07/04/2025
L’uso delle forbici, fin dai 2 anni, favorisce lo sviluppo sotto diversi punti di vista:
– rafforzamento dei muscoli della mano, fondamentale per imparare poi a scrivere, oltre che per diverse azioni quotidiane, come lavarsi i denti, impugnare e maneggiare correttamente le posate, etc.;
– allenamento della motricità fine (capacità di controllare i movimenti delle dita e della mano), anche questa basilare per favorire il successivo apprendimento della scrittura;
– miglioramento della coordinazione oculo-manuale, necessaria per svolgere pressoché qualsiasi attività quotidiana (portare il cibo alla bocca, vestirsi e svestirsi, versarsi dell’acqua, etc);
– miglioramento della coordinazione bilaterale. Le mani, infatti, svolgono azioni diverse (una tiene il foglio e lo muove, l’altra taglia). Anche questa abilità è alla base di molte delle azioni che compiamo quotidianamente.