supporto psicologico alle opportunità, è il momento di far sentire la vostra voce.

La rivista Alternativa vi invita al Forum pubblico "A casa tutto bene?", un incontro dedicato ad analizzare i servizi sociali del territorio e a individuare nuove prospettive per i giovani del nostro territorio.

🗓️ Quando: Venerdì 7 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00
📍 Dove: Spazio Sant’Anna, Via Belgio, 4, Verbania Pallanza

Ascolteremo le esperienze di Chiara Fornara (Direttore CSSV) e Arturo Palmeri (Presidente Associazione 21 Marzo) che affronteranno il tema "giovani".

Partecipa e contribuisci a costruire un futuro migliore! L'ingresso è gratuito, prenota subito il tuo posto.

🔗 Prenota qui il tuo posto: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-casa-tutto-bene-1818208172589?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing-utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

👵👴 Cari anziani, la vostra voce conta! 📢Come sta davvero la terza età nel Verbano Cusio Ossola? Quali sono i bisogni rea...
29/10/2025

👵👴 Cari anziani, la vostra voce conta! 📢
Come sta davvero la terza età nel Verbano Cusio Ossola? Quali sono i bisogni reali e come possiamo migliorare i servizi per garantirvi serenità e supporto?
Si parlerà anche di terza età al Forum pubblico "A casa tutto bene?" organizzato dalla rivista Alternativa per analizzare insieme i servizi sociali del VCO. Sarà un'occasione preziosa per confrontarsi e proporre soluzioni concrete.

🗓️ Quando: Venerdì 7 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00 📍 Dove: Spazio Sant’Anna, Via Belgio, 4, Verbania Pallanza

Interverranno sul tema anziani: Luisanna Cavestri (Assistente Sociale C.I.S.S. Cusio) e Santina Cattano (Vicepresidente AUSER Insieme Verbania) per approfondire il tema.

Non mancate! L'ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione.

🔗 Prenota qui il tuo posto: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-casa-tutto-bene-1818208172589?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

💚➡ Venerdì 7 novembre alle ore 17 💚➡a Spazio Sant'Anna - Teatro di Comunità la redazione di Alternativa organizza un FOR...
27/10/2025

💚➡ Venerdì 7 novembre alle ore 17 💚➡a Spazio Sant'Anna - Teatro di Comunità la redazione di Alternativa organizza un FORUM aperto al pubblico sulla situazione dei servizi sociali nel Verbano Cusio Ossola.
All'iniziativa hanno aderito numerosi attori del terzo settore pubblico e privato del nostro territorio.
A CASA TUTTO BENE? è una domanda semplice che ciascuno di noi pone ad amici e conoscenti durante qualsiasi incontro informale... ma qual è la vera risposta?
Cosa succede davvero dietro alle porte delle case, quali sono le difficoltà vere che tanti devono affrontare con figli, genitori anziani, situazioni lavorative complesse?
Proviamo a comprenderlo insieme attraverso le voci di chi prova ad aiutare e a fare in modo che A CASA VADA TUTTO BENE DAVVERO!
L'ingresso all'incontro è gratuito è consigliata la prenotazione su Eventbrite
https://urly.it/31cq-5

Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano 21 marzo Auser Insieme Verbania Università del Ben Essere Aps Ets Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico Enaip Piemonte

Torna Ciak si parla! La rassegna cinematografica promossa da Terra Donna quest'anno tratterà il tema dell’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.7...
13/10/2025

Torna Ciak si parla!
La rassegna cinematografica promossa da Terra Donna quest'anno tratterà il tema dell’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
7 incontri per riflettere e confrontarsi con 7 film.
📅 Tutti i 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 20.45 a Casa don Gianni a Domodossola.

Siamo liete di annunciarvi che
Martedi 14 ottobre 2025 riprenderà la rassegna Ciak Si Parla presso Casa Don Gianni in Via Dell’Artigianato 13 a Domodossola.

Il ritrovo è alle 20.45

I 7 film di quest’anno verteranno sul tema dell’integrazione che verrà, in ogni occasione, approfondito con uno specialista dell’ambito scelto.

Martedi 14/10/2025
SAMI BLOOD (2016)
Regia di Amanda Kernell.

Martedi 21/10/2025
MILK (2008)
Regia di Gus Van Sant.

Martedi 28/10/2025
IL FIGLIO DELL’ ALTRA (2012)
Regia di Lorraine Lévy.

Martedi 4/11/2025
NOUR (2019)
Regia di Maurizio Zaccaro.

Martedi 11/11/2025
LA FAMIGLIA BÈLIER (2014)
Regia di Eric Lartigau.

Martedi 18/11/2025
IL SUCCESSORE (2015)
Regia di Mattia Epifani.

Martedi 25/11/2025
WOMAN TALKING
Il diritto di scegliere(2022)
Regia di Sarah Polley.

Dopo ogni proiezione ci sarà l’opportunità di commentare quanto visto!

Vi aspettiamo numerosi🌺

#1522

Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 18.00, Laura Onor terrà l'incontro esperienziale introduttivo al percorso Mindfulness.P...
08/10/2025

Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 18.00, Laura Onor terrà l'incontro esperienziale introduttivo al percorso Mindfulness.

Per informazioni e iscrizioni:
Dott.ssa Laura ONOR - psicoterapeuta, insegnante di mindfulness
tel. 338.9036668
lauraonor@hotmail.it

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄Il fenomeno dell'inverno demografico rappresenta da un lato il crollo delle natalità, dall'altro l'i...
18/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
Il fenomeno dell'inverno demografico rappresenta da un lato il crollo delle natalità, dall'altro l'ineluttabile invecchiamento della popolazione.
Cosa si cela dietro questa locuzione e a cosa porta?
Leggi l'articolo completo
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/inverno-demografico-bastonate-e-caramelle/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄“Il caffè della Rosa non è più buono come una volta; anche se dolce sembra acqua fresca. Con una bro...
15/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
“Il caffè della Rosa non è più buono come una volta; anche se dolce sembra acqua fresca. Con una broda così, tanto vale morire. Prendiamone ancora uno insieme e poi tanti saluti”. Con questa frase Giovanna congeda il medico che la sta curando con affetto e premura. Che esistenza sono quelle di Giovanna e di Rosa? E delle altre persone che non hanno mai lasciato la loro terra di origine?
Nella rubrica Il Cantastorie tutta la novella
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/bello-dolce-ma-non-troppo/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄“Piccolo sciamano” è un romanzo che nasce dall’esperienza personale di un padre alle prese con le sf...
12/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
“Piccolo sciamano” è un romanzo che nasce dall’esperienza personale di un padre alle prese con le sfide e le meraviglie dell’essere genitore di un bambino autistico.
Se vuoi conoscere meglio l'esperienza di Marco Negri come papà e come autore
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/piccolo-sciamano/

Indirizzo

Viale Dell' Artigianato, 13
Domodossola
28845

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390324243006

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa don Gianni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa don Gianni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare