06/11/2025
LINEE GUIDA DELL'OMS BAMBINI E ADOLESCENTI 0-17 ANNI
Le linee guida dell'OMS relative alla qualità dell'attività fisica, sulla sedentarietà e sulla qualità del sonno forniscono precise raccomandazioni a tutte le fasce d'età.
Per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti, l'OMS stabilisce 4 diverse fasce d'età:
🔵 Bambini 0-1 anno
🔵 Bambini 1-2 anni
🔵 Bambini 3-4 anni
🔵 Bambini e Adolescenti 5-17 anni
"I bambini sotto i 5 anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schemi, devono dormire meglio e avere più tempo per giocare se vogliono crescere sani"
In tutte le persone sia bambini e adolescenti che adulti e anziani, l'attività fisica conferisce preziosi benefici per la salute e non solo:
🟠 Miglioramento del sistema cardiorespiratorio, muscolo-scheletrico
🟠 Miglioramento del sistema cardiometabolico (glicemia, pressione sanguigna e insulinoresistenza)
🟠 Potenziamento delle abilità cognitive, funzioni esecutive, velocità di reazione e dello stato emotivo.
Conoscevi queste linee guida? Stai provando o sei riuscito a metterle in pratica con tuo figlio o hai avuto difficoltà?
Rispondi nei commenti qui👇🏻
Studio ERMES Riabilitazione