Fabrizio Angelini Endocrinologo

Fabrizio Angelini Endocrinologo Centro Medico di Endocrinologia Nutrizione Sport

Ambulatorio di Endocrinologia con particolare rifermento alle Malattie della Tiroide, Ambulatorio di Nutrzione e Benessre e Anti Age, Ambulatorio di Nutrizione & Sport

09/11/2025

I was happy and honored to have been invited to the 3rd National Congress of Sports Medicine organized by MedicalLav, entirely dedicated to tennis, to speak about supplementation during a match.
Thanks to Stefano Suraci and Diego Contro for the invitation — I only hope I was able to make my modest contribution to the success of the event.
it

“La fatica non è un nemico: è un compagno silenzioso che ti ricorda di essere vivo.” H.Mukarami
04/11/2025

“La fatica non è un nemico: è un compagno silenzioso che ti ricorda di essere vivo.” H.Mukarami

📣 Vi aspetto sabato 8 novembre a Torino per il 3° Congresso Nazionale di Medicina dello Sport, organizzato da Medical La...
03/11/2025

📣 Vi aspetto sabato 8 novembre a Torino per il 3° Congresso Nazionale di Medicina dello Sport, organizzato da Medical Lab e interamente dedicato al mondo del 🎾 Tennis!
Avrò il piacere di intervenire sul tema “Supplementazione durante il Match”, un aspetto chiave della performance — perché, come dico sempre,

“Nel tennis si sa quando si inizia… ma non si sa quando si finisce!” ⏳

Un ringraziamento speciale ai Responsabili Scientifici Dr. Stefano Suraci e Dr. Diego Contro per la stima e la fiducia.
Non vedo l’ora di condividere esperienze e conoscenze con tanti colleghi appassionati! 💪🎾

🔥 SAVE THE DATE! 🔥Lunedì 3 novembre alle 21:00 saremo in diretta Instagram con  sulla pagina  🎥Insieme al Presidente Fab...
01/11/2025

🔥 SAVE THE DATE! 🔥

Lunedì 3 novembre alle 21:00 saremo in diretta Instagram con sulla pagina 🎥

Insieme al Presidente Fabrizio Angelini presenteremo ufficialmente il Congresso Internazionale SINSeB JMedical 2025
🌍 “Science of well-being: nutrition, exercise and supplements for healthy longevity”

💡 Un’anteprima esclusiva dei temi, ospiti e novità di uno degli eventi scientifici più attesi dell’anno, dedicato a nutrizione, esercizio fisico e integrazione per una longevità sana.

🔴 Non perderti la diretta!
Segui la pagina 👉
Ci vediamo online 👋

🫀 Come Avere 80 Anni e un VO₂max da 35enneLo straordinario caso di un uomo di 80 anni con un cuore da atleta giovaneImma...
27/10/2025

🫀 Come Avere 80 Anni e un VO₂max da 35enne

Lo straordinario caso di un uomo di 80 anni con un cuore da atleta giovane
Immagina di avere 80 anni e la capacità aerobica di un trentacinquenne.
Sembra fantascienza, ma è la realtà di un uomo norvegese studiato dai ricercatori dell’Università di Trondheim: un ottantenne con un VO₂max di 50 mL/kg/min, un valore tipico di atleti molto più giovani.

🔬 Cosa hanno scoperto gli scienziati
Questo uomo ha:
• Consumo massimo di ossigeno (VO₂max): 3,31 L/min
• Frequenza cardiaca massima: 175 bpm
• Volume sistolico: 19 mL/battito
• Massa muscolare scheletrica: 49%
• Peso: 66,6 kg
• Funzione polmonare eccellente: FVC 4,31 L, FEV₁ 3,41 L
• Buona salute vascolare: flusso mitralico e funzione endoteliale nella norma per uomini di mezza età
• Livello di attività quotidiana: circa 11.000 passi e quasi 3 ore di attività fisica al giorno compresi esercizi di controresistenza

💪 Il segreto? Una vita di movimento
L’uomo non è un supereroe genetico: ha semplicemente mantenuto un’attività fisica regolare per decenni.
Allenamenti costanti e uno stile di vita attivo hanno preservato la sua funzione cardiaca e polmonare, prevenendo il declino fisiologico tipico dell’età avanzata.

🧠 Il messaggio dello studio
• L’attività fisica costante può rallentare drasticamente l’invecchiamento cardiovascolare.
• Anche a 80 anni, il cuore può funzionare come quello di una persona di 40 — o persino di 30 — se viene allenato nel tempo.
• Non è mai troppo tardi per iniziare, ma è la costanza nel lungo periodo che fa davvero la differenza.

Fonte : Current Report Med. 2025

22/10/2025
20/10/2025
🩸 Ferro e donne atlete: una questione di equilibrio ormonaleLe donne atlete hanno da 5 a 7 volte più probabilità di soff...
17/10/2025

🩸 Ferro e donne atlete: una questione di equilibrio ormonale
Le donne atlete hanno da 5 a 7 volte più probabilità di soffrire di carenza di ferro rispetto agli uomini. Questo dipende da vari fattori: differenze ormonali, ciclo mestruale, dieta inadeguata e perdite di ferro dovute all’attività fisica.

Durante il ciclo mestruale, i livelli ormonali influenzano assorbimento e utilizzo del ferro:
• 🔄 Fase follicolare (giorni 0–14): estrogeni bassi e poi in graduale aumento favoriscono l’assorbimento del ferro.
• 🌕 Ovulazione: picco di estrogeni e testosterone → miglior assorbimento e produzione di globuli rossi.
• 🌓 Fase luteale: il progesterone aumenta → più epcidina (un ormone che limita l’assorbimento del ferro).

📌 Quando integrare il ferro?
L’integrazione potrebbe essere più efficace nella fase follicolare, ma servono ancora studi per confermarlo.

💊 Le donne che usano contraccettivi orali non dovrebbero assumere ferro senza consulto medico, perché i contraccettivi proteggono già dalla carenza.

👵 Donne in post-menopausa? Il recupero del ferro dopo l’allenamento è più lento → attenzione a quando si integra per migliorare l’efficacia.

📣 Conclusione: La salute del ferro nelle donne atlete è complessa e influenzata dal ciclo ormonale. Conoscere questi meccanismi può aiutare a ottimizzare integrazione e performance

Fabrizio Angelini MD
JISSN 2023

Oggi check per Laura Pirovano Sciatrice Nazionale Italia sono anni la nutrizione sportiva per Noi non e’ solo insegnare ...
15/10/2025

Oggi check per Laura Pirovano Sciatrice Nazionale Italia sono anni la nutrizione sportiva per Noi non e’ solo insegnare a “mangiare” agli atleti il che e’ importante ma e’ soprattutto Valutazione Antropometrica “ Evidence Based,” (Dexa BIVA) Dati Ematochimici e Ormonali, Monitoraggio del quotidiano .. Sonno Stress… personalizzazione in base al Genere … il resto.. sono fumo e chiacchiere … perché lo Sport non ha costanti e’ difficile trovare pubblicazioni serie e affidabili o follow up a lungo termine … dunque si deve fare ciò’ che ha una base scientifica senza correre dietro alle mode o al fenomeno di turno…

🎿 Laura Pirovano – talento azzurro della velocità! 🇮🇹
Nata in Trentino, cresciuta tra le nevi della Val Rendena, Laura è una delle stelle emergenti dello sci alpino italiano. 💥

💎 Campionessa mondiale junior, atleta delle Fiamme Gialle, ha già conquistato titoli italiani e Top10 in Coppa del Mondo nelle discipline veloci: discesa e super-G.

🔥 Nonostante due gravi infortuni al ginocchio, è sempre tornata più forte di prima. Grinta, passione e sogno olimpico nel mirino di Milano-Cortina 2026! 🇮🇹✨

📸 Seguila su IG 👉

💪 Creatina e Osteoporosi: un’alleanza promettente 🔬 IntroduzioneLa creatina monoidrata, uno degli integratori più studia...
13/10/2025

💪 Creatina e Osteoporosi: un’alleanza promettente

🔬 Introduzione
La creatina monoidrata, uno degli integratori più studiati al mondo, è nota per migliorare la forza e la massa muscolare. Tuttavia, negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato a indagare un possibile effetto della creatina anche sulla salute ossea .
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea (BMD) e da un aumento del rischio di fratture. Essa colpisce circa una donna su tre e un uomo su cinque oltre i 50 anni (OMS, 2023). Poiché la salute ossea è strettamente legata alla forza muscolare e al metabolismo energetico, la creatina — molecola chiave nel rifornimento di ATP — ha attirato un crescente interesse in ambito osteometabolico.

⚙️ Come agisce la creatina sul tessuto osseo
Studi di biologia molecolare indicano che la creatina può:
1. Aumentare la capacità energetica degli osteoblasti, le cellule responsabili della formazione ossea.
2. Ridurre l’infiammazione sistemica e lo stress ossidativo, entrambi implicati nella perdita di massa ossea.
3. Migliorare la forza muscolare e l’equilibrio, riducendo così il rischio di cadute — fattore chiave nelle fratture osteoporotiche.

🥦 Creatina nella vita reale: integrazione e sicurezza
La creatina monoidrata è la forma più studiata e sicura, con un profilo di tollerabilità eccellente anche negli anziani .
L’assunzione consigliata è di 3–5 g al giorno, idealmente associata a esercizi di resistenza e a un adeguato apporto di calcio e vitamina D.

🧩 Conclusione
La creatina non è (ancora) una cura per l’osteoporosi, ma può rappresentare un intervento complementare per migliorare la salute muscolo-scheletrica negli adulti e negli anziani.
In combinazione con allenamento di forza, nutrizione adeguata e terapia farmacologica, la creatina potrebbe contribuire a ridurre il rischio di cadute e fratture.

Indirizzo

Ecomedica Via Cherubini 2/4
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabrizio Angelini Endocrinologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fabrizio Angelini Endocrinologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare